trade-mark /'treidmɑ:k/, it. /treid'mark/ locuz. ingl. (propr. "marchio di commercio"), usata in ital. come s. m. - (comm.) [nome, legalmente registrato, di un prodotto commerciale] ≈ marchio di fabbrica. ...
Leggi Tutto
tradire [lat. tradĕre "consegnare", attraverso ilsign. di "consegnare ai nemici", "consegnare con tradimento"] (io tradisco, tu tradisci, egli tradisce [ant. trade], ecc.). - ■ v. tr. 1. [venire meno ai [...] : t. le attese di tutti] ≈ deludere, disattendere. ↔ soddisfare. 3. (fig.) [venire meno, con sogg. di cosa: alla fine mi hanno tradito le forze] ≈ mancare (a), venire meno (a), [di memoria e sim.] ingannare. 4. a. [dare involontaria espressione a un ...
Leggi Tutto
unionismo s. m. [der. di unione]. - 1. (polit.) [corrente favorevole all'unione e alla fusione di organismi politici, religiosi e sim.] ↔ secessionismo, separatismo. 2. (econ.) [movimento sindacale delle [...] Trade Unions] ≈ tradunionismo. ...
Leggi Tutto
politica /po'litika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. politikḗ (tékhnē)]. - 1. a. [la scienza e l'arte di governare lo stato]. b. (estens.) [modo particolare con cui uno [...] ; lavori usuranti; lotta; microconflittualità; piattaforma; picchettaggio; precettazione; quota; regolamentazione; rinnovo; rivendicazione; trade union; trattativa; unione; vertenza.
Altri termini ed espressioni della vita politica - Abdicazione; ala ...
Leggi Tutto
marchio /'markjo/ s. m. [der. di marchiare]. - 1. [segno applicato su un oggetto o un animale per indicarne alcune caratteristiche] ≈ bolzone, contrassegno, marca, punzone, stampigliatura, timbro. 2. (comm.) [...] [contrassegno che distingue i prodotti di una data impresa] ≈ etichetta, griffe, logo, marca. ● Espressioni: marchio di fabbrica ≈ trade-mark. 3. (fig.) [contrassegno di una proprietà interiore: ha il m. del genio] ≈ caratteristica, cifra, impronta, ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
politica. Finestra di approfondimento
Forme di governo, teorie, movimenti e tendenze politiche - Ambientalismo; anarchia, anarchismo; anticapitalismo; anticomunismo; antifascismo; aristocrazia; [...] ; lavori usuranti; lotta; microconflittualità; piattaforma; picchettaggio; precettazione; quota; regolamentazione; rinnovo; rivendicazione; trade union; trattativa; unione; vertenza.
Altri termini ed espressioni della vita politica - Abdicazione; ala ...
Leggi Tutto
trade off In economia, relazione funzionale tra due variabili tale che la crescita di una risulta incompatibile con la crescita dell’altra e ne comporta anzi una contrazione. Si parla di t. quando si deve operare una scelta tra due opzioni ugualmente...
trade unions Associazioni sorte in Gran Bretagna tra la fine del 18° e l’inizio del 19° sec. per iniziativa di lavoratori specializzati, associatisi allo scopo di difendere le proprie prerogative professionali, minacciate dallo sviluppo del...