• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Botanica [6]
Chimica [3]
Geologia [3]
Industria [2]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica industriale [1]
Geografia [1]
Vita quotidiana [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]

tórba

Vocabolario on line

torba tórba s. f. [dal fr. tourbe, che è dal franco *turba, cfr. ted. Torf]. – 1. In pedologia, suolo costituito quasi esclusivamente di sostanza organica poco decomposta perché formata in condizioni [...] utilizzata come surrogato del crine vegetale, col nome di lana vegetale. 3. In geologia e in archeologia, linea di torba, macchia scura nel terreno che rivela la presenza sotterranea dei resti di una superficie sepolta o di strutture artificiali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

torbièra

Vocabolario on line

torbiera torbièra s. f. [dal fr. tourbière, der. di tourbe «torba»]. – Tipo di ambiente umido caratterizzato dalla presenza di torba; si distinguono: t. alte, t. basse, t. oligotrofiche, t. eutrofiche; [...] piccoli dossi o collinette alte anche diversi metri al di sopra della falda freatica che alimenta per capillarità la torba sovrastante e la vegetazione torbigena, costituita tipicamente da muschi e in particolare da sfagni; t. eutrofiche sono quelle ... Leggi Tutto

torbóso

Vocabolario on line

torboso torbóso agg. [der. di torba]. – Che contiene torba, ricco di torba: terreno t.; palude t.; lignite t.; terra fracida e t. dei canneti e delle barene (Bacchelli). ... Leggi Tutto

carbóne

Vocabolario on line

carbone carbóne s. m. [lat. carbo -onis]. – 1. Sostanza costituita in prevalenza da carbonio, formatasi naturalmente o ottenuta artificialmente da materiali di origine animale e vegetale. C. naturali [...] ossa sgrassate, usato come decolorante; c. attivo, amorfo, ottenuto da resti animali e vegetali (gusci di frutta, melasse, torba, ecc.), dotato di alto potere di adsorbimento e perciò usato per filtri, come decolorante, deodorante, ecc., e anche in ... Leggi Tutto

turfa

Vocabolario on line

turfa s. f. [dal longob. *turga; cfr. torba], ant. – Torba, torbiera. La parola è ancora in uso come primo elemento di alcuni termini composti (v. le voci seguenti). ... Leggi Tutto

lùccio²

Vocabolario on line

luccio2 lùccio2 s. m. [dal fr. louche, propr. «grande cucchiaio», forma piccarda di una voce di origine franca]. – Arnese metallico usato per l’estrazione della torba da giacimenti sommersi; è costituito [...] prisma rettangolare, lungo circa 90 cm, aperto lungo una faccia, unito a un robusto manico di legno; viene affondato nello strato di torba, da cui taglia e asporta delle fette, che si estraggono poi dalla parte aperta, battendo l’arnese contro terra. ... Leggi Tutto

torbificazióne

Vocabolario on line

torbificazione torbificazióne s. f. [comp. di torba e -ficazione (v. -ficare)]. – Il processo per cui la sostanza organica appartenente a piante palustri, che vivono per lo più sommerse nell’acqua, si [...] decompone fuori del contatto dell’aria, dando origine a gas e a prodotti fortemente carboniosi, di natura acida (torba). ... Leggi Tutto

vanga

Vocabolario on line

vanga s. f. [lat. tardo vanga, ritenuto di origine germ.]. – 1. Attrezzo agricolo che serve a preparare il terreno per le colture, rivoltandolo e sminuzzandolo per una profondità di 15-20 cm. Si compone [...] con un corto manico, usato per tagliare il fieno ammonticchiato, la paglia del pagliaio, ecc. 3. V. da torba, arnese per tagliare le zolle di torba costituito da un ferro piatto e tagliente sul bordo, munito di un’ala che forma con esso un angolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

torbìgeno

Vocabolario on line

torbigeno torbìgeno agg. [comp. di torba e -geno]. – In botanica, detto di pianta che con la sua biomassa concorre alla formazione della torba, come tipicamente fanno gli sfagni e alcune ciperacee dei [...] generi carice, erioforo e scirpo ... Leggi Tutto

guano

Vocabolario on line

guano s. m. [dallo spagn. guano, che è dal quechua huanu]. – Sostanza naturale, formata dalla decomposizione di escrementi di vertebrati, in partic. di uccelli marini e di chirotteri troglofili, che [...] e composti azotati, utilizzabile come fertilizzante. G. artificiale, concime preparato con escrementi essiccati mescolati, a volte, con terra, torba, ecc. G. di carne, g. di pesce, farine ricche di azoto, fosforo e potassio, ottenute con residui di ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
torba
torba Combustibile fossile di età quaternaria, costituito da sostanza vegetale semicarbonizzata e satura d’acqua, che rappresenta il primo stadio di trasformazione della materia vegetale in carbone. In tale stadio è ancora perfettamente riconoscibile...
TORBA
TORBA P. Castellani Località della Lombardia settentrionale, nel comune di Gornate Olona (prov. Varese), facente parte del castrum di Castelseprio. Nel Medioevo T. fu sede di un complesso monastico benedettino femminile, in uso fino a tutto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali