torno /'torno/ s. m. [der. di tornare]. - 1. [percorso circolare, solo in alcune espressioni] ● Espressioni: levare (o togliere) di torno ≈ [→ TOGLIERE (1. a)]; levarsi (o togliersi) di torno [ → TOGLIERSI]; [...] : girare, correre, disporsi t. t.] ≈ circolarmente, in tondo, tutt'intorno. 2. (lett.) [periodo di tempo, solo nell'espressione in quel torno (di tempo)] ≈ arco, lasso. ● Espressioni: in quel torno (di tempo) ≈ allora. ‖ in quel mentre (o frattempo). ...
Leggi Tutto
levare [lat. lĕvare "alleviare, alleggerire, alzare", der. di lĕvis "leggero"] (io lèvo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [spingere verso l'alto: l. le braccia; l. il capo] ≈ alzare, innalzare, sollevare, (fam.) [...] il largo, salpare. ↔ approdare, attraccare, gettare l'ancora, ormeggiare, toccare terra. □ levarsi dai piedi (o di mezzo o di torno) [di persona che è causa di fastidio, allontanarsi da un certo luogo, per lo più all'imperativo: levati dai piedi ...
Leggi Tutto
giro s. m. [lat. gȳrus, gr. gŷros]. - 1. [linea che limita una superficie: lo spiazzo ha un g. di 20 metri; il g. delle mura; cappello stretto di g.] ≈ Ⓣ (geom.) circonferenza, Ⓣ (geom.) perimetro. 2. [...] (o giro giro) → □. ▲ Locuz. prep.: fig., in giro 1. [formando un cerchio: sedere in g.] ≈ in cerchio, in tondo, tornotorno. 2. [in maniera circolare, rotatoria: muovere in g.] ≈ circolarmente. 3. [nello spazio circostante a sé: volgere lo sguardo in ...
Leggi Tutto
togliere /'tɔʎere/ (pop. o lett. torre) [lat. tŏllere "levare, alzare, sollevare"] (pres. indic. tòlgo [ant. tòglio], tògli [poet. ant. tòi], tòglie [poet. ant. tò, tòe], togliamo, togliéte, tòlgono [ant. [...] ] ≈ (pop.) accoppare (ø), ammazzare (ø), fare fuori (ø), sopprimere (ø), uccidere (ø). □ togliersi dai piedi (o di mezzo o di torno) [di persona che è causa di fastidio, allontanarsi da un certo luogo, per lo più all'imperativo: togliti dai piedi ...
Leggi Tutto
intorno /in'torno/ avv. [grafia unita di in torno]. - 1. [in posizione o con movimento pressappoco circolare: c'era gran folla i.; muovere gli occhi i.] ≈ attorno, d'intorno, in cerchio, in giro. ● Espressioni: [...] agg. invar., che è situato nei paraggi: i paesi i.] ≈ attorno, circonvicino, circostante, limitrofo, vicino. ↔ lontano, remoto. □ tutt'intorno [nell'intero spazio circostante] ≈ giro giro, tornotorno, tutt'in giro. ‖ dappertutto, dovunque, ovunque. ...
Leggi Tutto
attorno /a't:ɔrno/ avv. [comp. della prep. a e di torno "giro"]. - [tornotorno] ≈ in cerchio, in giro, intorno. ● Espressioni: andare attorno → □; andare attorno (a qualcuno) → □; darsi (d')attorno → [...] □. □ andare attorno 1. [di persona, passeggiare] ≈ andare a zonzo, andare su e giù, bighellonare, girellare, gironzolare, vagabondare, vagare. 2. (fig.) [di notizia e sim., passare da uno all'altro] ≈ ...
Leggi Tutto
scatola /'skatola/ s. f. [prob. metatesi del lat. mediev. castula, di origine germ.]. - 1. [involucro di dimensioni limitate e, generalmente, a forma di parallelepipedo, fatto di cartone, legno, metallo, [...] ), (volg.) levarsi (o togliersi) dai coglioni (o dal cazzo o dalle palle), (fam.) levarsi (o togliersi) dai piedi (o di torno), (non com.) sbrattare; fam., rompere le scatole (a qualcuno) [arrecare notevole fastidio: adesso mi hai rotto le s.] ≈ (fam ...
Leggi Tutto
tutto [da una var., non bene spiegata, del lat. totus "tutto, intero", forse ✻tuttus o ✻tuctus influenzato dal plur. cuncti "tutti"]. - ■ agg. 1. a. (solo al sing.) [di oggetto, quantità e altro, senza [...] (o in giro) [nell'intero spazio circostante: tutt'intorno vedevo solo fame e rovina] ≈ d'attorno, giro giro, tornotorno. ‖ dappertutto, dovunque, ovunque. □ tutto d'un pezzo 1. [privo di agilità] ≈ rigido. ↔ agile, elastico. 2. [con funz. agg ...
Leggi Tutto
friggere /'fridʒ:ere/ [lat. frīgĕre] (io friggo, tu friggi, ecc.; pass. rem. frissi, friggésti, ecc.; part. pass. fritto). - ■ v. tr. (gastron.) [cuocere in olio o in grasso bollente] ≈ (non com.) grillettare. [...] diavolo (o all'inferno o a quel paese o in malora o, volg., a farsi fottere); mandare a farsi friggere [levarsi di torno qualcuno con modi bruschi] ≈ disfarsi (di), liberarsi (di), mandare a farsi benedire (o al diavolo o all'inferno o a quel paese ...
Leggi Tutto
sloggiare [der. di alloggiare, per sostituzione del pref. s- (nel sign. 1) a a-¹] (io slòggio, ecc.). - ■ v. tr., fam. [costringere ad abbandonare un posto, anche con la prep. da del secondo arg.: s. il [...] ), (fam.) pedalare, (fam.) scasare, sgombrare (da), (region.) smammare (da), sparire (da), [con uso assol.] levarsi di torno, [con uso assol.] (fam.) togliersi dai piedi (o di torno o, fam., dalle scatole o, pop., dalle palle o, volg., dai coglioni). ...
Leggi Tutto
torno (a torno)
Emilio Pasquini
Nella locuzione avverbiale, a componenti separati, ricorre nei tre luoghi (Rime XLVIII 15 e LXXXIV 10, Cv III V 6) già scrutinati sotto la voce Attorno; inspiegabile ne risulta l'assenza nella Commedia (ove...