• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
71 risultati
Tutti i risultati [71]
Medicina [47]
Anatomia [12]
Chirurgia [10]
Zoologia [9]
Botanica [8]
Anatomia morfologia citologia [5]
Fisica [4]
Lingua [3]
Storia [3]
Industria [3]

trachèola

Vocabolario on line

tracheola trachèola s. f. [dim. di trachea]. – In zoologia, ciascuna delle sottili terminazioni intracellulari delle trachee degli insetti (v. trachea). ... Leggi Tutto

tracheolaringostomìa

Vocabolario on line

tracheolaringostomia tracheolaringostomìa s. f. [comp. di tracheo-, laringo- e -stomia]. – In chirurgia, intervento, di rara attuazione, consistente nell’incisione, previa tracheotomia, dei tessuti della [...] regione anteriore del collo, della trachea e laringe, praticato allo scopo di liberare i tratti stenotici di laringe e trachea. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

tracheomalacìa

Vocabolario on line

tracheomalacia tracheomalacìa s. f. [comp. di tracheo- e malacia]. – In medicina, l’indebolimento delle strutture di sostegno della trachea, che perde la fisiologica rigidità; consegue a compressioni [...] e-strinseche prolungate (gozzo), a malattie (tubercolosi, condriti e pericondriti degli anelli cartilaginei), a processi infiammatorî provocati dal fumo e da altri agenti irritanti, che compromettano la resistenza della trachea alterandone la parete. ... Leggi Tutto

tracheoscopìa

Vocabolario on line

tracheoscopia tracheoscopìa s. f. [comp. di tracheo- e scopia]. – In medicina, metodo di endoscopia della trachea, praticato con gli strumenti della broncoscopia (t. diretta) o anche, più semplicemente, [...] con lo specchietto usato per la laringoscopia indiretta (t. indiretta), che consente però l’esame del solo tratto iniziale della trachea. ... Leggi Tutto

endotracheale

Vocabolario on line

endotracheale agg. [comp. di endo- e trachea]. – Che appartiene o avviene all’interno della trachea: corpo estraneo e.; intubazione endotracheale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

laringotracheale

Vocabolario on line

laringotracheale agg. [comp. di laringo- e trachea]. – In medicina, relativo alla laringe e alla trachea: flogosi l., stenosi laringotracheale. ... Leggi Tutto

laringotracheite

Vocabolario on line

laringotracheite s. f. [comp. di laringo- e trachea, col suff. medico -ite]. – In medicina, infiammazione, acuta o cronica, della laringe e della trachea. ... Leggi Tutto

laringotracheoscopìa

Vocabolario on line

laringotracheoscopia laringotracheoscopìa s. f. [comp. di laringo-, trachea e -scopia]. – In semeiotica medica, indagine endoscopica della laringe e della trachea, eseguita per mezzo di particolari strumenti [...] tubulari, con una sorgente luminosa a un estremo, che, previa anestesia, vengono introdotti in faringe ... Leggi Tutto

laringotracheotomìa

Vocabolario on line

laringotracheotomia laringotracheotomìa s. f. [comp. di laringo-, trachea e -tomia]. – Intervento chirurgico di apertura all’esterno della laringe e della trachea. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

orotracheale

Vocabolario on line

orotracheale agg. [comp. di oro-1 e trachea]. – In chirurgia, intubazione o., quella attuata mediante un tubo di gomma che, introdotto attraverso la bocca, giunge in trachea. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
trachea
Organo dell’apparato respiratorio, dell’Uomo e dei Vertebrati superiori, costituito da un condotto fibromuscolare e cartilagineo, compreso tra la laringe e l’origine dei bronchi. In alcuni Artropodi (Insetti, Aracnidi, Miriapodi) e negli Onicofori,...
TRACHEOSTENOSI
TRACHEOSTENOSI (da trachea e στενός "stretto") Leonardo Alestra E il restringimento o stenosi del lume tracheale, e può essere determinato da cause che agiscono dall'esterno per compressione (gozzo, tumori specialmente della tiroide, linfoghiandole...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali