• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
35 risultati
Tutti i risultati [35]
Botanica [12]
Medicina [8]
Industria [4]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Moda [3]
Zoologia [3]
Geografia [2]
Anatomia [2]
Arti visive [2]

traspirazióne

Vocabolario on line

traspirazione traspirazióne s. f. [dal lat. mediev. transpiratio -onis; v. transpirare]. – Eliminazione di umori da un corpo, attraverso i pori, allo stato liquido o sotto forma di vapore. Il termine [...] fogliare, e diffusione del vapore acqueo nell’atmosfera esterna attraverso gli stomi (t. stomatica); l’acqua può essere traspirata anche dalla cuticola che riveste l’epidermide delle foglie e di altri organi erbacei (t. cuticolare) e attraverso le ... Leggi Tutto

traspirare

Vocabolario on line

traspirare v. intr. [dal lat. mediev. transpirare, comp. di trans- «trans-» e spirare «esalare»] (aus. essere). – 1. a. Esalare, di umori che escono attraverso i pori, allo stato liquido o in forma di [...] quanto basta a non esser veduto, e nondimeno ricevere il refrigerio della fresca aria che per le lor maglie traspira (D. Bartoli). b. fig. Trapelare, palesarsi, di sentimenti, intenzioni, progetti, ecc., che si manifestano attraverso indizî, senza o ... Leggi Tutto

cuticolare

Vocabolario on line

cuticolare agg. [der. di cuticola]. – Della cuticola, che riguarda la cuticola: il rivestimento c. degli artropodi. In botanica, traspirazione c., quella che avviene attraverso la parete esterna delle [...] cellule epidermiche, in contrapposizione alla traspirazione stomatica. ... Leggi Tutto

perspirazióne

Vocabolario on line

perspirazione perspirazióne s. f. [der. del lat. perspirare «traspirare»]. – Nel linguaggio medico, traspirazione attraverso i pori della pelle; in partic.: p. sensibile, abbondante secrezione sudorale [...] che confluisce, sotto forma di piccole perle di liquido, in gocce sempre più grosse; p. insensibile, traspirazione che avviene in modo continuo, lento e inavvertito dalla superficie cutanea, indipendentemente dal lavoro muscolare e dalla temperatura ... Leggi Tutto

laccato

Vocabolario on line

laccato agg. [part. pass. di laccare]. – 1. Verniciato con lacca: mobili l.; scarpe l., le cosiddette scarpe di vernice; unghie l., coperte di smalto. 2. In botanica, di foglia rivestita su una pagina [...] da una sorta di vernice lucida, secreta da ghiandole epidermiche o peli ghiandolari, interpretata come un dispositivo per diminuire la traspirazione. 3. In patologia, designa il carattere del sangue (sangue l.) o di un essudato che ha acquistato un ... Leggi Tutto

ircismo

Vocabolario on line

ircismo s. m. [der. del lat. hircus «capro»; cfr. la voce prec.]. – Termine dotto con cui è talora indicato il cattivo odore causato da eccessiva traspirazione delle ascelle. ... Leggi Tutto

melata²

Vocabolario on line

melata2 melata2 s. f. [der. di miele]. – Sostanza zuccherina e viscosa, incolore, che normalmente geme dall’apice delle foglie o, in seguito a punture di insetti, dai rami di varie piante, quali, per [...] es., l’olivo e il frassino: la sua secrezione è dovuta a diverse cause, fra le quali l’eccezionale traspirazione, la forte intensità luminosa, il marciume radicale. ... Leggi Tutto

acquìfero

Vocabolario on line

acquifero acquìfero agg. [comp. di acqua e -fero]. – Propr., che porta acqua, che consente passaggi di acqua. 1. In geografia fisica, falda a. o strato a., acqua sotterranea trattenuta in uno strato [...] da cellule a pareti sottili, ricche d’acqua, che servono a impedire il disseccamento della pianta in seguito alla traspirazione; vie a., complesso di vasi che, nelle piante vascolari, serve a convogliare fino alle ultime ramificazioni l’acqua e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA

òrgano

Vocabolario on line

organo òrgano s. m. [lat. ŏrgănum, dal gr. ὄργανον (affine a ἔργον «opera»)]. – In senso ampio ed etimologico, strumento, da cui discendono tutti gli altri sign. particolari. 1. In biologia, unità anatomica, [...] , l’organo, usato assol. nel linguaggio com., indica l’organo copulatore dell’uomo); nelle piante: gli o. della traspirazione, di secrezione, di moltiplicazione (per es., i tuberi della patata), riproduttori. Per gli o. della cellula, v. organello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA BIOLOGIA – ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – MILITARIA

antiperspirante

Vocabolario on line

antiperspirante agg. e s. m. [comp. di anti-1 e lat. perspirare «traspirare», con suff. participiale]. – Di preparato cosmetico cui è attribuita la funzione di limitare la traspirazione cutanea; anche [...] sost., il preparato stesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA
1 2 3 4
Enciclopedia
traspirazione
traspirazione botanica Eliminazione di acqua allo stato di vapore, che avviene dalla superficie aerea delle Cormofite, in generale dalle foglie. Si distinguono una t. cuticolare e una t. stomatica. La t. cuticolare è riconducibile a una semplice...
traspirazione
traspirazione traspirazióne [Der. del lat. transpiratio -onis "atto ed effetto del traspirare", da transpirare "traspirare", comp. di trans "attraverso" e spirare "esalare"] [BFS] Esalazione, attraverso i pori, di vapori dei liquidi organici...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali