• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
78 risultati
Tutti i risultati [78]
Medicina [54]
Industria [8]
Chirurgia [7]
Fisica [6]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Veterinaria [5]
Alimentazione [5]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Diritto [3]

offéso

Vocabolario on line

offeso offéso agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di offendere]. – 1. Che ha ricevuto un’offesa, risentito: sentirsi, ritenersi, dichiararsi o.; si sentì o. nel suo amor proprio; come sost., chi ha subìto [...] da pene fisiche o morali; fam., fare l’offeso, l’offesa, manifestare, negli atti e nel comportamento, il risentimento che si prova per aver ricevuto un’offesa. 2. agg. Di parte del corpo, che ha subìto una lesione traumatica: l’organo offeso. ... Leggi Tutto

podofillite

Vocabolario on line

podofillite s. f. [der. di podofillo2, col suff. medico -ite]. – In veterinaria, infiammazione del tessuto podofilloso degli ungulati, che può essere traumatica o secondaria a malattie generali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

ferita

Vocabolario on line

ferita (ant. feruta) s. f. [der. di ferire]. – 1. a. Lesione traumatica caratterizzata dalla soluzione di continuo di tessuti molli: fare, farsi, prodursi una f.; una f. leggera, grave, seria; una brutta [...] f., preoccupante per la gravità, l’ampiezza o profondità, l’aspetto, la possibilità di infezioni o altre complicazioni; f. che sanguina; f. aperta, riaperta; f. rimarginata; pieno, coperto, crivellato ... Leggi Tutto

lacerazióne

Vocabolario on line

lacerazione lacerazióne s. f. [dal lat. laceratio -onis]. – L’atto, e più spesso l’effetto del lacerare, del lacerarsi: le l. di una stoffa; resistenza alla l., attitudine di un foglio di carta, o di [...] resistere a forze che tendono a la-cerarli (viene determinata con speciali apparecchi). Nel linguaggio medico, la rottura traumatica di un tessuto o di un organo, che può aver luogo per stiramento, schiacciamento, contusione o scoppio; in ostetricia ... Leggi Tutto

tenorrafìa

Vocabolario on line

tenorrafia tenorrafìa s. f. [comp. di teno- e -rafia]. – In chirurgia, la sutura di un tendine, sezionato per intervento chirurgico (tenotomia) o per ferita accidentale (sezione traumatica). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

tenosinovite

Vocabolario on line

tenosinovite (o tendosinovite) s. f. [comp. di teno- (o tendo-) e sinovite]. – In medicina, affezione infiammatoria, acuta o cronica, delle guaine sinoviali di uno o più tendini (detta anche tenite, [...] tenovaginite, tenovaginalite o tendovaginite): t. traumatica, infettiva, tubercolare, ecc.; t. crepitante secca del polso, del pollice, frequente in pianisti, schermidori e in genere in chi assoggetta a un notevole e continuo impegno i muscoli ... Leggi Tutto

nefromalacia

Vocabolario on line

nefromalacia nefromalacìa s. f. [comp. di nefro- e malacia]. – In medicina, rammollimento del parenchima renale (di origine traumatica). ... Leggi Tutto

deuteropàtico

Vocabolario on line

deuteropatico deuteropàtico agg. [der. di deuteropatia] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico (in contrapp. a protopatico), detto di processo morboso non primitivo ma secondario ad altra malattia o ad [...] altro evento morboso (per es., un’artrosi post-traumatica secondaria a una frattura). ... Leggi Tutto

coleperitonèo

Vocabolario on line

coleperitoneo coleperitonèo s. m. [comp. di cole- e peritoneo]. – In medicina, versamento biliare nel cavo peritoneale (senza peritonite vera e propria), per lo più di origine traumatica; è detto anche [...] colasco ... Leggi Tutto

ematùria

Vocabolario on line

ematuria ematùria s. f. [comp. di emato- e -uria]. – Presenza di globuli rossi nelle urine, che può dipendere da lesioni delle vie urinarie di natura assai diversa (traumatica, infiammatoria, calcolosa, [...] neoplastica, ecc.): e. microscopica, caratterizzata soltanto dalla presenza di emazie nel sedimento urinario; e. macroscopica, riconoscibile dall’aspetto emorragico delle urine, che assumono colore rossastro ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
ferita
Botanica Lesione traumatica caratterizzata dalla soluzione di continuità nei tessuti esterni nelle piante. Le cause possono essere varie: animali fitofagi, gelo e disgelo (rottura delle radici superficiali, spaccature della corteccia dei rami,...
morsicatura
Lesione traumatica determinata dal morso di un animale o di una persona e consistente generalmente in una ferita lacero-contusa con caratteri distintivi (impronta dei denti ecc.) che ne permettono la differenziazione da altre lesioni traumatiche....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali