• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Zoologia [3]
Storia [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]

solchétto

Vocabolario on line

solchetto solchétto s. m. [dim. di solco]. – 1. Piccolo solco. 2. Sistema di reti orizzontali, simile al paretaio o alle prodine, nel quale la rete viene raccolta e nascosta in un solco del terreno, [...] già in uso in Liguria per la cattura dei piccoli uccelli, dagli ortolani alle tortore. ... Leggi Tutto

solferino

Vocabolario on line

solferino s. m. e agg. [dal nome della cittadina di Solferino, in prov. di Mantova], invar. – Denominazione o più spesso qualifica, non più in uso, di un punto di rosso vicino a un rosa molto acceso, [...] venuto in voga dopo la cruenta battaglia di Solferino (1859): rosa solferino; Le tortore colore solferino (Montale). ... Leggi Tutto

colùmbidi

Vocabolario on line

columbidi colùmbidi s. m. pl. [lat. scient. Columbidae, dal nome del genere Columba]. – Famiglia di uccelli columbiformi comprendente circa 300 specie diffuse in tutto il mondo, tra cui colombi e tortore. ... Leggi Tutto

nidiata

Vocabolario on line

nidiata s. f. [der. di nidio]. – Gli uccelli di un nido, nati da una stessa covata: una n. cinguettante; una n. di passerotti, di rondinini, di tortore, di cicogne. Per estens., anche di uccelli che [...] non fanno il nido e di altri animali (con uso affine a covata): una n. di pulcini; una n. di topi (Sacchetti); una n. d’ingordi maialini (E. Cecchi). Fig., gruppetto di bambini appartenente a una stessa ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
colombi e tortore
colombi e tortore Giuseppe M. Carpaneto Simboli della comunicazione e della pace I colombi, oltre che come uccelli da cortile, vennero addomesticati dall'uomo anche come messaggeri. Le tortore dal collare, originarie dell'Estremo Oriente,...
Colombiformi
(o Columbifórmi) Ordine di Uccelli che comprende i colombi (Columba livia) e le tortore (Streptopelia turtur). (➔ anche colombo)
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali