• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
78 risultati
Tutti i risultati [78]
Medicina [54]
Industria [8]
Chirurgia [7]
Fisica [6]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Veterinaria [5]
Alimentazione [5]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Diritto [3]

metrorrèssi

Vocabolario on line

metrorressi metrorrèssi (o metrorrèxi; anche metrorressìa o metrorrexìa) s. f. [comp. di metro-1 e -ressi (o -ressia)]. – In medicina, rottura delle pareti uterine, di natura traumatica o come conseguenza [...] del parto in presentazione di spalla, quando l’intervento ostetrico sia attuato tardivamente ... Leggi Tutto

glossite

Vocabolario on line

glossite s. f. [der. di glosso-, col suff. -ite]. – Nel linguaggio medico, qualsiasi processo infiammatorio o degenerativo della lingua o solamente della sua mucosa; può assumere aspetto e decorso assai [...] diversi a seconda della causa che l’ha prodotto, che può essere traumatica (per es., da denti malati o scheggiati) o patologica. Tra le forme più tipiche, la g. esfoliativa marginata, detta anche lingua geografica, alterazione di natura ancora ... Leggi Tutto

morsicatura

Vocabolario on line

morsicatura s. f. [der. di morsicare]. – L’atto di morsicare, e più spesso l’effetto, il segno che ne rimane: la carta era tutta frastagliata dalle m. dei topi. In partic., nel linguaggio medico, la [...] lesione traumatica determinata dal morso di un animale o di una persona e consistente generalmente in una ferita lacero-contusa. ... Leggi Tutto

mortificare

Vocabolario on line

mortificare v. tr. [dal lat. tardo, eccles., mortificare, propr. «mettere a morte, far morire», comp. di mors mortis «morte» e tema affine a facĕre «fare»] (io mortìfico, tu mortìfichi, ecc.). – 1. a. [...] alla morte; togliere il vigore vitale. b. In medicina, alterare morfologicamente e strutturalmente tessuti organici per effetto di azione traumatica. c. non com. Nell’arte culinaria, m. le carni, farle frollare. 2. Reprimere lo stimolo dei sensi e i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

mortificazióne

Vocabolario on line

mortificazione mortificazióne s. f. [dal lat. tardo mortificatio -onis, der. di mortificare: v. mortificare]. – 1. a. ant. Stato d’insensibilità, simile a morte, di un organismo. b. In medicina, m. dei [...] tessuti, condizione di alterazione morfologica e strutturale di tessuti sottoposti a una azione traumatica; zona di m., zona di alterazione tessutale (fino alla necrosi) che si rileva in corrispondenza di ferite contuse, lacero-contuse o da colpo d’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

amputazióne

Vocabolario on line

amputazione amputazióne s. f. [dal lat. amputatio -onis.]. – 1. Asportazione totale di un arto o di un suo segmento sia mediante intervento chirurgico operato soprattutto in casi di gravi lesioni, di [...] , e cioè ferite da taglio, da strappamento, incidenti stradali o sul lavoro, ecc. (a. traumatica); per estens., nell’uso medico corrente, il termine è riferito talora anche ad altri organi, come per es. la mammella o l’intestino retto (indicati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

laparocèle

Vocabolario on line

laparocele laparocèle s. m. [comp. di laparo- e -cele1]. – In medicina, protrusione dei visceri addominali dalla cavità in cui sono contenuti, attraverso una zona di minore resistenza della parete, di [...] solito costituita da una cicatrice traumatica o operatoria. ... Leggi Tutto

cefaloidròma

Vocabolario on line

cefaloidroma cefaloidròma s. m. [comp. di cefalo- e idroma] (pl. -i). – Lesione traumatica (detta anche cefaloidrocele), analoga al cefaloematoma, da cui differisce per contenere liquor cerebrospinale [...] invece che sangue; si produce per frattura dell’osso e lacerazione della dura madre sottostante con successiva raccolta di liquor tra osso e periostio ... Leggi Tutto

parkinsonismo

Vocabolario on line

parkinsonismo s. m. [der. di (morbo di) Parkinson (v. la voce prec.)]. – Nel linguaggio medico, quadro clinico simile a quello del morbo di Parkinson, proprio di sindromi dovute a una causa ben individuabile: [...] infettiva (p. postencefalitico), vascolare (p. arteriosclerotico), tossica (p. da manganese, ecc.), traumatica, neoplastica. ... Leggi Tutto

imenorrèssi

Vocabolario on line

imenorressi imenorrèssi s. f. [comp. di imeno- e -ressi]. – Nel linguaggio medico, rottura traumatica dell’imene. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
ferita
Botanica Lesione traumatica caratterizzata dalla soluzione di continuità nei tessuti esterni nelle piante. Le cause possono essere varie: animali fitofagi, gelo e disgelo (rottura delle radici superficiali, spaccature della corteccia dei rami,...
morsicatura
Lesione traumatica determinata dal morso di un animale o di una persona e consistente generalmente in una ferita lacero-contusa con caratteri distintivi (impronta dei denti ecc.) che ne permettono la differenziazione da altre lesioni traumatiche....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali