• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Medicina [13]
Religioni [1]

tossicomanìa

Vocabolario on line

tossicomania tossicomanìa s. f. [comp. di tossico2 e -mania]. – Stato patologico conseguente all’assunzione continuativa, senza finalità terapeutiche, di sostanze psicotrope (attualmente, al fine di [...] tenere distinte le accezioni proprie della psichiatria del termine mania, si preferisce parlare di tossicodipendenza) ... Leggi Tutto

tossicomànico

Vocabolario on line

tossicomanico tossicomànico (o tossicomanìaco) agg. [der. di tossicomania] (pl. m. -ci). – Di tossicomania, che concerne la tossicomania: comportamento tossicomanico. ... Leggi Tutto

tossicomanìgeno

Vocabolario on line

tossicomanigeno tossicomanìgeno agg. [comp. di tossicomania e -geno]. – Che induce tossicomania: l’uso improprio di sostanze psicotrope può essere tossicomanigeno. ... Leggi Tutto

eroinomanìa

Vocabolario on line

eroinomania eroinomanìa s. f. [comp. di eroina2 e -mania]. – Forma di tossicomania orientata verso l’uso dell’eroina. ... Leggi Tutto

cloroformiomanìa

Vocabolario on line

cloroformiomania cloroformiomanìa s. f. [comp. di cloroformio e -mania]. – Nel linguaggio medico, forma di tossicomania (riscontrata ai tempi del proibizionismo), in cui si cerca l’ebbrezza con l’inalazione [...] di piccole quantità di cloroformio ... Leggi Tutto

cocainomanìa

Vocabolario on line

cocainomania cocainomanìa s. f. [comp. di cocaina e -mania]. – Tossicomania consistente nella ricerca di particolari stati di ebbrezza mediante l’uso della cocaina; inveterata, porta al cocainismo. ... Leggi Tutto

codeinismo

Vocabolario on line

codeinismo s. m. [der. di codeina]. – Forma di tossicomania, assai rara, consistente nell’abuso protratto di codeina. ... Leggi Tutto

tossicofilìa

Vocabolario on line

tossicofilia tossicofilìa s. f. [comp. di tossico2 e -filia]. – Inclinazione all’uso, o anche l’uso frequente, di sostanze psicotrope. È termine adoperato, talvolta, come sinon. più generico e oggettivo [...] di tossicomania. ... Leggi Tutto

tossicòmane

Vocabolario on line

tossicomane tossicòmane s. m. e f. [comp. di tossico2 e -mane]. – Chi fa uso abituale di sostanze psicotrope, chi è soggetto a tossicomania (attualmente è preferito il termine tossicodipendente). ... Leggi Tutto

insulinoshockterapìa

Vocabolario on line

insulinoshockterapia insulinoshockterapìa 〈insulinoššòk-〉 s. f. [comp. di insulina e shockterapia]. – In medicina, metodo di cura, sempre meno usato, per il trattamento della schizofrenia, delle psiconevrosi, [...] e per lo svezzamento nella tossicomania; consiste nella provocazione quotidiana di un coma ipoglicemico mediante la somministrazione di un’elevata dose d’insulina, che viene successivamente troncato mediante la somministrazione di una soluzione di ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
TOSSICOMANIA
TOSSICOMANIA Eugenio Paroli . Il concetto di "tossicomania" (comp. di "tossico" e "mania", espresso dai termini francese sevrage [servitù] e anglosassone addiction [dedizione]), è stato oggetto di una progressiva revisione negli ultimi decenni....
cocainomania
cocainomania Tossicomania consistente nella ricerca di particolari stati di ebbrezza mediante l’uso della cocaina. Gli effetti della c. tendono a manifestarsi piuttosto velocemente (fenomeno correlato anche alle modalità di assunzione: masticazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali