antilucciole
(anti-lucciole), agg. inv. Che si propone di contrastare la prostituzione. ◆ Tempi di comitati spontanei che scendevano in strada, che inscenavano fiaccolate notturne «antilucciole». (Stampa, [...] 14 febbraio 2001, p. 37, Cronaca di Torino) • [tit.] Con la Bossi-Fini scatta l’ora X antilucciole / Maxiblitz di ferragosto per contrastare la prostituzione e l’immigrazione clandestina (Giornale, 14 agosto 2002, p. 15, Cronache) • È stato un ...
Leggi Tutto
antimalavita
(anti-malavita), agg. inv. Finalizzato a contrastare la delinquenza e le attività criminali. ◆ La vicenda della telefonata «intercettata» dagli inquirenti della Procura di Genova, nell’ambito [...] di immigrati, nelle nuove aree dello spaccio, tra via Stradella e corso Grosseto. (Stampa, 15 aprile 2007, p. 63, Cronaca di Torino).
Derivato dal s. f. inv. malavita con l’aggiunta anti-.
Già attestato nella Repubblica del 12 maggio 1991, p. 23 ...
Leggi Tutto
antimprenditoriale
(antiimprenditoriale, anti-imprenditoriale), agg. Sfavorevole o contrario alle attività economiche imprenditoriali. ◆ Senza mezzi termini […] il petroliere [Riccardo Garrone] ha a [...] . (Stefania Craxi, Giornale, 26 novembre 2006, p. 12, Commenti).
Derivato dall’agg. imprenditoriale con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Stampa del 9 aprile 1992, p. 37, Cronaca di Torino (Fiorenzo Cravetto).
V. anche anti-impresa. ...
Leggi Tutto
anti-mucca pazza
pazza (anti mucca pazza), loc. agg.le inv. Che previene e contrasta la diffusione della Bse. ◆ Estendere test a tappeto anti-mucca pazza a tutti i bovini «anziani», che abbiano superato [...] 13 mila studenti compresa la «task force» italiana anti mucca pazza. (Patrizio Romano, Stampa, 28 febbraio 2007, p. 67, Cronaca di Torino).
Derivato dalla loc. s.le f. mucca pazza con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Stampa del 2 ...
Leggi Tutto
antipalestinese
(anti-palestinesi), agg. Contrario alla causa dei palestinesi; rivolto contro i palestinesi. ◆ Terrorismo puro, in territorio riconosciuto come israeliano, contro civili il cui unico [...] di contrasto nascono da visioni politiche differenti». (L[odovico] Pol[etto], Stampa, 10 maggio 2005, p. 39, Cronaca di Torino).
Derivato dal s. m. e f. e agg. palestinese con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Repubblica del ...
Leggi Tutto
antipirati
(anti-pirati), agg. Finalizzato a contrastare ogni forma di pirateria. ◆ «abbiamo acquistato il dispositivo che consente al computer il riconoscimento delle impronte digitali dello studente-candidato, [...] il solo accorgimento anti-pirati che verrà utilizzato. (G. Fav., Stampa, 3 febbraio 1999, p. 33, Cronaca di Torino) • secondo quanto riportato dal quotidiano marittimo Lloyd’s List già due dozzine di armatori […] utilizzerebbero regolarmente da mesi ...
Leggi Tutto
antiplagio
(anti-plagio), agg. inv. Finalizzato a combattere il plagio. ◆ [tit.] Scontro legale sui pirati del software / Il disegno di legge anti-plagio informatico è fermo da anni / I tribunali di [...] Torino e Cagliari hanno assolto in sede penale due imprenditori che utilizzavano applicativi duplicati / Le sentenze contro l’installazione abusiva di programmi business dividono giudici e legislatori del nostro Paese (Sole 24 Ore, 30 giugno 2000, p. ...
Leggi Tutto
antischiamazzi
(anti-schiamazzi), agg. inv. Che ha il compito di contrastare schiamazzi e molestie alla quiete pubblica. ◆ [tit.] Con Poirino e Santena / A Villastellone arrivano i vigili antischiamazzi [...] (Stampa, 20 giugno 2001, p. 43, Cronaca di Torino) • [tit.] E dalle 21 ronda anti-schiamazzi / Durante il weekend un’unità speciale di 8 carabinieri sorveglia il quartiere [testo] Un’unità speciale per sorvegliare Trastevere e le sue notti selvagge. ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di [...] di una determinata condizione della società; aspirare a un o. nuovo (O. nuovo è il nome del periodico politico-culturale fondato a Torino nel 1919 da A. Gramsci, A. Tasca, U. Terracini e P. Togliatti come organo del movimento dei consigli di fabbrica ...
Leggi Tutto
antisudista
agg. Contrario alla cultura e alla concezione di vita degli abitanti del Mezzogiorno d’Italia. ◆ «A Modena dovevo girare con la scorta perché molti detenuti meridionali, interpretando la [...] o in televisione. Le notizie contenute in questi bollettini riguardano esclusivamente l’area congestionata del Nord del Paese, fra Torino, Milano, Mestre, Bologna, Firenze. Le notizie si spingono poi fino al raccordo anulare della Capitale ed in ...
Leggi Tutto
Comune del Piemonte (130,01 km2 con 869.312 ab. al censimento del 2011, divenuti 857.910 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Torinesi), città metropolitana e capoluogo di regione. Sorge alla confluenza della Dora Riparia con il Po, in...
Vedi TORINO dell'anno: 1966 - 1997
TORINO (Augusta Taurinorum)
C. Carducci
C. Carducci
Non sono molti i resti che la moderna T. conserva dell'antica colonia Augusta Taurinorum, tuttavia le sue origini appaiono con tutta evidenza nello stesso...