• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
168 risultati
Tutti i risultati [168]
Industria [36]
Arti visive [31]
Architettura e urbanistica [28]
Storia [17]
Fisica [13]
Militaria [12]
Medicina [10]
Alta moda [9]
Vita quotidiana [9]
Moda [9]

trave

Vocabolario on line

trave s. f. (ant. o region. s. m.) [lat. trabs trabis]. – 1. Tronco d’albero squadrato, a sezione prismatica, adoperato come elemento di sostegno in varie strutture, soprattutto edilizie, o con altre [...] un tetto, detta a volte anche colmareccio; t. composta, formata da più parti (se in legno, è costituita da due o più travi normali sovrapposte e unite da bulloni o biette; se in acciaio, a parete piena, è costituita dall’unione di lamiere saldate o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

palco

Vocabolario on line

palco s. m. [dal longob. balk «trave», da cui anche balco] (pl. -chi). – 1. Genericam., ripiano di legno costruito con assi e travi fra loro commesse. In partic.: a. La struttura di legno che copre superiormente [...] peraltro meno usata che ponte di comando o plancia. 4. Nelle palestre, p. (o p. di salita), attrezzo costituito da una trave retta orizzontalmente da due robuste mensole, alla quale sono fissate due o più pertiche e dalla quale pendono due o più funi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

bordonale

Vocabolario on line

bordonale s. m. [der. di bordone1]. – 1. region. Trave maestra che regge il soffitto d’una stanza; grossa trave per palchi di fabbrica, e sim. 2. Trave lignea di grossa sezione con facce quasi parallele [...] per tutta la lunghezza, smussate verso la cima ... Leggi Tutto

meżżerìa²

Vocabolario on line

mezzeria2 meżżerìa2 (o meżżarìa) s. f. [voce di origine settentr., der. di mezzo1]. – 1. Nella tecnica delle costruzioni, punto di mezzo dell’asse di una struttura prismatica o tubolare: sezione di m. [...] elementi che sono situati in corrispondenza della mezzeria (per es. spessore in m. di una trave, altezza in m. di un vano di porta, momento flettente di una trave in mezzeria). Linea di m. (o anche, assol., mezzeria), l’asse geometrico, molto spesso ... Leggi Tutto

armato

Vocabolario on line

armato agg. [part. pass. di armare]. – 1. Fornito, provveduto di armi: soldati bene, male a.; essere a. di tutto punto, girare a. fino ai denti; l’aggressore era a.; assalire a mano a. (anche nella forma [...] servono a conferire una particolare resistenza statica o che hanno funzione protettiva: cemento a. (v. cemento); trave a. (v. trave); cavo a., cavo elettrico per linee sotterranee o subacquee, protetto da una guaina metallica (armatura), costituita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

brùscolo¹

Vocabolario on line

bruscolo1 brùscolo1 s. m. [dim. di brusco4]. – 1. Nome generico di qualsiasi piccolo corpo estraneo (granello di polvere, pagliuzza, pezzettino di legno) che entri nell’occhio e dia fastidio: ho un b. [...] .: essere un b. in un occhio a qualcuno, essergli inviso, dargli ombra o sospetto; ogni b. gli pare una trave, oppure fa di un b. una trave, di chi è portato a esagerare, a ingrandire eccessivamente le minime cose (v. anche festuca). 2. fig. Persona ... Leggi Tutto

sbalzo

Vocabolario on line

sbalzo s. m. [der. di sbalzare]. – 1. a. Brusco spostamento o movimento verso l’alto o in avanti; salto, balzo improvviso: il cavallo, con uno s., lo gettò di sella; l’autobus ha fatto un brusco s. e [...] quest’ultima e l’altro estremo libero: uno s. in cemento armato, in legno; mensola, balcone, cornicione a sbalzo. Per trave a s., e sedia a s., v. rispettivam. trave, n. 2, e sedia, n. 1 a. b. In aeronautica: ala a s., quella che per tutta l’apertura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

mòdulo

Vocabolario on line

modulo mòdulo s. m. [dal lat. modŭlus, dim. di modus «misura»]. – In genere, misura, forma, esemplare, che si assume come modello a cui attenersi, o come elemento fondamentale secondo il quale determinare [...] , o particolari proprietà, di un corpo, di un meccanismo, ecc.; per es., nella scienza delle costruzioni, m. di resistenza, di una trave prismatica sollecitata a flessione semplice, il rapporto tra il momento d’inerzia della sezione trasversale della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

contìnuo¹

Vocabolario on line

continuo1 contìnuo1 (ant. contìnovo) agg. [dal lat. continuus, der. di continere «tenere insieme, congiungere»]. – 1. a. Non interrotto nel tempo; che avviene o si succede senza mai cessare: movimento [...] spettro (d’emissione o d’assorbimento) costituito da un insieme continuo di righe spettrali; nelle costruzioni civili, trave c., trave sostenuta da più di due appoggi e formante perciò un certo numero di campate successive senza discontinuità nella ... Leggi Tutto

fibra

Vocabolario on line

fibra s. f. [dal lat. fibra]. – 1. a. In istologia, struttura microscopica o submicroscopica di tessuti animali, caratterizzata da forma allungata, da natura per lo più filamentosa, dotata di particolari [...] crocidolite, ecc. b. Nella scienza delle costruzioni, con riferimento a una trave rettilinea inflessa, sono dette fibre le linee materiali, nel senso della lunghezza della trave, dalle quali la struttura si può considerare costituita. 3. F. tessili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Enciclopedia
trave
Nella scienza e nella tecnica delle costruzioni, struttura portante elementare, in cui le dimensioni longitudinali sono prevalenti su quelle trasversali; può essere di legno, oppure metallica, di cemento armato, di laterizio. Tipi di trave Dal...
trave
trave Per " albero ", come il latino trabes (cfr. Ovidio Met. VIII 329, X 373, XI 360, XIV 361; Virg. Aen. VI 181; Stazio Ach. II 145): Sì come neve tra le vive travi / per lo dosso d'Italia si congela, / soffiata e stretta da li venti schiavi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali