• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
87 risultati
Tutti i risultati [87]
Industria [33]
Arti visive [22]
Architettura e urbanistica [21]
Medicina [12]
Fisica [11]
Botanica [8]
Militaria [6]
Storia [6]
Zoologia [5]
Geologia [5]

frottatóio

Vocabolario on line

frottatoio frottatóio (o frottatóre) s. m. [der. del fr. frotter «strofinare»]. – Organo di macchine per filatura che ha il compito di trasformare il nastro in lucignolo mediante falsa torsione. ... Leggi Tutto

maltòrto

Vocabolario on line

maltorto maltòrto agg. e s. m. [comp. di male1 e torto, part. pass. di torcere]. – Che ha subìto una torsione difettosa, detto di filato che presenta una forte seghettatura, cioè un aspetto spiraloide [...] a cavatappi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

ondé

Vocabolario on line

onde ondé ‹õdé› agg., fr. [der. di onde «onda» (cfr. l’ital. ondato), propr. «che presenta disegni in forma di onde, ondulato»], usato in ital. come s. m. – Filato di seta o di raion (detto anche, con [...] termine ital., ondulato) composto di due fili, uno sottile e con forte torsione (anima) e l’altro più grosso e poco torto che si avvolge attorno al primo; viene adoperato per lo più in stoffe per abiti da signora e dà al tessuto una superficie lanosa ... Leggi Tutto

barra

Vocabolario on line

barra s. f. [etimo incerto]. – 1. Sbarra; asta di legno o di metallo che serve da leva. In partic.: a. Quella con cui si governa il timone di un’imbarcazione; angolo di barra, l’angolo formato dalla [...] materiale buon assorbitore di neutroni (per es. cadmio) che serve per regolare l’andamento della reazione. B. di torsione, negli autoveicoli, barra elastica d’acciaio che sostituisce o coadiuva l’azione delle molle della sospensione per assorbire l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

rigidézza

Vocabolario on line

rigidezza rigidézza s. f. [der. di rigido]. – Qualità, condizione di ciò che è rigido. Rispetto a rigidità è molto meno com. in senso proprio, limitato per lo più a indicare la mancanza di elasticità [...] il momento d’inerzia della sua sezione trasversale rispetto all’asse neutro; r. torsionale, di un corpo sottoposto a torsione, il prodotto del modulo di elasticità trasversale del materiale per il momento d’inerzia polare della sezione trasversale ... Leggi Tutto

monospàr

Vocabolario on line

monospar monospàr s. m. [comp. di mono- e dell’ingl. spar «longherone»]. – Nelle costruzioni aeronautiche, tipo di struttura alare monolongherone, usata in passato, essenzialmente costituita da un longherone [...] per la resistenza alla flessione e al taglio, e da un insieme di fili d’acciaio opportunamente disposti per la resistenza alla torsione, ed eventualmente collegati alle centine rinforzate o all’estremità dei puntoni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

martiropatia

Neologismi (2008)

martiropatia s. f. L’essere disposti a immolarsi in nome di un ideale. ◆ Oggi la «martiropatia», l’idea che Jihad inteso come obbligo del credente e «martirio» coincidano, è largamente diffusa nel mondo [...] , p. 1, Prima pagina) • il «sacrificio» in azione è la più alta forma di martirio anziché un suicidio. Una torsione della tradizione religiosa che dilata, sino al limite estremo, la violenza ritenuta lecita: con tutte conseguenze del caso. Il volume ... Leggi Tutto

ureterale

Vocabolario on line

ureterale agg. [der. di uretere]. – Che si riferisce o ha rapporti con l’uretere: cateterismo u., anomalia u., inginocchiamento u., torsione ureterale. Meato u., l’orifizio di sbocco dell’uretere in [...] vescica; punti u., in semeiotica, le zone dove il dolore è avvertito più intenso, spontaneamente o alla pressione, nelle affezioni (per lo più calcolosi) degli ureteri ... Leggi Tutto

compasso

Vocabolario on line

compasso s. m. [der. di compassare]. – 1. a. Strumento costituito da due asticelle articolate a cerniera a un’estremità, in modo da formare tra loro un angolo variabile (apertura), e variamente foggiate [...] di dispositivi meccanici costituiti da due aste incernierate tra loro a un’estremità; per es., il c. di torsione, usato negli ammortizzatori telescopici dei carrelli di atterraggio degli aeroplani. 2. fig. Misura, attitudine a misurare, a ponderare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

finitóre

Vocabolario on line

finitore finitóre s. m. e agg. (f. -trice) [der. di finire]. – 1. sost. Denominazione generica, nella classificazione professionale, di chi esegue lavori di finitura (f. edile, f. di biancheria, f. di [...] , passaggio f., ultimo passaggio di preparazione nel ciclo di filatura della lana pettinata: con esso si raggiunge un ulteriore affinamento dello stoppino e si impartisce a questo una falsa torsione per resistere alle sollecitazioni di filatura. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
torsione
torsione Sollecitazione di un corpo filiforme, o comunque piuttosto allungato, tendente a far ruotare ogni sezione trasversale di esso rispetto alle altre. Movimento di rotazione di un corpo o parte di esso intorno al suo asse longitudinale....
torsione
torsione L’avvolgimento su sé stessi di organi o formazioni tubolari o peduncolate o con un segmento ristretto (colecisti, milza, omento, intestino, cisti ovariche, polipi). Si manifesta solitamente con una crisi dolorosa improvvisa, dovuta,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali