• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
73 risultati
Tutti i risultati [73]
Geografia [18]
Medicina [17]
Anatomia [15]
Matematica [10]
Militaria [7]
Storia [7]
Geologia [7]
Industria [5]
Arti visive [5]
Comunicazione [5]

anatomìa

Vocabolario on line

anatomia anatomìa s. f. [dal lat. tardo anatomĭa, der. del gr. ἀνατομή «dissezione», a sua volta der. di ἀνατέμνω «tagliare, sezionare»]. – 1. Scienza biologica che studia la forma e la struttura degli [...] la struttura intima dei varî organi, osservati con l’aiuto del microscopio e di altre tecniche istologiche); a. topografica, che studia gli organi a seconda della sede che occupano e dei reciproci rapporti, suddividendo la superficie del corpo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

trigonomètrico

Vocabolario on line

trigonometrico trigonomètrico agg. [der. di trigonometria] (pl. m. -ci). – Che si riferisce alla trigonometria, ottenuto con i mezzi della trigonometria: formule, equazioni t., problemi, procedimenti [...] . seno di α, coseno di α, tangente di α (v. le rispettive voci). In geodesia e topografia, rete t. (anche rete geodetica o topografica), l’insieme dei triangoli che si stabiliscono sulla superficie terrestre per effettuare una triangolazione o una ... Leggi Tutto

planimetrìa

Vocabolario on line

planimetria planimetrìa s. f. [comp. di plani- e -metria]. – 1. non com. Parte della geometria che studia le figure piane. 2. Parte della topografia che studia strumenti e metodi atti a rappresentare [...] una superficie topografica terrestre, approssimata ad una sfera, su di un piano tangente alla stessa in un suo punto determinato. 3. Nel disegno tecnico, sinon. di pianta (nei sign. 4 a e d), per lo più con riferimento a rappresentazione di terreni, ... Leggi Tutto

poligonazióne

Vocabolario on line

poligonazione poligonazióne s. f. [der. di poligono1]. – In topografia, complesso delle operazioni eseguite, sia sul terreno sia sulla carta topografica, per il rilevamento di una poligonale. ... Leggi Tutto

pube

Vocabolario on line

pube s. m. (ant. f.) [dal lat. pubes, femm., voce d’incerta origine]. – 1. In anatomia topografica, e nel linguaggio letter., la regione anatomica, di forma triangolare, situata in corrispondenza della [...] sinfisi pubica (v. pubico), a livello della quale, nella pubertà, la cute si riveste di peli; per il monte del p. nella donna, detto più comunem. monte di Venere, v. monte, n. 4. 2. Nell’anatomia dei vertebrati, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

ràdar

Vocabolario on line

radar ràdar s. m. [acronimo dell’ingl. ra(dio) d(etection) a(nd) r(anging) «radiorilevamento e misurazione di distanza»]. – 1. Apparato elettronico impiegato per rivelare e determinare, istante per istante, [...] o in allontanamento; r. panoramico, nel quale gli oggetti appaiono sull’indicatore come si presenterebbero su una carta topografica a proiezione centrale con centro di proiezione nell’antenna del radar; r. primario, denominazione generica del r. di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – RADIOTECNICA

tabacchièra

Vocabolario on line

tabacchiera tabacchièra s. f. [der. di tabacco]. – 1. Piccola scatola di varia forma e materia, tascabile, destinata a contenere tabacco da fiuto, in uso dal sec. 17°, che dalle corti passò alla borghesia [...] Capodimonte; t. di cuoio, di metallo, di legno; fare collezioni di t. antiche. 2. T. anatomica, in anatomia topografica, depressione ovale o losangica caratteristica della regione del polso, così detta perché in passato veniva talora in essa deposta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

tallóne¹

Vocabolario on line

tallone1 tallóne1 s. m. [lat. pop. *talo -ōnis, der. del lat. class. talus «astragalo, malleolo, caviglia, tallone»; alcuni sign. vengono dal fr. talon]. – 1. a. In anatomia topografica, regione del [...] piede corrispondente alla parte posteriore e inferiore della regione del calcagno. Il nome corrispondente nell’uso non scient. è calcagno, ma si usa sempre tallone in alcune espressioni come battere il ... Leggi Tutto

Largo del Nazareno

Neologismi (2012)

Largo del Nazareno loc. s.le m. inv. Per metonimia topografica, il Partito democratico, che ha la sede nazionale in Largo del Nazareno a Roma. ◆  Svolta del Pd: oggi il Partito democratico presenterà [...] una nuova proposta di legge sulla riforma elettorale. Il doppio turno resterà negli archivi degli atti parlamentari: per assecondare l'appello di Giorgio Napolitano a Largo del Nazareno stanno mettendo ... Leggi Tutto

Oltretevere

Neologismi (2016)

Oltretevere (oltretevere, oltre Tevere) loc. avv.le Dall’altra parte del fiume Tevere, specialmente con riferimento alla città di Roma (e considerando di qua del fiume la parte a sinistra, che guarda [...] Roma che sta oltre la riva destra del fiume e, per lo più con iniziale maiuscola e in grafia unita, per metonimia topografica, il Vaticano, inteso come Stato sovrano storico e come Santa Sede, con gli attributi del suo potere temporale e spirituale e ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
distanza topografica
distanza topografica distanza topografica distanza tra due punti A e B della superficie terrestre, data dalla lunghezza dell’arco di ellissoide che congiunge i punti A′ e B′, proiezioni di A e B sull’ellissoide terrestre (superficie di riferimento...
bisiliaca, linea
In anatomia topografica, la linea ideale che unisce le due spine iliache anteriori-superiori. Ha particolare importanza nella pelvimetria.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali