• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
577 risultati
Tutti i risultati [577]
Medicina [66]
Fisica [51]
Comunicazione [51]
Industria [47]
Biologia [38]
Trasporti [32]
Trasporti terrestri [31]
Storia [30]
Diritto [28]
Arti visive [25]

radiotelegràfico

Vocabolario on line

radiotelegrafico radiotelegràfico agg. [der. di radiotelegrafia] (pl. m. -ci). – Relativo alla radiotelegrafia: stazione r.; apparecchio r.; collegamento r. a grande distanza; trasmissione radiotelegrafica. [...] ◆ Avv. radiotelegraficaménte, per mezzo della radiotelegrafia ... Leggi Tutto

radiotelègrafo

Vocabolario on line

radiotelegrafo radiotelègrafo s. m. [comp. di radio- (nel sign. c) e telegrafo]. – Apparecchio telegrafico che impiega come mezzo di trasmissione le onde hertziane. ... Leggi Tutto

câble

Vocabolario on line

cable câble ‹kàabl› s. m., fr. [«corda»; propr. voce del dialetto normanno, che risale al lat. capŭlum, da cui anche l’ital. cappio]. – 1. Cavo, e in partic. cavo sottomarino per trasmissione di messaggi [...] telegrafici (in questa accezione è più frequente oggi la forma ingl. cable, che a sua volta deriva dal francese). 2. Nel linguaggio banc., operazione di cambio telegrafico con paesi transoceanici ... Leggi Tutto

telegrafìa

Vocabolario on line

telegrafia telegrafìa s. f. [der. di telegrafo]. – In generale, ogni sistema di comunicazione destinato alla trasmissione a distanza per mezzo di segnali a braccia (o con bandiere) o luminosi (t. ottica) [...] ovvero mediante segnali elettrici trasmessi via cavo (t. elettrica) o per mezzo di onde radio (t. senza fili o radiotelegrafia) di messaggi scritti (nel caso di immagini si parla di telefotografia o fototelegrafia), ... Leggi Tutto

TR

Vocabolario on line

TR – Nelle telecomunicazioni, sigla di trasmissione ricezione con cui si indica un dispositivo costituito da tronchi di guide d’onda raccordati tra loro, usato nei radar per adattare all’antenna l’uscita [...] del trasmettitore e l’entrata del ricevitore ... Leggi Tutto

integratóre

Vocabolario on line

integratore integratóre agg. e s. m. (f. -trice) [der. di integrare]. – 1. Chi, o che, integra, o serve a integrare; raram. riferito a persona. 2. s. m. In campo farmaceutico, nome indicante, più o meno [...] variabile nel tempo (per es., i contatori di acqua, di gas ed elettrici). Come s. m., nella tecnica della trasmissione delle immagini, il dispositivo che, al terminale ricevente, provvede alla sintesi, cioè alla ricomposizione dell’immagine, che, com ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

telegrafista

Vocabolario on line

telegrafista s. m. e f. [der. di telegrafo] (pl. m. -i). – 1. Impiegato addetto (presso le poste, nelle stazioni e in altri uffici pubblici o privati) alle operazioni di trasmissione e di ricezione mediante [...] telegrafo: fare il t. o la t. in un ufficio postale, su una nave. 2. Operaio addetto all’impianto, alla sorveglianza e alla manutenzione di linee e impianti telegrafici; nelle forze armate, in passato, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

franco²

Vocabolario on line

franco2 franco2 agg. [dal prec.: propr. «uomo libero del popolo dei Franchi»] (pl. m. -chi). – 1. ant. o letter. Ardimentoso, intrepido: affrontò f. il pericolo; la Persia e il fato assai men forte Fu [...] parte sporgente o sospesa di un impianto e il suolo o altri impianti (per es., in una linea ad alta tensione per la trasmissione dell’energia elettrica, il franco minimo dal suolo in aperta campagna è di almeno 6 m); in un’opera idraulica è l’altezza ... Leggi Tutto

cablografìa

Vocabolario on line

cablografia cablografìa s. f. [comp. del fr. câble e -grafia]. – Trasmissione di messaggi telegrafici mediante cavi sottomarini. ... Leggi Tutto

teleidròmetro

Vocabolario on line

teleidrometro teleidròmetro s. m. [comp. di tele- e idrometro]. – Indicatore di livello a distanza, impiegato per indicare il livello dell’acqua in serbatoi, bacini, cisterne, conche di depurazione; [...] è composto schematicamente di un idrometro e di un sistema elettrico di trasmissione e ricezione del segnale di misura. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 58
Enciclopedia
trasmissione
Fisica Passaggio di energia da un sistema a un altro. In particolare, la t. del calore consiste nel trasferimento di energia termica da una zona dello spazio a un’altra. Condizione necessaria e sufficiente perché il fenomeno si verifichi è che...
trasmissione
trasmissione trasmissióne [Der. del lat. transmissio -onis "atto ed effetto del trasmettere", dal part. pass. transmissus di transmittere "trasmettere", comp. di trans- "oltre, al di là" e mittere "mandare"] [LSF] Trasferimento di energia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali