nanocomposito
(nano-composito), s. m. e agg. Materiale composito da sostanze diverse di grandezza infinitesimale; a esso relativo. ◆ Il Centro Ricerche Fiat (Crf) e il gruppo Ergom hanno raggiunto un [...] congiunto di applicazioni nel campo dei materiali a memoria di forma e dei nanocompositi. (Repubblica, 3 novembre 2001, Torino, p. VI) • In quella che [Vittorio] Silvestrini ha definito «una mostra ridotta ma densa» […] è possibile inoltre osservare ...
Leggi Tutto
anfetaminizzato
p. pass. e agg. Che fa uso di anfetamine, di sostanze eccitanti e psicostimolanti; in senso ironico e figurato, eccitato, esaltato. ◆ Nel precollegamento Simona Ventura anfetaminizzata [...] nelle discoteche anfetaminizzate. (Marco Imarisio, Corriere della sera, 1° febbraio 2005, p. 18, Cronache).
Derivato dal s. f. anfetamina con l’aggiunta del suffisso -izzato.
Già attestato nella Stampa del 27 ottobre 1993, p. 36, Cronaca di Torino. ...
Leggi Tutto
stare
v. intr. [lat. stare, da una radice indoeuropea] (pres. indic. sto 〈stò〉 [radd. sint.], stai, sta [radd. sint.], stiamo, state, stanno; pres. cong. stia [poet. ant. stèa], stia [poet. ant. stie], [...] e così s. di sentinella, di guardia; s. al comando, ecc. b. Abitare, avere la propria residenza o dimora: ora sto a Torino; stiamo sempre in via Tagliamento (più chiaramente: star di casa); sta qui il signor Rossi?; s. a pianterreno, al 2° piano; sta ...
Leggi Tutto
anglochic
agg. inv. (iron.) Elegante e ricercato, che si richiama al gusto inglese. ◆ era il nome a farci fremere, Viva Lain, dove Lain ammiccava all’inglese Line, linea, trascritto per gli ignoranti [...] farmacista di «Madame Bovary», sempre impegnatissimo a tampinare le ultime novità. (Carlo Fruttero e Franco Lucentini, Stampa, 16 luglio 2002, p. 50, Cronaca di Torino).
Composto dal confisso anglo- aggiunto al s. m. e agg. inv. chic, di origine fr. ...
Leggi Tutto
narcosala
s. f. Struttura pubblica adibita al consumo vigilato di sostanze stupefacenti. ◆ [tit.] Apre a Madrid la prima narcosala [testo] La Spagna sperimenta le «stanze del buco». È entrata in funzione [...] , 4 giugno 2000, p. 13, Cronaca) • [tit.] Da Genova a Firenze, prove di «narcosale» [testo] […] Il comune di Torino, nel 2002, ha creato una commissione tecnica di studio sulle narcosale, malgrado l’opposizione della Margherita che ritiene «altre le ...
Leggi Tutto
coro1
còro1 s. m. [dal lat. chorus, gr. χορός, con il sign. 1]. – 1. Nell’antica Grecia, gruppo di danzatori che accompagnavano con la danza il canto in onore di qualche dio; la danza stessa, e il luogo [...] nel coro per i cantori: arrivò a tempo d’andar in coro a cantar sesta (Manzoni). 6. poet. Insieme di cose disposte in cerchio: nel festante coro De le grandi Alpi la regal Torino (Carducci). ◆ Dim. corétto, con accezioni partic. (v. coretto1). ...
Leggi Tutto
staro
s. m. [variante ant. di staio]. – Antica unità di misura di superficie in uso a Torino col valore di 457,24 m2, e di capacità per aridi in uso a Genova col valore di 29,13 litri. ...
Leggi Tutto
antiassenteismo
(anti-assenteismo), agg. inv. Finalizzato a contrastare il fenomeno dell’assenteismo. ◆ In vigore a Montecitorio le sanzioni anti-assenteismo. Sono scattate ieri le nuove sanzioni decise [...] antiassenteismo e pagare solo le ore effettivamente lavorate». (M. Cas., Stampa, 15 gennaio 2007, p. 71, Cronaca di Torino) • «Certo al tavolo discuteremo anche dei contratti, a partire da quelli pubblici. Il governo emana provvedimenti come quello ...
Leggi Tutto
antiautovelox
(anti-autovelox), s. m. e agg. inv. Dispositivo progettato per contrastare ed eludere il sistema di controllo della velocità Autovelox; ideato per contrastare l’Autovelox. ◆ L’offensiva [...] che commerciava l’antiautovelox per il reato di «frode in commercio». (Giorgio Ballario, Stampa, 19 settembre 2003, p. 39, Cronaca di Torino) • Uno spray anti-autovelox, che «costa meno di una multa», dice lo slogan sulla bomboletta. A 39,50 euro, in ...
Leggi Tutto
bottale
s. m. [der. di botte]. – 1. Macchina (detta anche, per la sua forma, botte girante) capace di conciare, date le sue notevoli dimensioni, parecchi quintali di pelli. 2. Antica unità di misura [...] di capacità per liquidi usata a Torino, equivalente a 394,45 litri. ...
Leggi Tutto
Comune del Piemonte (130,01 km2 con 869.312 ab. al censimento del 2011, divenuti 857.910 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Torinesi), città metropolitana e capoluogo di regione. Sorge alla confluenza della Dora Riparia con il Po, in...
Vedi TORINO dell'anno: 1966 - 1997
TORINO (Augusta Taurinorum)
C. Carducci
C. Carducci
Non sono molti i resti che la moderna T. conserva dell'antica colonia Augusta Taurinorum, tuttavia le sue origini appaiono con tutta evidenza nello stesso...