lira2
lira2 s. f. [dal lat. lyra, gr. λύρα]. – 1. a. Strumento a corda degli antichi Greci, costituito da una cassa armonica da cui si innalzavano due bracci uniti da un’assicella traversa; le corde [...] , con sfumature rossicce. 5. Per analogia di forma con lo strumento musicale antico: a. Piastra di supporto del tornio (detta anche testa di cavallo). b. Arnese adoperato nella fabbricazione del formaggio, sinon. di frangicagliata. c. Grafico (detto ...
Leggi Tutto
platorello
platorèllo s. m. [der. (settentr.) del fr. plateau (v.), nel sign. generico di supporto piatto o appiattito, con suffisso dim.]. – Disco di ghisa provvisto di scanalature radiali su una faccia [...] e di un foro centrale mediante il quale può essere inserito nell’albero girevole del tornio e ad esso fissato; con l’ausilio di morsetti scorrevoli nelle scanalature, al platorello può essere rigidamente connesso il pezzo in lavorazione in posizioni ...
Leggi Tutto
tornio Macchina utensile di vastissimo impiego industriale per la lavorazione ad asportazione di truciolo (tornitura), mediante la quale è possibile realizzare superfici di rivoluzione esterne e interne variamente conformate, comprese le superfici...
TORNIO (sved. Torneå; A. T., 68)
Umberto Toschi
Città della Finlandia settentrionale, situata a 65° 51′ lat. N. sulla sponda destra e presso la foce del fiume omonimo, detto in svedese Torne älv, di fronte alla svedese Haparanda. Ha importanza...