acciuffabile
agg. Che si può afferrare, raggiungere. ◆ I punti del «Sanremo» per la classifica del campionato italiano valgono il cinquanta per cento in più rispetto alle altre gare italiane, ma non [...] da Flavio Vanetti]. (Corriere della sera, 24 marzo 2005, p. 47, Sport) • [tit.] L’acciuffabile Inter stellare / A Torino derby d’Italia in parità anche se gli spreconi nerazzurri potevano chiudere il match / Però Fiorentina, Roma e Juventus tengono ...
Leggi Tutto
stand
〈ständ〉 s. ingl. [dal v. (to) stand «stare (in piedi)»] (pl. stands 〈ständ∫〉), usato in ital. al masch. – 1. Padiglione, reparto di una fiera, di un’esposizione o di una rassegna; anche ciascuna [...] delle sezioni dei padiglioni destinate ai singoli espositori: lo s. di una nuova casa editrice alla fiera del libro di Torino. 2. Padiglione, in un campo di tiro a segno o a volo. 3. In spettacoli sportivi di vario tipo, spazio, tribuna riservata al ...
Leggi Tutto
omolesbico
(omo-lesbico), agg. Relativo all’omosessualità lesbica. ◆ È curioso che il cacciatore di donne Francesco [Nuti] si riproponga con un film sul lesbismo, e sul lato femminile degli uomini, proprio [...] per il musical, il mio gusto canterino». (Giovanna Grassi, Corriere della sera, 12 gennaio 2000, p. 37, Spettacoli) • fu a Torino che arrivò nel 1988 il primo film di Gus van Sant, «Malanoche», e si azzardarono in seguito sezioni geniali come quella ...
Leggi Tutto
alimento-base
alimento base loc. s.le m. Alimento che costituisce la base di un costume alimentare, di un menu particolare o della preparazione di una pietanza. ◆ alla tesi allarmistica anti-allattamento [...] di tanti pediatri. «Solo falsità», sostiene il dottor Ettore Garzena, ricercatore della cattedra di Neonatologia dell’Università di Torino diretta dal professor [Claudio] Fabris. «Il latte umano è l’alimento base del neonato. Può non bastare ...
Leggi Tutto
alleanza mirata
loc. s.le f. Alleanza, accordo che si propone il conseguimento di obiettivi precisi. ◆ Di qui l’avvio di una collaborazione tra enti locali e associazioni che punta a riunire il mondo [...] e delle imprese in un’alleanza mirata sui processi formativi. (Stampa, 28 settembre 2000, p. 41, Cronaca di Torino) • «Le alleanze onnicomprensive non funzionano perché sono l’equivalente di una vendita. Dobbiamo fare alleanze mirate» [Sergio ...
Leggi Tutto
ortoterapia
s. f. Terapia basata sul piacere di dedicarsi alla coltivazione di un piccolo orto o delle piante che si tengono in casa. ◆ Sullo sfondo, il rigoglio di «Un orticello per amico»: il primo [...] l’anno prossimo proseguirà in altre residenze per anziani. (Luisella Re, Stampa, 7 giugno 2000, p. 38, Cronaca di Torino) • [tit.] Ortoterapia / l’antistress da metropoli [testo] […] Si chiama ortoterapia e dicono faccia miracoli: rallenta il battito ...
Leggi Tutto
oscarizzato
p. pass. e agg. Insignito di un premio Oscar. ◆ Borbotta [Carlo] Ponti: «Per me, dovrebbe vincere come miglior regista americano Terrence Malick: [Steven] Spielberg è già stato troppo “oscarizzato”. [...] l’ansia di fuga dall’incubo nazista, con finale trasbordo nella neutra Svizzera, (Mario Serenellini, Repubblica, 9 gennaio 2007, Torino, p. VIII).
Derivato dal s. m. inv. Oscar con l’aggiunta del suffisso -izzato.
Già attestato nella Repubblica del ...
Leggi Tutto
amianto-killer
(amianto killer), loc. s.le m. Amianto assassino, che provoca gravi patologie, anche mortali. ◆ Ma l’Inail è anche molto attenta a distinguere il grano dal loglio, l’amianto killer da [...] normale cittadino, da imputati e danneggiati». (Aristide Ronzoni, Stampa, 2 giugno 2007, Verbania, p. 51).
Composto dal s. m. amianto e dal s. m. inv. killer, di origine ingl.
Già attestato nella Stampa del 4 febbraio 1995, p. 34, Cronaca di Torino. ...
Leggi Tutto
anarcoterrorismo
(anarco-terrorismo), s. m. Terrorismo di matrice anarchica. ◆ Tutto nel nome di Marco Camenisch, anarchico, 52 anni, originario del cantone dei Grigioni, nome di battaglia, Martino. [...] Specializzato in attentati dinamitardi, ispiratore dell’anarcoterrorismo ed assassino. (N. Z., Repubblica, 12 ottobre 2003, Torino, p. V) • [tit.] Viterbo crocevia dell’anarco-terrorismo / Pacco bomba rivendicato dagli insurrezionalisti fatto ...
Leggi Tutto
nanocomposito
(nano-composito), s. m. e agg. Materiale composito da sostanze diverse di grandezza infinitesimale; a esso relativo. ◆ Il Centro Ricerche Fiat (Crf) e il gruppo Ergom hanno raggiunto un [...] congiunto di applicazioni nel campo dei materiali a memoria di forma e dei nanocompositi. (Repubblica, 3 novembre 2001, Torino, p. VI) • In quella che [Vittorio] Silvestrini ha definito «una mostra ridotta ma densa» […] è possibile inoltre osservare ...
Leggi Tutto
Comune del Piemonte (130,01 km2 con 869.312 ab. al censimento del 2011, divenuti 857.910 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Torinesi), città metropolitana e capoluogo di regione. Sorge alla confluenza della Dora Riparia con il Po, in...
Vedi TORINO dell'anno: 1966 - 1997
TORINO (Augusta Taurinorum)
C. Carducci
C. Carducci
Non sono molti i resti che la moderna T. conserva dell'antica colonia Augusta Taurinorum, tuttavia le sue origini appaiono con tutta evidenza nello stesso...