linciare v. tr. [dall'ingl. (to) lynch, attrav. il fr. lyncher, propr. "applicare la Lynch's law", la legge del giudice di pace Ch. Lynch, che adoperò metodi extralegali per reprimere l'attività dei Tories [...] durante la Rivoluzione americana] (io lìncio, ecc.). - 1. [compiere un linciaggio] ≈ lapidare. 2. (fig.) [sottoporre a un linciaggio morale, annientare moralmente] ≈ demonizzare, denigrare, diffamare, ...
Leggi Tutto
tory /'tɔ:ri/, it. /'tɔri/ agg. e s. ingl. [prob. forma anglicizzata del gaelico irland. tōraidhe "inseguitore"] (pl. tories), usato in ital. come agg. e sost. - ■ agg. (stor.) [del partito inglese, dal [...] sec. 17° al 19°, di tendenza tradizionalista] ≈ conservatore. ↔ laburista, progressista, whig. ■ s. m. e f. (stor.) [rappresentante o fautore del partito tory] ≈ e ↔ [→ TORY agg.] ...
Leggi Tutto
Statista inglese (Liverpool 1809 - Hawarden 1898). Dal 1832 con i tories, passò poi al Partito liberale, divenendone leader (1865). Più volte primo ministro (1868-74, 1880-85, 1886 e 1892-94), varò numerose riforme: abolì i privilegi della Chiesa...
TORY e WHIG
Franco Borlandi
. Con la denominazione di tory, nella vita politica e parlamentare dell'Inghilterra si distinse la corrente dei partigiani del re, della chiesa anglicana, delle tradizioni della proprietà fondiaria e del ceto rurale,...