• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
lingua italiana
webtv
76 risultati
Tutti i risultati [76]
Industria [6]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [5]
Diritto [5]
Religioni [4]
Botanica [3]
Industria aeronautica [2]
Zoologia [2]
Alimentazione [2]
Storia [2]

stanghétta

Vocabolario on line

stanghetta stanghétta s. f. [dim. di stanga]. – 1. Piccola stanga; spesso sinon. di sbarretta o spranghetta, anche di metallo o d’altro materiale. In partic.: a. La sbarretta del chiavistello che, uscendo [...] interni, vi sono due stanghette abbinate, la seconda delle quali è di sicurezza contro scatti accidentali. 2. ant. Altro nome della tortura del dado (v. dado, n. 2 e). 3. Piccola linea verticale o obliqua di divisione, nella scrittura e nella stampa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

fustigare

Vocabolario on line

fustigare v. tr. [dal lat. tardo fustigare, der. di fustis «bastone»] (io fùstigo, tu fùstighi, ecc.). – Battere con verga o frusta, soprattutto come forma di punizione o tortura: f. a sangue. Fig. maltrattare [...] a parole, censurare aspramente: f. il malcostume ... Leggi Tutto

martoriare

Vocabolario on line

martoriare v. tr. [der. di martorio] (io martòrio, ecc., ma l’uso del presente è raro). – 1. ant. a. Martirizzare. b. Torturare, in senso proprio, sottoporre cioè i presunti colpevoli alla tortura, per [...] farli confessare: un altro gli avrebbe voluti far collare, m., essaminare e domandare (Boccaccio). 2. Nella lingua odierna, rimane in uso come sinon. (di tono per lo più enfatico) di tormentare, cioè sottoporre ... Leggi Tutto

martòrio

Vocabolario on line

martorio martòrio (o martòro) s. m. [lat. tardo martŭrium, variante di marty̆rium: v. martirio]. – Forma ant. per martirio, soprattutto nel sign. estens. di tormento, tortura: messo al martorio, confessò [...] ... (Boccaccio); fig., ant. o poet., pena, afflizione: la ribaciò negli occhi Zuppi di già per non so che martoro (Pascoli) ... Leggi Tutto

antintegralista

Neologismi (2008)

antintegralista (antiintegralista, anti-integralisti, anti intagralisti), agg. Contrario a ogni forma di integralismo, con particolare riferimento all’integralismo islamico. ◆ [tit.] Arafat: anche noi [...] [Washington Post], che [Hosni] Mubarak rifiuta di indire libere elezioni, rifiuta di consentire libera stampa, tiene in galera e tortura i democratici anti integralisti, e spiegateci che se ne fa l’America di alleati così. (Foglio, 31 ottobre 2001, p ... Leggi Tutto

spellare

Vocabolario on line

spellare v. tr. [der. di pelle, col pref. s- (nel sign. 4)] (io spèllo, ecc.). – 1. a. Togliere, tirare fuori dalla pelle, con riferimento, come oggetto, ad animali morti dei quali s’intenda utilizzare [...] ’anno. b. Riferito come oggetto a persone vive, lo stesso, ma meno com., che scorticare o scuoiare, come forma di tortura: Marcantonio Bragadin, governatore veneziano di Cipro, fu spellato e poi ucciso dai Turchi. c. Per estens., fam., portare via un ... Leggi Tutto

scialacquìo

Vocabolario on line

scialacquio scialacquìo s. m. [der. di scialacquare]. – Uno scialacquare continuato; sperpero, spreco, anche in senso fig.: quanto sc. di denaro pubblico!; era [la macchina della tortura] uno di que’ [...] rimedi eccessivi e inefficaci de’ quali, a quel tempo, e in que’ momenti, si faceva tanto scialacquìo (Manzoni) ... Leggi Tutto

gorcomiese

Vocabolario on line

gorcomiese gorcomiése agg. [dal lat. mod. Gorcomiensis]. – Relativo alla città di Gorkum, o Gorinchem, nei Paesi Bassi: màrtiri g., gruppo di 19 religiosi cattolici che, catturati dai calvinisti dopo [...] la presa della città (1572) e sottoposti a tortura, non rinnegarono la loro fede e furono impiccati. ... Leggi Tutto

zufolo

Vocabolario on line

zufolo zùfolo (ant. o region. ciùfolo, ant. sùfolo; raro zùffolo) s. m. [der. di zufolare]. – 1. a. Strumento a fiato di contadini o pastori, costituito di un cilindro cavo di bosso (o di canna), con [...] , persona balorda. 2. Tormento degli z. o dei sibili, dal sec. 15° al 18°, uno dei modi d’applicazione della tortura giudiziaria: consisteva nel mettere tanti piccoli zufoli, o cannucce, tra le dita delle due mani congiunte insieme come nell’atto di ... Leggi Tutto

canga²

Vocabolario on line

canga2 canga2 s. f. [dal port. canga, voce di origine orientale]. – Antico strumento orientale di tortura, consistente in una larga tavola quadrata fissata al collo del condannato, il quale si trovava [...] così nell’impossibilità di nutrirsi da sé o di riposare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
tortura
tortura Strumento punitivo – quale accessorio per es. di una sentenza che alla privazione della vita aggiunga il modo atroce della sua esecuzione – o metodo cruento di accertare responsabilità penali, a cui erano sottoposti i sospettati di reato...
tortura
tortura Giorgio Stabile Il sostantivo, conformemente ai valori del tardo latino tortura, indica l'azione del torcere e, quindi, prevalentemente " tormento ", " sofferenza ", ma anche l'azione del deflettere nel significato di " deviazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali