• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
lingua italiana
webtv
76 risultati
Tutti i risultati [76]
Industria [6]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [5]
Diritto [5]
Religioni [4]
Botanica [3]
Industria aeronautica [2]
Zoologia [2]
Alimentazione [2]
Storia [2]

impassibilità

Vocabolario on line

impassibilita impassibilità s. f. [dal lat. tardo impassibilĭtas -atis; come termine della filosofia e della teologia, è calco del gr. ἀπάϑεια (v. apatia)]. – 1. La condizione, l’atteggiamento e l’aspetto [...] di chi è o si mostra impassibile: sopportare con i. la tortura; ostentare i. di fronte alle accuse, alle minacce, o alle suppliche, alle invocazioni d’aiuto. 2. Nel linguaggio teologico, immunità dalla sofferenza, dal dolore, come condizione propria ... Leggi Tutto

vélo¹

Vocabolario on line

velo1 vélo1 s. m. [lat. vēlum, che aveva il sign. 1 b]. – 1. a. Tessuto finissimo e leggerissimo, trasparente, di seta, cotone, lana, ecc., destinato a usi molteplici (per coprire il volto [v. veletta1], [...] : le fibre sono più o meno parallele nel primo caso, senza alcuna direzione preferenziale nel secondo. Tormento del v., tortura, usata soprattutto in Francia (nei sec. 14°-18°), consistente nel fare inghiottire all’imputato, versandogli acqua in gola ... Leggi Tutto

pulédro

Vocabolario on line

puledro pulédro (letter. polédro, pollédro) s. m. (f. -a) [der. (attrav. una forma pop. *pulletrus) del lat. pullus «animale giovane»]. – 1. Cavallo (o altro animale equino) giovane, fino al raggiungimento [...] vivacità: quel ragazzo corre come un p., salta che pare un puledro. 2. Uno dei nomi dati nei secoli passati, spec. nel Napoletano, alla tortura (giudiziaria) dell’eculeo o cavalletto. ◆ Dim. puledrino, meno com. puledrétto; accr. puledròtto. ... Leggi Tutto

impàvido

Vocabolario on line

impavido impàvido agg. [dal lat. impavĭdus, comp. di in-2 e pavĭdus «pavido»]. – Coraggioso, che rimane con cuore saldo e non si lascia, cogliere da paura: attendere i. l’assalto nemico; rimanere i. [...] davanti alle minacce; subire i. la tortura. ◆ Avv. impavidaménte, con grande coraggio e forza d’animo: affrontare impavidamente l’avversario; andare impavidamente incontro alla morte. ... Leggi Tutto

resìstere

Vocabolario on line

resistere resìstere v. intr. [dal lat. resistĕre, comp. di re- e sistĕre «fermare, fermarsi»] (aus. avere). – 1. Opporsi a un’azione, contrastandone l’attuazione e impedendone o limitandone gli effetti. [...] o morali: cercava di r. all’impeto del vento, alla corrente del fiume in piena; r. alle avversità, alle sofferenze, alla tortura; cercare di r. a un impulso, all’istinto, alla rabbia; non r. alla tentazione; con diversa costruzione: non resisto più ... Leggi Tutto

no bra

Neologismi (2021)

no bra (no-bra, No Bra) loc. agg.le e s.le m. Che, chi rifiuta il reggiseno. ♦ [tit.] Alessia Marcuzzi hot all'Isola dei Famosi, sotto al / micro top niente. E ma allora è un vizio... [sommario] Low [...] un manipolo di giovani donne, supportate anche da modelle di fama internazionale, che spingono le congeneri a liberarsi dalla tortura del reggiseno. (Fabio S., New Notizie.it, 11 ottobre 2018, Tempi Postmoderni) • [tit.] Cresce il movimento “no-bra ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
tortura
tortura Strumento punitivo – quale accessorio per es. di una sentenza che alla privazione della vita aggiunga il modo atroce della sua esecuzione – o metodo cruento di accertare responsabilità penali, a cui erano sottoposti i sospettati di reato...
tortura
tortura Giorgio Stabile Il sostantivo, conformemente ai valori del tardo latino tortura, indica l'azione del torcere e, quindi, prevalentemente " tormento ", " sofferenza ", ma anche l'azione del deflettere nel significato di " deviazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali