• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
87 risultati
Tutti i risultati [87]
Industria [33]
Arti visive [22]
Architettura e urbanistica [21]
Medicina [12]
Fisica [11]
Botanica [8]
Militaria [6]
Storia [6]
Zoologia [5]
Geologia [5]

tòrcere

Vocabolario on line

torcere tòrcere v. tr. [lat. tŏrquēre, divenuto, nel lat. pop., *tŏrquĕre, poi *tŏrcĕre] (pres. tòrco, tòrci, ... tòrcono; cong. pres. tòrca, ... torciamo, torciate, tòrcano; pass. rem. tòrsi, torcésti, [...] nell’uso com. ma adoperato in meccanica e nella scienza delle costruzioni: momento torcente (v. momento, nel sign. 7 b); coppia torcente, coppia di forze che tende a provocare una torsione. ◆ Part. pass. tòrto, anche come agg. e sost. (v. torto1). ... Leggi Tutto

torciménto

Vocabolario on line

torcimento torciménto s. m. [der. di torcere]. – L’azione, il fatto di torcere, di torcersi; torsione; ant., svolta, deviazione. ... Leggi Tutto

torcinaso

Vocabolario on line

torcinaso s. m. [comp. di torcere e naso], invar. – Attrezzo usato per far stare fermi cavalli, muli, tori e buoi, costituito nella forma più semplice da un bastone forato a un’estremità per farvi passare [...] viene stretto intorno al naso o al labbro superiore o anche all’orecchio dell’animale, in modo che il dolore causato dalla torsione impressa al bastone lo induca a star fermo e buono. È usato come mezzo di contenimento durante un’operazione, per es ... Leggi Tutto

crawl

Vocabolario on line

crawl 〈kròol〉 s. ingl. [dal v. (to) crawl «strisciare»], usato in ital. al masch. – Stile di nuoto (anche stile libero) in cui il moto di propulsione è dato da ampie circonduzioni delle braccia e dal [...] di quello degli arti superiori; il corpo è bocconi sull’acqua e la respirazione avviene a ogni giro completo di braccio, con una torsione del capo; c. dorsale, lo stesso che dorso, n. 1; gare di c.; quando l’acqua gli arrivò all’ombelico, si tuffò e ... Leggi Tutto

sovratorcitura

Vocabolario on line

sovratorcitura s. f. [comp. di sovra- e torcitura]. – Nell’industria tessile, operazione (detta anche sovratorsione) con la quale, mediante normali macchine di torcitura, si impartisce al filato destinato [...] a impieghi speciali (per es., crêpe e organzini) una torsione sensibilmente maggiore del normale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

sovratorsióne

Vocabolario on line

sovratorsione sovratorsióne s. f. [comp. di sovra- e torsione]. – Lo stesso che sovratorcitura. ... Leggi Tutto

ritorcitóio

Vocabolario on line

ritorcitoio ritorcitóio s. m. [der. di ritorcere]. – Macchina (detta anche ritorcitrice) usata nell’industria tessile per la ritorcitura dei filati e, in industrie analoghe, per la ritorcitura di cordoni [...] e cordoncini, funi e cavi di fibre varie o di metallo: r. ad anelli, ad alette, a doppia torsione, a piantello, in due stadî o tappe; r. per cordoncini, per filati industriali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Enciclopedia
torsione
torsione Sollecitazione di un corpo filiforme, o comunque piuttosto allungato, tendente a far ruotare ogni sezione trasversale di esso rispetto alle altre. Movimento di rotazione di un corpo o parte di esso intorno al suo asse longitudinale....
torsione
torsione L’avvolgimento su sé stessi di organi o formazioni tubolari o peduncolate o con un segmento ristretto (colecisti, milza, omento, intestino, cisti ovariche, polipi). Si manifesta solitamente con una crisi dolorosa improvvisa, dovuta,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali