• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
80 risultati
Tutti i risultati [80]
Lingua [19]
Medicina [15]
Chimica [13]
Industria cosmetica e farmaceutica [6]
Farmacologia e terapia [6]
Industria [6]
Geografia [5]
Religioni [5]
Matematica [5]
Fisica [4]

-ere

Vocabolario on line

-ere [lat. -ēre e -ĕre, desinenze dell’inf. dei verbi della seconda e terza coniug.]. – Desinenza (atona o tonica) dell’infinito dei verbi della seconda coniug.: crédere, lèggere, temére, vedére. ... Leggi Tutto

ortòtono

Vocabolario on line

ortotono ortòtono s. m. [comp. di orto- e tono (muscolare)]. – Nel linguaggio medico, contrazione tonica dei muscoli scheletrici, sia flessori sia estensori, che provoca l’irrigidimento del corpo in [...] posizione rettilinea (si osserva talvolta nel tetano) ... Leggi Tutto

stomàchico

Vocabolario on line

stomachico stomàchico agg. e s. m. [dal gr. στομαχικός «che appartiene allo stomaco, buono per lo stomaco», der. di στόμαχος «gola, stomaco»] (pl. m. -ci). – Che ha azione tonica sulla parete gastrica, [...] e, in partic., che stimola l’appetito e facilita la digestione: erbe s., con principî s.; un elisir, un liquore, un amaro s.; farmaci, preparati s.; come s. m., prodotto, preparato ad azione stomachica: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

stomàtico

Vocabolario on line

stomatico stomàtico agg. [dal lat. stomatǐcus «che riguarda la bocca» (detto anche di medicamento), gr. στοματικός, der. di στόμα «bocca»] (pl. m. -ci). – 1. In botanica, dello stoma: apparato s., apertura [...] e curare le affezioni della bocca: un preparato, un collutorio stomatico. b. Nell’uso com. e fam., forma erroneamente usata, a volte, per stomachico, riferito a cibi, bevande o preparati che hanno azione tonica o stimolante sulle pareti gastriche. ... Leggi Tutto

ergometrina

Vocabolario on line

ergometrina s. f. [comp. di ergo-2 e del gr. μήτρα «utero»]. – Alcaloide della segale cornuta, in cristalli incolori solubili in alcole con fluorescenza azzurra, usato in medicina sotto forma di sali [...] (tartrato, maleato, cloridrato), dotati di azione tonica ed emostatica uterina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

ritmo

Vocabolario on line

ritmo s. m. [dal lat. rhythmus, gr. ῥυϑμός, affine a ῥέω «scorrere»]. – Il succedersi ordinato nel tempo di forme di movimento, e la frequenza con cui le varie fasi del movimento si succedono; tale successione [...] tronco (cioè si concluda in battere) o piano (in levare). 5. a. Nella metrica, l’alternarsi, in un verso, di sillabe toniche e sillabe atone secondo determinate leggi: scandire il r. di un verso, leggerlo in modo da mettere in risalto tale alternanza ... Leggi Tutto

betònica

Vocabolario on line

betonica betònica (pop. bettònica) s. f. [dal lat. betonĭca o ve(t)tonĭca, così detta dal popolo dei Vettones o Bettones nella Lusitania]. – Pianta erbacea, perenne, della famiglia labiate (Stachys officinalis, [...] sinon. Betonica officinalis), con foglie ovali, oblunghe, fiori rosa-violacei, in spighe; è frequente nei pascoli e nei boschi d’Europa, anche nell’Italia settentr. e centrale. Già usata contro molte malattie ... Leggi Tutto

liriodendrina

Vocabolario on line

liriodendrina s. f. [der. di liriodendro]. – Principio amaro estratto dalla corteccia di liriodendro; si presenta in cristalli bianchi splendenti, dotati di azione tonica e stimolante. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

égli

Vocabolario on line

egli égli pron. pers. m. [lat. *ĭlli, lat. class. ĭlle]. – Pronome dimostrativo, usato come pron. pers. masch. di 3a persona sing.: egli vuole, egli dice. Si adopera, ormai raramente, con uso limitato [...] con lui), e solo riferito a persona, mentre per animali e cose inanimate si usa esso. Nel resto della declinazione ha la forma tonica lui, insieme con le forme atone lo (per l’oggetto), gli (per il compl. di termine). Il femm. corrispondente era ella ... Leggi Tutto

fàṡico

Vocabolario on line

fasico fàṡico agg. [der. di fase] (pl. m. -ci). – In medicina, malattia a decorso f., malattia caratterizzata da fasi alterne di aggravamento e remissione, oppure da variazioni periodiche della sintomatologia; [...] attività fasiche del muscolo, in contrapp. all’attività tonica, quelle connesse con la contrazione e il rilasciamento del muscolo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
tonica
tonica Nella terminologia musicale, il primo grado della scala considerato nella sua funzione tonale.
TONICA
TONICA Giulio PANCONCELLI-CALZIA . È il centro melodico e armonico della tonalità, il suono, cioè, verso il quale convergono le forze d'attrazione che si destano in seno a un determinato sistema tonale e che mirano a un punto di riposo. Praticamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali