• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Medicina [2]

troncamento

Sinonimi e Contrari (2003)

troncamento /tronka'mento/ s. m. [der. di troncare]. - 1. [taglio netto di qualcosa] ≈ amputazione, mutilazione, recisione, spezzatura, troncatura. 2. (fig.) [il troncare un rapporto] ≈ cessazione, rottura. [...] ↓ interruzione, sospensione. ↔ continuazione, prosecuzione, proseguimento, ripresa. 3. (gramm.) [caduta di uno o più fonemi in fine di parola] ≈ apocope. ‖ elisione ... Leggi Tutto

apocope

Sinonimi e Contrari (2003)

apocope /a'pɔkope/ s. f. [dal lat. tardo apocŏpe, gr. apokopḗ "troncamento"]. - (ling.) [caduta di uno o più fonemi al termine d'una parola] ≈ troncamento. ... Leggi Tutto

epitesi

Sinonimi e Contrari (2003)

epitesi /e'pitezi/ s. f. [dal lat. tardo epithesis, gr. epíthesis "sovrapposizione, aggiunta"]. - (ling.) [aggiunta di fonemi alla fine di una parola per motivi di eufonia] ≈ paragoge. ↔ troncamento. ... Leggi Tutto

abbreviazione

Sinonimi e Contrari (2003)

abbreviazione /ab:revja'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo abbreviatio -onis]. - 1. a. [l'abbreviare qualcosa nello spazio o nel tempo] ≈ abbreviamento, (non com.) abbreviatura, accorciamento, restringimento, [...] uno scritto, un discorso e sim.] ≈ condensazione, schematizzazione, sintesi. ↔ ampliamento, estensione. 2. a. [riduzione grafica di parole] ≈ contrazione, troncamento. b. (estens.) [la parola stessa abbreviata] ≈ (non com.) abbreviatura. ‖ sigla. ... Leggi Tutto

precisione

Sinonimi e Contrari (2003)

precisione /pretʃi'zjone/ s. f. [dal lat. praecisio -onis "taglio, troncamento"]. - 1. a. [l'essere preciso, spec. nel fare qualcosa: eseguire un compito con molta p.; lavoro di grande p.] ≈ accuratezza, [...] attenzione, cura, diligenza, esattezza, meticolosità, (non com.) minuziosaggine, scrupolo, scrupolosità. ↑ pignoleria, rigore. ↔ approssimazione, disattenzione, imprecisione, (non com.) pressappoco. ↑ ... Leggi Tutto

proseguimento

Sinonimi e Contrari (2003)

proseguimento /prosegwi'mento/ s. m. [der. di proseguire]. - 1. [atto del proseguire: il p. delle ricerche, degli studi] ≈ continuazione, prolungamento, prosecuzione, (non com.) prosieguo. ↔ interruzione, [...] sospensione. ↑ troncamento. 2. (estens.) [parte con cui qualcosa continua: intuisco già il p. del racconto] ≈ continuazione, prolungamento, prosecuzione, seguito. ... Leggi Tutto

smozzatura

Sinonimi e Contrari (2003)

smozzatura /zmots:a'tura/ s. f. [der. di smozzare]. - 1. [operazione di smozzare] ≈ mozzatura, recisione, taglio, troncamento. 2. (estens.) [la parte smozzata] ≈ mozzatura. ... Leggi Tutto

amputazione

Sinonimi e Contrari (2003)

amputazione /amputa'tsjone/ s. f. [dal lat. amputatio -onis]. - 1. (med.) [asportazione totale di un arto o di un suo segmento] ≈ Ⓖ mutilazione, Ⓖ recisione, resezione, Ⓖ troncamento. 2. (fig.) a. [soppressione [...] di una parte di uno scritto, di un'opera letteraria e sim.] ≈ accorciamento, riduzione, taglio. ↔ aggiunta, ampliamento, sviluppo. b. (gio.) [gioco enigmistico consistente nel ricavare da una parola un'altra, ... Leggi Tutto

continuazione

Sinonimi e Contrari (2003)

continuazione /kontinwa'tsjone/ s. f. [dal lat. continuatio -onis]. - 1. [il continuare, l'azione o il fatto di continuare] ≈ prolungamento, prosecuzione, proseguimento. ↔ cessazione, interruzione, pausa, [...] sosta, troncamento. ↓ intervallo, sospensione. ▲ Locuz. prep.: in continuazione ≈ di continuo, di seguito, senza sosta. 2. [parte successiva di qualcosa] ≈ seguito. ... Leggi Tutto

qualcuno

Sinonimi e Contrari (2003)

qualcuno pron. indef. [grafia unita qualc(he) uno] (subisce troncamento davanti ad altro ed elisione davanti ad altra; nell'uso lett. o tosc. si tronca anche davanti a consonante) (f. -a), solo al sing. [...] - 1. [per indicare un numero indeterminato di cose o persone: hai ancora q. di quegli inviti?; c'è q.?] ≈ (non com.) qualcheduno, taluno. ↔ nessuno. 2. [per indicare un numero ristretto di cose o persone: ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
troncamento
In linguistica, lo stesso che apocope, ossia caduta di uno o più fonemi in fine di parola. In grammatica italiana, caduta di vocale (o di sillaba) finale che avvenga tanto davanti a vocale quanto davanti a consonante (per es., il t. di uno in...
TRONCAMENTO
TRONCAMENTO Il troncamento (o apocope) è la soppressione di una vocale, di una consonante o di una sillaba alla fine di una parola gran ciambellano (anziché grande ciambellano) amor proprio (anziché amore proprio) A differenza dell’elisione,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali