• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
44 risultati
Tutti i risultati [44]
Industria [25]
Arti visive [20]
Architettura e urbanistica [19]
Chimica [9]
Fisica [6]
Industria chimica e petrolchimica [5]
Chimica industriale [5]
Geologia [3]
Alimentazione [3]
Chimica fisica [3]

trattaménto

Vocabolario on line

trattamento trattaménto s. m. [der. di trattare]. – 1. a. Applicazione di determinati metodi e processi, o azione di qualsiasi genere e natura (fisica, chimica, materiale, ecc.) a cui si sottopone un [...] arricchimento), per separare dalla ganga i minerali utili; t. termico degli acciai; t. delle acque di rifiuto; t. delle scanner. 2. a. Il fatto e il modo di trattare o di essere trattati, come comportamento verso persone in determinati casi: fare, ... Leggi Tutto

vétro

Vocabolario on line

vetro vétro s. m. [lat. vĭtrum, di origine ignota]. – 1. a. Sostanza minerale artificiale, amorfa, largamente usata nei campi più diversi per la sua modellabilità allo stato fuso, tenacità, durezza, [...] per pressatura, centrifugazione, laminazione, stiratura, ecc.); una volta formato, il vetro viene poi sottoposto a un trattamento termico (ricottura), che consiste in un riscaldamento a temperatura tale da eliminare le tensioni interne dovute alle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – LAVORAZIONE DEL VETRO

stabiliżżazióne

Vocabolario on line

stabilizzazione stabiliżżazióne s. f. [der. di stabilizzare; cfr. fr. stabilisation]. – 1. L’operazione di stabilizzare, il fatto di stabilizzarsi o di venire stabilizzato, con riferimento a strutture, [...] il più possibile la degradazione. e. Nella tecnica metallurgica, s. di un metallo lavorato, trattamento termico inteso a ristabilirne un equilibrio molecolare perfetto. f. Nell’industria petrolifera, operazione, consistente in riscaldamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – CHIMICA INDUSTRIALE – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – TRASPORTI TERRESTRI

ricottura

Vocabolario on line

ricottura s. f. [der. di ricuocere, modellato su cottura]. – L’azione, l’operazione di cuocere di nuovo, una seconda volta, o di condurre a termine una cottura imperfetta, soprattutto come procedimento [...] superficiali; r. blu, quella eseguita sulle lamiere dopo laminazione. 2. Nel campo delle materie plastiche, trattamento termico prolungato eseguito a temperatura inferiore a quella di rammollimento e seguito da lento raffreddamento, avente l’effetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

scambiatóre

Vocabolario on line

scambiatore scambiatóre s. m. e agg. [der. di scambiare]. – 1. (f. -trice) non com. Chi, o che, scambia. 2. s. m. In fisica e nella tecnica, s. di calore, ogni apparecchio che ha la funzione di operare [...] gli s. senza accumulazione sono caratterizzati, invece, da uno scambio termico simultaneo tra i due fluidi, posti a contatto diretto (s. a alimentari (soluzioni zuccherine, succhi di agrumi), trattamento dell’acqua impiegata negli impianti nucleari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

rinveniménto²

Vocabolario on line

rinvenimento2 rinveniménto2 s. m. [der. di rinvenire2]. – 1. Il fatto di rinvenire, di riprendere i sensi, la coscienza, dopo uno svenimento o un mancamento: aveva perso coscienza, ma il r. è stato rapido. [...] di essiccazione naturale nella quale l’umidità rimasta all’interno si distribuisce uniformemente in tutta la massa. 3. Trattamento termico di leghe metalliche consistente in un riscaldamento a temperatura tale da eliminare in parte gli effetti nocivi ... Leggi Tutto

bonìfica

Vocabolario on line

bonifica bonìfica s. f. [der. di bonificare]. – 1. a. Complesso di lavori e opere necessari per prosciugare e risanare, a fini produttivi e igienici, terreni che continuamente o periodicamente sono soggetti [...] terreni, di locali, di case, di persone colpite dagli aggressivi o dalle materie inquinanti. 3. In metallurgia, trattamento termico che si applica soprattutto ad acciai speciali (acciai da bonifica) per migliorarne le caratteristiche meccaniche. 4. B ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

UHT

Vocabolario on line

UHT 〈u-àkka-ttì〉. – Sigla dell’ingl. Ultra High Temperature «temperatura ultra-alta», con la quale viene indicato, anche in Italia, il latte sterilizzato mediante trattamento termico indiretto a 135-140 [...] °C, detto anch’esso trattamento UHT, altrimenti noto con i nomi di ultrapastorizzazione o uperizzazione (v.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

patentaménto

Vocabolario on line

patentamento patentaménto s. m. [adattam., con altro suff., del fr. patentage, der. dell’ingl. patent «patente, brevetto, procedimento brevettato»]. – In metallurgia, tipo di trattamento termico di un [...] materiale metallico, consistente in una normalizzazione ad alta temperatura seguita da permanenza in bagno di sali a circa 550 °C, con lo scopo specifico di conferire al materiale stesso una sufficiente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

fenoplasto

Vocabolario on line

fenoplasto s. m. [comp. di feno-2 e -plasto]. – Nome generico di prodotti sintetici ottenuti per policondensazione del fenolo e della formaldeide (o di fenoli con altre aldeidi); tali prodotti, noti [...] anche col nome di bacheliti, presentano proprietà diverse a seconda dello stadio a cui è stata spinta la condensazione, sia per solo trattamento termico sia per aggiunta di altre sostanze. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
rinvenimento
Trattamento termico che, nel caso specifico delle leghe ferrose, consiste in un riscaldamento effettuato a temperatura inferiore al punto critico A1 (➔ ferro), allo scopo di attenuare gli effetti nocivi di un preventivo trattamento di tempra...
sferoidizzazione
sferoidizzazione In siderurgia, trattamento termico (detto anche ricottura di globulizzazione o di coalescenza) tendente a trasformare la cementite in una struttura sferoidale di tipo grafitico; la s. migliora la lavorabilità sia alle macchine...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali