• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
3 risultati
Tutti i risultati [3]
Geologia [2]
Matematica [1]

trapezoèdro

Vocabolario on line

trapezoedro trapezoèdro s. m. [comp. di trapez(i)o e -edro]. – Figura geometrica simile a una bipiramide, le cui facce sono però trapezî anziché triangoli. In cristallografia, una delle forme semplici [...] possibili per i cristalli delle classi trapezoedriche dei sistemi trigonale, tetragonale, esagonale. ... Leggi Tutto

trapezoèdrico

Vocabolario on line

trapezoedrico trapezoèdrico agg. [der. di trapezoedro] (pl. m. -ci). – In cristallografia, classe t. trigonale, tetragonale, esagonale, le classi dei relativi sistemi, aventi come forma semplice il trapezoedro: [...] nella prima, caratterizzata da un asse di simmetria ternario e tre assi di simmetria binaria, cristallizza il quarzo (classe del quarzo), mentre per le altre due mancano rappresentanti tra i minerali conosciuti ... Leggi Tutto

enantioemiedrìa

Vocabolario on line

enantioemiedria enantioemiedrìa s. f. [comp. di enantio- e emiedria]. – In cristallografia, emiedria che porta a forme semplici senza centro né piani di simmetria; per es., un trapezoedro si ottiene [...] da uno scalenoedro per enantioemiedria eliminando, alternativamente, 6 delle 12 facce ... Leggi Tutto
Enciclopedia
trapezoedro
trapezoedro Figura geometrica simile a una bipiramide (v. fig.) le cui facce sono però trapezi anziché triangoli. In cristallografia, è una delle forme semplici possibili per i cristalli dei sistemi trigonale, tetragonale, esagonale (➔ cristallo).
trapezoedrico
trapezoedrico trapezoèdrico [agg. (pl.m. -ci) Der. di trapezoedro] [FSD] Classi t.: classi cristallografiche, precis. t. trigonale, t. tetragonale, t. esagonale, aventi come forma semplice il trapezoedro: → cristallografia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali