• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Medicina [1]

tossicodipendenza

Sinonimi e Contrari (2003)

tossicodipendenza /tos:ikodipen'dɛntsa/ s. f. [comp. di tossico² e dipendenza]. - (med.) [condizione caratterizzata dall'incoercibile bisogno di fare uso di sostanze stupefacenti] ≈ tossicomania. ↓ tossicofilia. ... Leggi Tutto

tossico³

Sinonimi e Contrari (2003)

tossico³ s. m. [abbrev. di tossicodipendente] (f. -a; pl. m. -ci), gerg. - [chi è soggetto a tossicodipendenza] ≈ [→ TOSSICODIPENDENTE]. ... Leggi Tutto

tossicodipendente

Sinonimi e Contrari (2003)

tossicodipendente /tos:ikodipen'dɛnte/ s. m. e f. [comp. di tossico² e dipendente]. - (med.) [chi è soggetto a tossicodipendenza: riabilitazione dei t.] ≈ Ⓖ drogato, Ⓖ (gerg.) strippato, Ⓖ (gerg.) tossico, [...] tossicomane. ↓ tossicofilo. ⇓ cocainomane, eroinomane ... Leggi Tutto

tossicofilia

Sinonimi e Contrari (2003)

tossicofilia /tos:ikofi'lia/ s. f. [comp. di tossico² e -filia]. - (med.) [inclinazione all'uso, anche frequente, di sostanze stupefacenti] ≈ ↑ tossicodipendenza, tossicomania. ... Leggi Tutto

tossicomania

Sinonimi e Contrari (2003)

tossicomania /tos:ikoma'nia/ s. f. [comp. di tossico² e -mania]. - (med.) [stato patologico conseguente all'assunzione continuativa, senza finalità terapeutiche, di sostanze psicotrope] ≈ tossicodipendenza. [...] ↓ tossicofilia ... Leggi Tutto

oppiomania

Sinonimi e Contrari (2003)

oppiomania /op:joma'nia/ s. f. [comp. di oppio¹ e -mania]. - (med.) [abitudine di assumere oppio] ≈ ⇑ tossicodipendenza, tossicomania. ⇓ oppiofagia. ... Leggi Tutto

dipendenza

Sinonimi e Contrari (2003)

dipendenza /dipen'dɛntsa/ (ant. dependenza) s. f. [der. di dipendere; nel sign. 3. a, sull'es. del fr. dépendance]. - 1. [impossibilità di determinare da soli le condizioni della propria esistenza, anche [...] in seguito a. 2. (med., psicol.) [condizione di incoercibile bisogno di farmaci, alcol, stupefacenti, ecc.: d. dalla droga] ≈ assuefazione. ⇓ tossicodipendenza. 3. a. [di edifici, proprietà e sim., ciò che è annesso alla parte principale: la d. di un ... Leggi Tutto

-dipendenza

Sinonimi e Contrari (2003)

-dipendenza [da dipendenza]. - Secondo elemento di parole composte (per es., farmacodipendenza, tossicodipendenza), nelle quali significa "l'essere dipendente da". ... Leggi Tutto

disintossicare

Sinonimi e Contrari (2003)

disintossicare /dizintos:i'kare/ [der. di intossicare, col pref. dis-¹] (io disintòssico, tu disintòssichi, ecc.). - ■ v. tr. [liberare da ciò che intossica, anche con la prep. da del secondo arg.: d. [...] 1. [eliminare dall'organismo le sostanze tossiche, con la prep. da: d. dal fumo] ↔ avvelenarsi, intossicarsi. 2. (estens., soc.) [assol., seguire un trattamento per liberarsi degli effetti della tossicodipendenza] ≈ (non com.) sdrogarsi. ↔ drogarsi. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
tossicodipendenza
tossicodipendenza Condizione caratterizzata dall’incoercibile bisogno di far uso continuato di sostanze psicotrope in senso lato, senza alcun riguardo per il danno che ne deriva. A seconda che si faccia uso abitualmente di una sola droga o...
Tossicodipendenza
Nell’ambito del rapporto di lavoro, il trattamento della tossicodipendenza è regolato in Italia dalla l. 309 /1990. Tale normativa prevede, in particolare, per i lavoratori appartenenti a determinate categorie, destinate a mansioni che comportano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali