• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Medicina [2]

trombone

Sinonimi e Contrari (2003)

trombone /trom'bone/ s. m. [accr. di tromba]. - 1. (mus.) a. [strumento musicale a fiato, costituito da un tubo cilindrico che si allarga progressivamente a cono o a padiglione] ≈ ‖ tromba. ⇑ ottone, (strumento [...] a) fiato. b. (estens.) [suonatore di trombone] ≈ trombonista. 2. (fig., fam.) [persona piena di sé, che si esprime in modo enfatico e retorico] ≈ (fam.) fanfarone, (fam.) gradasso, (fam.) pallone gonfiato, (non com.) sacripante, (fam.) sbruffone, ( ... Leggi Tutto

tromba

Sinonimi e Contrari (2003)

tromba /'tromba/ s. f. [da un germ. ✻trumba]. - 1. (mus.) a. [strumento musicale a fiato, costituito da un tubo munito di pistoni e terminante in un padiglione] ≈ (ant.) buccina, (lett.) oricalco. ‖ bombardino, [...] cornetta, flicorno, trombone, tuba. ⇑ ottone, (strumento a) fiato. ● Espressioni: fig., fam., partire in tromba [gettarsi con impeto e decisione in un'azione, in un'impresa] ≈ lanciarsi, (fam.) partire in quarta. b. (estens.) [suonatore di tromba] ≈ ... Leggi Tutto

trombonata

Sinonimi e Contrari (2003)

trombonata s. f. [der. di trombone], fam. - [atto, espressione da fanfarone] ≈ (fam.) fanfaronata, (fam.) gradassata, (scherz.) rodomontata, (fam.) sbruffonata, (fam.) smargiassata, (fam.) spacconata. ... Leggi Tutto

tuba¹

Sinonimi e Contrari (2003)

tuba¹ s. f. [dal lat. tuba]. - 1. (mus.) [strumento musicale a fiato, con tubo conico avvolto in forma ellittica, dotato di un bocchino e di pistoni] ≈ ‖ bombardino, buccina, cornetta, flicorno, (lett.) [...] oricalco, tromba, trombone. ⇑ ottone, (strumento a) fiato. 2. (anat.) [organo di forma tubolare] ≈ canale, condotto, dotto, tromba. ● Espressioni: tuba uditiva (o di Eustachio) → □; tuba uterina (o di Falloppio) → □. □ tuba uditiva (o di Eustachio) ... Leggi Tutto

armi

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi armi Armi da urto - Bastone; catena; clava; frusta; manganello o sfollagente; martello; mazza d’arme; mazza ferrata; mazzafrusto; mazza piombata; mazza snodata; pugno di ferro o tirapugni; [...] , snudare. Armi da fuoco - 1. Antiche: archibugetto (a ruota, a serpentino), archibugio, schioppo, tarabusto, terzaruolo, trombone; moschetto (a braga, a pietra focaia); bombarda; colubrina; passavolante, pistola a pietra; petrinale o schioppetto ... Leggi Tutto

musica

Sinonimi e Contrari (2003)

musica /'muzika/ s. f. [dal lat. musĭca, gr. mousikḗ, femm. sost. dell'agg. mousikós "musicale" (sottint. tékhnē "arte")]. - 1. [arte di combinare i suoni]. 2. (estens.) [singolo componimento musicale] [...] (diritto; traverso); lituo; oboe; ocarina; organetto di Barberia; organo; ottavino; sassofono; siringa; tibia; tromba; trombone; tuba; zampogna. 4. Elettronici ed elettrici: basso elettrico; batteria elettrica; chitarra elettrica; organo elettronico ... Leggi Tutto

ottone

Sinonimi e Contrari (2003)

ottone /o't:one/ s. m. [dall'arabo lāṭūn "rame"]. - 1. (metall.) [lega metallica di colore giallo lucente, generalm. a base di rame e zinco, usata per la sua durezza e resistenza alla corrosione; anche, [...] oggetto fatto di questo materiale: candelabro di o.; lucidare gli o.] ≈ (lett.) oricalco. 2. (mus.) [al plur., insieme degli strumenti a fiato in ottone] ≈ ⇑ Ⓖ fiati. ⇓ cornetta, corno, flicorno, sassofono, tromba, trombone, tuba. ... Leggi Tutto

musica. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi musica. Finestra di approfondimento Tipi, stili, forme e generi - 1. Belcanto; canto (fermo, figurato, gregoriano); colonna sonora; jingle; musica (a cappella, a programma, classica, colta, [...] (diritto; traverso); lituo; oboe; ocarina; organetto di Barberia; organo; ottavino; sassofono; siringa; tibia; tromba; trombone; tuba; zampogna. 4. Elettronici ed elettrici: basso elettrico; batteria elettrica; chitarra elettrica; organo elettronico ... Leggi Tutto

arma

Sinonimi e Contrari (2003)

arma (non com. arme) s. f. [lat. arma, neutro pl., nel lat. tardo femm. sing.] (pl. armi, ant. arme). - 1. [qualsiasi oggetto che possa essere usato come mezzo materiale di offesa o di difesa: a. da fuoco] [...] , snudare. Armi da fuoco - 1. Antiche: archibugetto (a ruota, a serpentino), archibugio, schioppo, tarabusto, terzaruolo, trombone; moschetto (a braga, a pietra focaia); bombarda; colubrina; passavolante, pistola a pietra; petrinale o schioppetto ... Leggi Tutto

pavone

Sinonimi e Contrari (2003)

pavone /pa'vone/ s. m. [lat. pavo -ōnis] (f. -a o -éssa). - 1. (zool.) [nome di due specie di uccelli galliformi, noti per la bellezza del piumaggio]. 2. (fig.) [persona che mostra grande compiacimento [...] di sé stesso] ≈ borioso, presuntuoso, sbruffone, (tosc.) stronfione, (fam.) trombone, vanaglorioso, vanesio, vanitoso. ↔ modesto, umile. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
trombone
trombone Strumento musicale a fiato del genere degli ottoni, simile a una tromba ma più grande, costituito da un tubo cilindrico piegato in due parallele, che si allarga progressivamente a cono o a padiglione; è caratterizzato da una speciale...
TROMBA e TROMBONE
TROMBA e TROMBONE Francesco VATIELLI Alfredo CASELLA . I più antichi strumenti a fiato, che oggi distinguiamo sotto il generico qualificativo di "ottoni" dalla materia con la quale sono foggiati, furono inizialmente costituiti da corna di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali