• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Biologia [15]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

tripsina

Vocabolario on line

tripsina s. f. [dal ted. Trypsin, forse der. del gr. τρύω o τρύχω «logorare, consumare», con la terminazione di Pepsin «pepsina»]. – In biochimica, enzima proteolitico digestivo prodotto dalla parte [...] esocrina del pancreas sotto forma di proenzima pressoché inattivo (tripsinogeno) che, dopo essere pervenuto nell’intestino, viene attivato da un altro enzima, l’enterochinasi, presente nel succo enterico ... Leggi Tutto

tripsinògeno

Vocabolario on line

tripsinogeno tripsinògeno s. m. [comp. di tripsina e -geno]. – In biochimica, proenzima della tripsina, detto anche protripsina. ... Leggi Tutto

chimotripsina

Vocabolario on line

chimotripsina s. f. [comp. di chimo e tripsina]. – In biochimica, enzima secreto dal pancreas sotto forma inattiva (chimotripsinogeno) che, attivato dalla tripsina, nell’intestino scinde in peptidi le [...] molecole proteiche già attaccate dalla pepsina ... Leggi Tutto

meṡotripsina

Vocabolario on line

mesotripsina meṡotripsina s. f. [comp. di meso- e tripsina]. – In biochimica, enzima proteolitico pancreatico, simile per alcune proprietà al tripsinogeno, attivato dalla tripsina e caratterizzato dalla [...] resistenza agli inibitori biologici di quest’ultimo enzima ... Leggi Tutto

antitripsina

Vocabolario on line

antitripsina s. f. [comp. di anti-1 e tripsina]. – Glicoproteina presente nel siero, appartenente al gruppo delle α-globuline; dotata di elevata attività demolitrice verso la tripsina e gli altri enzimi [...] proteolitici, la sua presenza aumenta nei processi infiammatorî e tumorali, mentre un suo deficit ereditario provoca l’insorgenza dell’enfisema polmonare giovanile ... Leggi Tutto

antitrìptico

Vocabolario on line

antitriptico antitrìptico agg. [comp. di anti-1 e tripsina, secondo l’agg. triptico] (pl. m. -ci). – In biochimica, di sostanza che inibisce l’azione della tripsina; fattori a. sono presenti in alcuni [...] funghi, nell’albume d’uovo, nel colostro bovino, nel sangue; quelli contenuti nei legumi crudi (soprattutto nella soia) vengono distrutti dalla cottura perché termolabili ... Leggi Tutto

nucleina

Vocabolario on line

nucleina s. f. [der. di nucleo]. – In biochimica, termine generico e ormai poco usato per indicare il prodotto dell’azione della pepsina sulle nucleoproteine; è costituita da un peptone coniugato con [...] l’acido nucleico che viene completamente separato mediante trattamento con tripsina. ... Leggi Tutto

protripsina

Vocabolario on line

protripsina s. f. [comp. di pro-2 e tripsina]. – In biochimica, sinon. di tripsinogeno. ... Leggi Tutto

triptaṡi

Vocabolario on line

triptasi triptaṡi s. f. [der. di tript(ico), col suff. -asi]. – In biochimica, gruppo di enzimi, appartenenti alle proteasi, aventi per lo più il pH ottimale in zona alcalina, e attivi sui gruppi carbossilici; [...] vi appartengono, tra l’altro, la tripsina e la plasmina. ... Leggi Tutto

trìptico

Vocabolario on line

triptico trìptico agg. [der. di tripsina, secondo il modello di peptico in relazione a pepsina] (pl. m. -ci). – In biochimica, di sistema enzimatico proteolitico proprio del succo pancreatico. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
tripsina
tripsina Enzima proteolitico prodotto dalla parte esocrina del pancreas sotto forma di proenzima inattivo (tripsinogeno). Appartiene al gruppo delle triptasi, a loro volta parte delle proteasi (➔ proteine), enzimi aventi per lo più il pH ottimale...
proelastasi
In biochimica, proenzima di origine pancreatica attivato a elastasi dalla tripsina e dall’enterochinasi, con rimozione di un piccolo peptide N-terminale.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali