tortore
tortóre s. m. [dal lat. tortor -oris, der. (come tortura) di torquēre «torcere», part. pass. tortus]. – 1. ant. La persona incaricata di dare la tortura, carnefice: ed elli si mise in pregione [...] in mano de’ tortori (Novellino); La coscienza è il boia suo presente: Questo il tortore ed il tormento è questo (Menzini). 2. region. Randello, bastone pesante e nodoso (propriam. il bastone che serve ...
Leggi Tutto
cavalletto
cavallétto s. m. [propr., dim. di cavallo]. – 1. a. Elemento costruttivo, formato da quattro gambe, riunite due a due a V rovesciata e collegate, da vertice a vertice, da una traversa orizzontale; [...] peso che deve sostenere. d. Sostegno a tre piedi per la macchina fotografica, per il cannocchiale, ecc. 2. Strumento di tortura, di varia forma e scopo (detto anche capra o eculeo), usato anticamente, sul quale si faceva sedere o sdraiare l’imputato ...
Leggi Tutto
tormento
torménto s. m. [lat. tormentum, der. di torquēre «torcere»]. – 1. a. letter. Strumento di tortura e di martirio; la tortura o il martirio stessi: mettere ai t.; neanche in mezzo ai t. rinnegò [...] la propria fede. b. Acuto dolore fisico, da qualsiasi causa provocato (anche da malattie o ferite): morì fra i più atroci t., fra i più crudi t.; sono t. a cui non si resiste; con partic. riferimento alle ...
Leggi Tutto
battaglia
1. MAPPA Il termine BATTAGLIA indica uno scontro tra gruppi armati, tra eserciti contrapposti, con lo scopo di distruggere le forze avversarie e raggiungere un obiettivo di guerra (b. aerea, [...] di battaglia
nome di battaglia
Citazione
Le battaglie, da quelle che descrisse Omero all’ultima della storia moderna, si somigliano tutte.
Giuseppe Cesare Abba,
Storia dei Mille
Vedi anche Arma, Assassino, Bersaglio, Ferito, Lutto, Nemico, Tortura ...
Leggi Tutto
dittatura
1. MAPPA La DITTATURA è un regime politico caratterizzato dalla concentrazione di tutto il potere in un solo organo, rappresentato da una o più persone, che lo esercita senza alcun controllo [...] la Radio annunciò che il fascismo, la dittatura, che da vent’anni sovrastava l’Italia, era caduto.
Mario Tobino,
Il clandestino
Vedi anche Cittadino, Colonia, Democrazia, Impero, Libertà, Monarchia, Polizia, Repubblica, Rivoluzione, Tortura, Violenza ...
Leggi Tutto
ferire
1. MAPPA FERIRE significa colpire, direttamente o indirettamente, con un’arma o con un altro oggetto tagliente o pericoloso, provocando una ferita, cioè una lacerazione della pelle o di altri [...] ’ miei nemici, anche lui mette alla porta suo padre. M’ha ferito, qui, con un coltello.
Emilio De Marchi,
Arabella
Vedi anche Aggressivo, Arma, Assassino, Bastone, Colpire, Cura, Delitto, Farmacia, Morire, Sangue, Tortura, Uccidere, Violenza, Vittima ...
Leggi Tutto
guerra
1. MAPPA La GUERRA è un conflitto aperto e dichiarato fra due o più Stati, o fra gruppi organizzati, etnici, religiosi, politici, nella sua forma più cruenta, cioè con il ricorso alle armi; è [...] morte, il primo di quelli che avrebbero contrassegnato quel millequattrocentonovantaquattro.
Maria Bellonci,
Rinascimento privato
Vedi anche Arma, Assassino, Colpire, Confine, Esercito, Lutto, Nemico, Sangue, Strategia, Tortura, Uccidere, Violenza ...
Leggi Tutto
morire
1. MAPPA MORIRE significa cessare di vivere, terminare la propria esistenza, e si dice di persone (tutti dobbiamo m.; stare per m.; m. giovane, vecchio, prematuramente; m. di malattia, di vecchiaia, [...] ci si affeziona.
M’annoio tanto, non voglio più morire.
Patrizia Cavalli,
Pigre divinità e pigra sorte
Vedi anche Arma, Assassino, Battaglia, Cimitero, Ferire, Guerra, Lutto, Malattia, Morte, Nascere, Sangue, Tortura, Uccidere, Vita, Vittima, Vivere ...
Leggi Tutto
strumento
1. MAPPA Uno STRUMENTO è, genericamente, un oggetto, un arnese o un dispositivo che serve per compiere una qualche operazione o per svolgere una qualche attività (strumenti agricoli; gli strumenti [...] dell’artigiano; gli antichi strumenti di tortura; strumenti chirurgici). 2. MAPPA Nel linguaggio scientifico e tecnico, uno strumento è un apparecchio che viene utilizzato per osservare e studiare fenomeni, per misurare grandezze, per rilevare dati, ...
Leggi Tutto
violenza
1. MAPPA La VIOLENZA è la tendenza abituale che una persona ha a usare la forza fisica per imporre la propria volontà e costringere gli altri a comportarsi come desidera (un uomo noto per la [...] mi disse: – Vi siete fatta male? perdonate madonna: non era mia intenzione.
Iginio Ugo Tarchetti,
Fosca
Vedi anche Arma, Assassino, Colpire, Disciplina, Esercito, Ferire, Guerra, Lutto, Morire, Nemico, Odio, Rabbia, Sangue, Tortura, Uccidere, Vittima ...
Leggi Tutto
tortura Strumento punitivo – quale accessorio per es. di una sentenza che alla privazione della vita aggiunga il modo atroce della sua esecuzione – o metodo cruento di accertare responsabilità penali, a cui erano sottoposti i sospettati di reato...
tortura
Giorgio Stabile
Il sostantivo, conformemente ai valori del tardo latino tortura, indica l'azione del torcere e, quindi, prevalentemente " tormento ", " sofferenza ", ma anche l'azione del deflettere nel significato di " deviazione...