radiopropagazione
radiopropagazióne s. f. [comp. di radio- (nel sign. c) e propagazione]. – Il complesso dei fenomeni attinenti alla propagazione di radioonde (generate artificialmente oppure emesse [...] onde corte e cortissime (frequenza tra 2 e 30 MHz); r. troposferica, dovuta a fenomeni di rifrazione e diffusione nella bassa atmosfera terrestre (cioè nella troposfera), che consente di raggiungere stazioni situate poco oltre l’orizzonte (peraltro ...
Leggi Tutto
superrifrazione
superrifrazióne s. f. [comp. di super- e rifrazione]. – In geofisica: a. S. atmosferica, la condizione in cui l’indice di rifrazione ottico di una zona dell’atmosfera è maggiore del normale, [...] essa è dovuto, per es., il fenomeno del miraggio inferiore. b. S. troposferica, il fenomeno, analogo al precedente, che si verifica per onde radio nella troposfera terrestre quando il gradiente verticale dell’indice di rifrazione elettromagnetico è ...
Leggi Tutto
superstandard
superstàndard agg. [comp. di super- e standard]. – Nel linguaggio tecn. e scient., di grandezze il cui valore è maggiore di un valore standard, e anche di fenomeni che avvengono quando [...] una o più grandezze diventano superstandard: gradiente s. di rifrazione elettromagnetica della troposfera; rifrazione s., cioè superrifrazione (v. radiopropagazione). ...
Leggi Tutto
troposfera La parte più bassa dell’atmosfera terrestre. In essa la temperatura diminuisce con la quota, al tasso medio di circa 6 °C per ogni kilometro, e si hanno moti turbolenti, che ne rendono pressoché uniforme la composizione (➔ atmosfera)....
Atmosfera, chimica della
John H. Seinfeld
Sommario: 1. Storia ed evoluzione dell'atmosfera terrestre. 2. Gli strati dell'atmosfera. 3. Tempo di permanenza (tempo di vita) dei composti atmosferici. a) Processi di eliminazione atmosferica....