• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
9 risultati
Tutti i risultati [9]

toto corde

Sinonimi e Contrari (2003)

toto corde /'tɔto 'kɔrde/ locuz. lat. (propr. "di tutto cuore, con tutto il cuore"), usata in ital. come avv., lett. - [espressione usata talora per esprimere completa disponibilità] ≈ ben volentieri, [...] con tutto il cuore, in toto, toto coelo. ... Leggi Tutto

in toto

Sinonimi e Contrari (2003)

in toto /in 'tɔto/ locuz. lat. (propr. "in tutto, nell'intero"), usata in ital. come avv. - [in tutte le sue parti o nella sua interezza] ≈ (ant.) al tutto, completamente, del tutto, globalmente, integralmente, [...] interamente, (ant.) onninamente, totalmente, (lett.) toto coelo. ↔ (fam.) a pezzi e bocconi, frammentariamente, in parte, incompletamente, parzialmente. ... Leggi Tutto

nero

Sinonimi e Contrari (2003)

nero /'nero/ [lat. nĭger -gra -grum]. - ■ agg. 1. (fis.) [di corpo che assorbe integralmente la radiazione luminosa che lo investe e della sensazione visiva che tale corpo produce] ↔ bianco. ● Espressioni: [...] spec. di danaro] sporco. ↔ legale, pulito. ● Espressioni: borsa nera (o borsanera) ≈ [→ BORSA² (1)]; fig., mano nera → □; toto nero (o totonero) → □. ▲ Locuz. prep.: al (o in) nero [di operazioni finanziarie illecite e clandestine] ≈ clandestinamente ... Leggi Tutto

pinzillacchera

Sinonimi e Contrari (2003)

pinzillacchera /pintsi'l:ak:era/ s. f. [forse alteraz. di pillacchera; voce coniata da Antonio de Curtis, in arte Totò], scherz. - [per lo più al plur., cosa di poco conto] ≈ [→ PICCOLEZZA (2. b)]. ... Leggi Tutto

scettro

Sinonimi e Contrari (2003)

scettro /'ʃɛt:ro/ s. m. [dal lat. sceptrum, gr. skē̂ptron, propr. "bastone"]. - 1. a. [bastone di legno pregiato, o di altro materiale prezioso, simbolo del potere regio: lo s. regale, imperiale] ≈ bastone [...] .] ≈ corona, monarchia, regno, sovranità, trono. 2. (fig.) a. [predominio in un ambiente, in un campo particolare: Totò detiene ancora lo s. della comicità] ≈ primato, record. b. (giorn.) [superiorità assoluta in campo sportivo: detenere, conquistare ... Leggi Tutto

cento

Sinonimi e Contrari (2003)

cento /'tʃɛnto/ agg. num. card. [lat. centum], invar. - 1. [in quantità pari a dieci volte dieci] ≈ [per lo più con valore approssimativo] (un) centinaio (di). 2. (estens.) [con valore indeterminato, in [...] per cento 1. [in misura totale: sono d'accordo con te al c. per c.] ≈ al mille per mille, completamente, in toto, totalmente. 2. [con assoluta certezza: domani verrò da te al c. per c.] ≈ certamente, senz'altro, senza (ombra di) dubbio, sicuramente ... Leggi Tutto

globalmente

Sinonimi e Contrari (2003)

globalmente /global'mente/ avv. [der. di globale, col suff. -mente]. - [in maniera globale: bisogna considerare il problema g.] ≈ complessivamente, in blocco, in toto, nel complesso, nell'insieme, unitariamente. [...] ↔ in parte, parzialmente, separatamente ... Leggi Tutto

interamente

Sinonimi e Contrari (2003)

interamente /intera'mente/ avv. [der. di intero, col suff. -mente]. - [senza esclusione di parti o senza limitazioni] ≈ completamente, da cima a fondo, da capo a piedi, del tutto, integralmente, in toto, [...] per intero, totalmente, tutto. ↔ in parte, incompletamente, parzialmente. ↑ per niente, per nulla ... Leggi Tutto

intero

Sinonimi e Contrari (2003)

intero /in'tero/ (lett. o region. intiero) [lat. integer -ĕgri (lat. volg. ✻-ègri)]. - ■ agg. 1. a. [che ha tutte le sue parti, che non è stato privato di nulla] ≈ completo, integrale, integro, [di contenitore [...] , insieme, totale, totalità, tutto. ↔ frazione, parte, parziale. ▲ Locuz. prep.: per intero [senza esclusione di parti: leggere per i. un libro] ≈ completamente, del tutto, integralmente, interamente, in toto, totalmente. ↔ in parte, parzialmente. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Totò
Nome d'arte dell'attore Antonio De Curtis (Napoli 1898 - Roma 1967). Esordì nel caffè-concerto imitando la "marionetta" creata da G. De Marco, per passare poi (1926) nelle compagnie di operette Maresca, che cominciavano a rappresentare riviste,...
toto
toto Luigi Blasucci Latinismo presente due volte nel Paradiso, entrambe in rima ed entrambe in passi di dottrina teologica. Per determinare un'entità nella sua interezza: XX 132 quelli aspetti / che la prima cagion non veggion tota (ossia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali