• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
43 risultati
Tutti i risultati [43]
Medicina [24]
Biologia [9]
Industria [4]
Botanica [3]
Diritto [2]
Storia [2]
Fisica [2]
Diritto civile [1]
Geologia [1]
Militaria [1]

leucocidina

Vocabolario on line

leucocidina s. f. [comp. di leuco- e -cida, col suff. -ina delle tossine]. – Tossina elaborata da taluni ceppi di stafilococchi patogeni, capace di devitalizzare i globuli bianchi con cui viene a contatto; [...] è detta anche leucocitolisina e leucolisina ... Leggi Tutto

biològico

Vocabolario on line

biologico biològico agg. [der. di biologia] (pl. m. -ci). – Che si riferisce alla biologia o agli esseri viventi: discipline b., le varie discipline e materie di studio che hanno attinenza con la biologia [...] (animali competitivi, parassiti, batterî, virus, funghi, ecc.) sia, in senso più ampio, i loro derivati quali ormoni, tossine, veleni, sostanze repellenti o attrattive. Con accezioni partic.: schermo b., schermo di materiale assorbente per radiazioni ... Leggi Tutto

guèrra

Vocabolario on line

guerra guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, [...] ; con sign. più ampio, g. biologica, complesso di metodi e mezzi aggressivi che può comprendere l’uso di tossine batteriche nonché trasmettitori di germi patogeni e d’artropodi capaci di danneggiare raccolti o prodotti industriali; g. chimica, l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – MILITARIA

eṡotossina

Vocabolario on line

esotossina eṡotossina s. f. [comp. di eso-2 e tossina]. – In microbiologia, sono così chiamate le tossine propriam. dette, cioè i veleni specifici immessi in circolo da alcuni germi patogeni, e capaci [...] di indurre la produzione dei rispettivi anticorpi specifici ... Leggi Tutto

nefrotossina

Vocabolario on line

nefrotossina s. f. [comp. di nefro- e tossina]. – Tossina che ha specifica azione sui tessuti renali (tossine dello streptococco emolitico, ecc.); oppure anticorpo eterologo specificamente rivolto contro [...] le cellule renali ... Leggi Tutto

tossialimentare

Vocabolario on line

tossialimentare agg. [comp. di tossi- e alimentare1]. – Detto di sostanze tossiche provenienti da cibi guasti: fattori t., tossine di origine alimentare. ... Leggi Tutto

tòssico²

Vocabolario on line

tossico2 tòssico2 s. m. [dal lat. toxĭcum, dal gr. τοξικόν, sottint. ϕάρμακον, propr. «veleno per la freccia (τόξον)»] (pl. -ci). – Veleno, sostanza velenosa: l’alcol, ad alte dosi, è un t.; in usi fig.: [...] (fumi, gas, vapori, ecc.); t. endogeni, quelli che hanno origine nell’interno dell’organismo da germi patogeni (tossine batteriche), nel corso della gravidanza (tossicosi gravidica, eclampsia), o per anomalie del metabolismo. V. anche tòsco2. ... Leggi Tutto

tossinfezióne

Vocabolario on line

tossinfezione tossinfezióne s. f. [comp. di toss- e infezione]. – In medicina, nome generico di malattie infettive sostenute da germi patogeni capaci di produrre esotossine responsabili delle caratteristiche [...] gastroenterico caratterizzata da vomito, diarrea, febbre, compromissione delle condizioni generali, determinata dall’assunzione di alimenti contaminati da batterî e/o da tossine batteriche: ne sono tipici esempî il botulismo e la salmonellosi. ... Leggi Tutto

collasso

Vocabolario on line

collasso s. m. [dal lat. scient. collapsus, formato sul lat. class. collapsus, part. pass. di collabi «cadere»]. – 1. Sindrome d’insufficienza cardio-circolatoria acuta, caratterizzata da forte diminuzione [...] , raffreddamento delle estremità, ecc. Può essere causata da gravi stati tossici e infettivi (in cui le tossine circolanti danneggiano direttamente le pareti dei piccoli vasi, oppure le ghiandole surrenali, che partecipano alla regolazione del ... Leggi Tutto

emoperfuṡióne

Vocabolario on line

emoperfusione emoperfuṡióne s. f. [comp. di emo- e perfusione]. – In medicina, tecnica di depurazione ematica extracorporea basata sulla sottrazione di tossine al sangue per mezzo di sostanze adsorbenti [...] inserite in un circuito extracorporeo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
tossina
tossina Sostanza biologica avente azione dannosa, anche a minime dosi, sugli organismi viventi. Le t. possono avere varia origine: microbica (elaborate da schizomiceti, miceti, virus), vegetale (fitotossine), animale (zootossine). In medicina...
lividico
In medicina, si dice delle tossine di funghi velenosi (soprattutto Entoloma lividum), e dei disturbi che esse provocano.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali