• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Zoologia [5]

tracheati

Vocabolario on line

tracheati s. m. pl. [lat. scient. Tracheata, der. del lat. scient. trachea «trachea»]. – Sottotipo di artropodi, contrapposto ai branchiati, che comprende le classi diplopodi, chilopodi, insetti e chelicerati, [...] i cui rappresentanti respirano per trachee ... Leggi Tutto

pauròpodi

Vocabolario on line

pauropodi pauròpodi s. m. pl. [lat. scient. Pauropoda, comp. del gr. παῦρος «poco» e πούς ποδός «piede»]. – In zoologia, piccola classe di artropodi tracheati (secondo altri autori, sottoclasse o ordine [...] di miriapodi), lunghi al massimo 2 mm, simili ai millepiedi, che vivono nell’humus e nei suoli umidi, nutrendosi principalmente di ife fungine: hanno corpo molle, tronco composto di 11 segmenti, 9 paia ... Leggi Tutto

palpatóre

Vocabolario on line

palpatore palpatóre s. m. [dal lat. palpator -oris]. – 1. (f. -trice) non com. Chi palpa, chi compie una palpazione. 2. Nella tecnica, sinon. di tastatore. 3. Al plur., in zoologia (lat. scient. Palpatores), [...] sottordine di aracnidi tracheati, diffuso con un migliaio di specie in tutto il mondo, al quale si ascrivono quasi tutti gli opilioni europei. ... Leggi Tutto

progoneati

Vocabolario on line

progoneati s. m. pl. [lat. scient. Progoneata, comp. di pro-2 e gr. γονή «seme generativo»]. – In zoologia, superclasse di artropodi tracheati, che si contrappone agli opistogoneati, e comprende forme [...] come i miriapodi (sinfili, pauropodi, diplopodi) in cui gli orifizî sessuali sono situati molto anteriormente nel tronco, nel 3° o 4° segmento ... Leggi Tutto

solìfugi

Vocabolario on line

solifugi solìfugi s. m. pl. [lat. scient. Solifugae, dal lat. tardo solifŭga, propr. «che fugge il sole» ma ritenuto un’alterazione pop. di salpūga o solpūga o solipūga, nome di una formica o di un ragno [...] di etimo oscuro sulla quale è stato formato il lat. scient. Solpugida (v. solpugidi)]. – In zoologia, ordine di aracnidi tracheati di piccole e medie dimensioni (fino a 7 cm), caratterizzati da cheliceri enormemente sviluppati, da sottili pedipalpi a ... Leggi Tutto
Enciclopedia
TRACHEATI
TRACHEATI . Sottotipo degli Artropodi, che comprende tutte quelle classi i cui rappresentanti respirano per trachee, o per organi che si possono considerare come derivati dalle trachee, in contrapposto ai Branchiati (Crostacei e Merostomi)...
Diplopodi
Classe di Artropodi tracheati Progoneati, da alcuni autori considerati una sottoclasse o un ordine di Miriapodi (➔ Chilognati).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali