• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Geografia [1]
Arti visive [1]
Industria [1]
Architettura e urbanistica [1]
Chimica fisica [1]
Fisica [1]
Chimica [1]

capitale³

Vocabolario on line

capitale3 capitale3 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. a. Propriam., secondo l’etimologia della parola, la somma principale di denaro, rispetto alla somma minore rappresentata dagli interessi da [...] rischio, il capitale che le imprese si procurano con emissione di titoli azionarî, distinto dal c. d’indebitamento, che invece viene procurato mediante emissione di titoli obbligazionarî; c. vaganti, capitali speculativi in forma monetaria o comunque ... Leggi Tutto

quotare

Vocabolario on line

quotare v. tr. [der. di quota; in alcuni sign., per influenza del fr. coter, der. di cote «quota»] (io quòto, ecc.). – 1. ant. Stabilire in quale ordine debba essere collocato un oggetto appartenente [...] prezzo, il corso o il cambio corrente di merci, valori mobiliari e divise estere: q. un titolo azionario, un’obbligazione, l’oro, il dollaro (un titolo assicurativo che soltanto da poco è quotato in borsa; il dollaro, in chiusura, è stato quotato a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

data¹

Vocabolario on line

data1 data1 s. f. [dal lat. mediev. data «data», part. pass. di dare, inizio della formula in cui si diceva dove e quando la lettera era stata consegnata al portatore; nei sign. 3 e segg., der. di dare]. [...] segnato nella data; d. di godimento, giorno dal quale cominciano a decorrere gli interessi su un titolo pubblico o privato, o i dividendi su un titolo azionario. Nel commercio marittimo: d. d’imbarco, giorno in cui è stato ultimato il carico della ... Leggi Tutto

ritenuta

Vocabolario on line

ritenuta s. f. [der. di ritenere]. – 1. a. L’azione di ritenere, il fatto di venire ritenuto, nel sign. di contenere o trattenere, soprattutto in alcune locuz. tecn., come diga di r. o di sbarramento, [...] che effettua un pagamento (per es. dividendo azionario, compenso per prestazioni professionali, ecc.) e riscossione dell’imposta sul reddito (di massima a titolo di acconto, talora a titolo definitivo) effettuata da coloro che corrispondono i compensi ... Leggi Tutto

quotazióne

Vocabolario on line

quotazione quotazióne s. f. [der. di quotare]. – 1. L’operazione di quotare (nel senso di valutare, determinare il valore), il fatto di venire quotato, e la valutazione stessa che viene data: proporre [...] : a. In borsa, il prezzo, il corso o il cambio corrente di merci, valori mobiliari e divise estere: la q. di un titolo azionario; la q. di mercato dell’oro, dell’argento; la q. del dollaro sta scendendo; l’euro è salito a q. mai prima raggiunte ... Leggi Tutto

liberazióne

Vocabolario on line

liberazione liberazióne s. f. [dal lat. liberatio -onis]. – 1. L’atto, il fatto di liberare, di liberarsi o di essere liberato (da una soggezione, da un male, da un vincolo, da un controllo, ecc.): la [...] , da un pericolo, da un obbligo; l. di un detenuto; l. di un fondo, di una casa dalle ipoteche; l. d’un titolo azionario; anche da ciò che opprime moralmente, spiritualmente: l. da un rimorso; appena confessata la sua colpa, provò un senso di l.; o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

bólla¹

Vocabolario on line

bolla1 bólla1 s. f. [lat. bŭlla]. – 1. Cavità sferoidale gassosa in seno a un liquido, prodotta per es. da un gas che gorgoglia nel liquido o dal vapore che si sviluppa nel liquido portato alla temperatura [...] (o semplicem. b.), sul modello dell’ingl. financial (e, rispettivam., speculative) bubble, l’aumento del valore di un titolo azionario in conseguenza dell’aspettativa di una crescita della sua quotazione anziché del suo effettivo valore di mercato ... Leggi Tutto

book

Vocabolario on line

book ‹buk› s. ingl. (propr. «libro»; pl. books ‹buks›), usato in ital. al masch. – 1. Documentazione fotografica montata sotto forma di volume, che un artista o aspirante tale (attori, cantanti, modelle, [...] ecc.) prepara su di sé, in vista di possibili ingaggi e contratti. 2. Nel linguaggio di borsa, la tabella in cui vengono riportate le ultime offerte di vendita e di acquisto di un titolo azionario e le relative proposte di negoziazione. ... Leggi Tutto

IPO

Vocabolario on line

IPO 〈i-ppi-ò〉 s. f. – Sigla dell’ingl. Initial Public Offering (propr. «offerta pubblica iniziale»), titolo azionario di una società per azioni che propone per la prima volta le sue azioni sul mercato [...] borsistico ... Leggi Tutto

azióne²

Vocabolario on line

azione2 azióne2 s. f. [dal fr. action, la cui derivazione semantica da action «azione1» non è ben spiegata]. – Quota parte del capitale di una società (detta appunto società per azioni); anche il titolo [...] precedenza nella distribuzione degli utili annuali o nella ripartizione del patrimonio in sede di liquidazione. Con riguardo al mercato azionario: le a. sono salite, sono in rialzo, sono in ribasso; anche fig., per indicare l’aumento o la diminuzione ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Enron
Azienda multinazionale statunitense, fondata nel luglio 1985 da Kenneth Lay (1942-2006). Attiva nel settore dell’energia, è stata tra i gruppi industriali americani più floridi degli anni Novanta, tanto da conquistare il settimo posto per ricavi,...
finanziaria, matematica
Teoria matematica della capitalizzazione e attualizzazione; ha come fondamento il fatto che nell’economia mercantile il capitale produce un interesse. Cenni generali Per mezzo di funzioni di capitalizzazione e attualizzazione vengono formalizzati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali