• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Industria [2]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Geografia [1]
Industria aeronautica [1]
Comunicazione [1]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]
Matematica [1]

portattrézzi

Vocabolario on line

portattrezzi portattrézzi (o portaattrézzi) s. m. [comp. di portare e attrezzo]. – 1. Veicolo a motore, il cui telaio è costituito in modo da consentire l’applicazione, spesso contemporanea, di attrezzature [...] agricole (zappatrici, seminatrici, falciatrici, ecc.); sostituisce la trattrice nei lavori in cui non è richiesto un elevato lavoro di trazione. 2. Sinon. di portautensili nel sign. 2, spec. come agg.: cassetta portattrezzi. ... Leggi Tutto

locomòbile

Vocabolario on line

locomobile locomòbile s. f. [dal fr. locomobile, propr. agg. sostantivato, comp. di loco- (v. locomotiva) e mobile «mobile»]. – Complesso costituito da un generatore di vapore e una motrice a vapore, [...] montati su carro facilmente spostabile per mezzo di traino, un tempo largamente impiegato in agricoltura per mettere in moto trebbiatrici, argani per la trazione funicolare degli aratri, ecc., poi gradualmente sostituito dalla trattrice. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

trebbiatrice

Vocabolario on line

trebbiatrice s. f. [der. di trebbiare]. – Macchina agricola che serve per staccare le cariossidi del grano (e di altri cereali consimili: segale, avena, ecc.) dalle spighe, separandole dalla paglia e [...] solo dove è impossibile usare la mietitrebbiatrice, come nelle zone accidentate o collinari, è azionata dalla puleggia di una trattrice (e, in qualche caso, da un motore termico o elettrico) ed è costituita da un battitore cilindrico, munito alla ... Leggi Tutto

pseudosfèra

Vocabolario on line

pseudosfera pseudosfèra s. f. [comp. di pseudo- e sfera]. – In geometria, superficie avente curvatura gaussiana costante e negativa. P. di Beltrami (dal nome del matematico E. Beltrami, 1835-1900), la [...] superficie che si ottiene facendo ruotare una trattrice intorno al suo asintoto: tale superficie costituisce un modello, sia pure parziale, del piano iperbolico. ... Leggi Tutto

fognatóre

Vocabolario on line

fognatore fognatóre agg. [der. di fognare]. – Aratro f.: attrezzo (detto anche aratro di drenaggio e aratro talpa) trainabile da una trattrice, costituito da un coltro sottile portante all’estremità [...] inferiore un cilindro orizzontale con testa tagliente, che, incassato nel terreno, scava un foro orizzontale utilizzabile per drenaggio ... Leggi Tutto

arginatóre

Vocabolario on line

arginatore arginatóre s. m. [der. di arginare]. – Attrezzo agricolo per la costruzione di piccoli argini, formato essenzialmente da un’asta trasversale, portata da una bure trainabile da trattrice, sulla [...] quale sono montati due o più dischi inclinati in modo da formare una V aperta nel senso della marcia: i dischi, penetrando nel terreno, lo rimuovono e, avanzando, raccolgono la parte rimossa verso il centro ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
trattrice
trattrice (o t. della retta) In matematica, la curva piana caratterizzata dal fatto che il segmento di tangente compreso tra il punto di contatto M e una retta fissa è costante (v. fig.). Se k è la misura del segmento e l’asse x è la retta data,...
inseguimento, curva di
inseguimento, curva di inseguimento, curva di curva piana detta più comunemente → trattrice.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali