• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
115 risultati
Tutti i risultati [115]
Geografia [17]
Industria [14]
Medicina [13]
Alimentazione [9]
Arti visive [9]
Architettura e urbanistica [9]
Geologia [9]
Storia [7]
Zoologia [5]
Religioni [5]

ravanéto

Vocabolario on line

ravaneto ravanéto s. m. [affine alla voce dial. ravina «scoscendimento» e al fr. ravine «torrente, scoscendimento»]. – Nelle cave di marmo e di pietra, grande mucchio di detriti e materiali di rifiuto. ... Leggi Tutto

borrana¹

Vocabolario on line

borrana1 borrana1 s. f. [der. di borro], ant. – Torrente, fiumana: L’acqua corre alla b., inizio di una popolare canzone a ballo del sec. 14° (ricordata anche dal Boccaccio nella novella 2a dell’VIII [...] giornata) ... Leggi Tutto

invàdere

Vocabolario on line

invadere invàdere v. tr. [dal lat. invadĕre, comp. di in-1 e vadĕre «andare»] (pass. rem. invaṡi, invadésti, ecc.; part. pass. invaṡo). – 1. Entrare con impeto, con violenza, con la forza delle armi [...] le cavallette avevano invaso la regione; la cantina era invasa dai topi; abbiamo l’orto invaso dalle erbacce (o dalle lumache); il torrente in piena ha invaso i seminati; il fuoco aveva ormai invaso i capannoni. c. In usi fig., col sign. generico di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

bórro

Vocabolario on line

borro bórro s. m. [prob. forma settentr. di bótro]. – Fosso grande per ricevere le acque dei vari fossetti e solchi che attraversano i campi; canale di scarico delle paludi; canale in declivio scavato [...] dall’erosione delle acque; piccolo torrente. ◆ Dim. borratèllo (v.). ... Leggi Tutto

teròldego

Vocabolario on line

teroldego teròldego (o teròldico) s. m. – Nome locale, di origine incerta, di un vitigno coltivato nel Trentino, nella zona di Campo Rotaliano (e perciò noto anche come teroldego rotaliano), sul terreno [...] alluvionale del torrente Noce tra Mezzolombardo e Mezzocorona: ha grappolo medio, piramidale, acini rotondeggianti con buccia blu-nerastra, pruinosa, resistente e con polpa succosa, dolce. Dalle sue uve si ottiene un vino rosso pregiato, che ha lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

travòlgere

Vocabolario on line

travolgere travòlgere (ant. travòlvere) v. tr. [comp. di tra- e volgere] (coniug. come volgere). – 1. letter. o raro. Volgere sottosopra, o storcere, allontanando con la forza dalla posizione normale [...] (Caro). 2. Abbattere, far crollare, schiacciare o fare cedere con grande violenza, per lo più trascinando via con sé: il torrente in piena ha straripato travolgendo alberi e case; la frana ha travolto una parte del paese; un ciclista investito e ... Leggi Tutto

ciottolóso

Vocabolario on line

ciottoloso ciottolóso agg. [der. di ciottolo]. – Pieno di ciottoli, cosparso di ciottoli: il letto c. del torrente; terreno c. e malagevole. ... Leggi Tutto

corrèggere

Vocabolario on line

correggere corrèggere v. tr. [dal lat. corrigĕre, comp. di con- e regĕre «reggere, dirigere», rifatto secondo reggere] (coniug. come reggere). – 1. a. Rendere migliore e più esatto eliminando errori, [...] da uno strumento di misurazione; c. la rotta; c. un terreno, migliorarne la qualità mediante l’aggiunta di correttivi; c. un torrente, ridurne la pendenza; c. il corso di un fiume, raddrizzarne le sponde, regolarne l’alveo. b. Riferito a bevande ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

corrènte³

Vocabolario on line

corrente3 corrènte3 s. f. [part. pres. di correre, sostantivato al femm.]. – 1. a. Moto d’assieme di una massa d’acque (in un tratto di mare, di un fiume, torrente, canale e sim.), e anche la massa stessa [...] in movimento: la c. in quel punto è molto forte; ho pensato ai pesci del fiume, a quanta fatica devono fare per resistere alla c. e non finire buttati nell’acqua salata del mare (Marco Lodoli); lottare ... Leggi Tutto

staulanza

Vocabolario on line

staulanza s. f. [der. di stavolo]. – Voce cadorina, che significa propriam. la dimora in uno stavolo (v.), estesa a indicare anche l’insediamento stesso: si può salire su su per malghe e staulanze fino [...] ai duemila metri (Tombari). È anche nome di una forcella delle Alpi Dolomitiche (Passo Staulanza), che mette in comunicazione la valle di Zoldo con quella del torrente Fiorentina. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 12
Enciclopedia
torrente
torrente Corso d’acqua caratterizzato dal regime variabilissimo dei deflussi, con alternanza di portate piccole o nulle e di piene violente; è costituito, nella sua parte più elevata, da un bacino di formazione o di raccolta delle acque meteoriche...
torrente
torrente Alessandro Niccoli Ricorre in due similitudini del Paradiso, con il valore di " fiume impetuoso ". La prima, di evidente derivazione biblica e classica (cfr. Is. 59, 19 " quasi fluvius violentus quem spiritus Domini cogit "; Virg....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali