Knodel
Knödel 〈knö′ödël〉 s. m., ted. – Gnocco; è parola molto diffusa nel Trentino e in AltoAdige, come nome di varie specie di gnocchi proprî della cucina di quella regione. In partic., indica quella [...] sorta di gnocchi fatti con pane raffermo intriso nel latte, lardo affumicato, salame tritato e altri ingredienti, in forma di pallottole piuttosto grosse, che, cotti nell’acqua o nel brodo, si consumano ...
Leggi Tutto
schiava2
schiava2 s. f. [prob. da schiavo nel sign. di «slavo»]. – Nome di un vitigno presente già anticamente con diverse varietà (s. gentile, s. grigia, s. grossa) in alcune regioni dell’Italia settentr., [...] spec. Trentino e AltoAdige, dove produce il vino rosso omonimo. ...
Leggi Tutto
Trentino-Alto Adige Regione a statuto speciale dell’Italia nord-orientale (13.605 km2 con 1.078.069 ab. nel 2020, ripartiti in 291 Comuni; densità 79 ab./km2), che comprende le due province autonome di Trento (Trentino) e Bolzano (Alto Adige)....
Schuttelbrot Alto Adige IGP - Trentino Alto Adige
Indicazione geografica protetta del prodotto di panetteria della Provincia Autonma di Bolzano, nella regione Trentino Alto Adige. E' un pane secco croccante a base di farina di segale, acqua,...