• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
5 risultati
Tutti i risultati [5]

letteratura

Sinonimi e Contrari (2003)

letteratura s. f. [dal lat. litteratura, der. di littĕra e littĕrae, secondo il modello del gr. grammatikḗ]. - 1. [attività intellettuale volta allo studio di opere letterarie: studiare l.] ≈ ‖ filologia, [...] ; menestrello; mitografo; novelliere o novellista; poeta; poligrafo; prosatore; rapsodo; romanziere; saggista; satirista; scrittore; sonettista; traduttore; tragediografo; trovatore; troviere; versificatore; volgarizzatore (v. anche la scheda teatro). ... Leggi Tutto

libretto

Sinonimi e Contrari (2003)

libretto /li'bret:o/ s. m. [dim. di libro]. - 1. a. [piccolo libro: l. di poesie] ≈ libriccino, opuscolo. b. [piccolo quaderno destinato ad annotazioni varie: l. d'appunti] ≈ blocchetto, bloc-notes, carnet, [...] degli autoveicoli] ≈ carta (o libretto) di circolazione. 3. (mus., lett.) [componimento drammatico, per lo più in versi, scritto appositamente per offrire il testo al compositore di un'opera musicale: il l. del Trovatore] ≈ libretto d'opera. ... Leggi Tutto

aedo

Sinonimi e Contrari (2003)

aedo /a'ɛdo/ s. m. [dal gr. aoidós, der. di aéidō "cantare"], lett. - 1. [nella Grecia antica, cantore di carmi epici] ≈ rapsodo. 2. (estens.) [autore di opere poetiche] ≈ bardo, cantore, poeta, rimatore, [...] (lett.) tirteo, trovatore, troviere, vate, verseggiatore, versificatore. ... Leggi Tutto

menestrello

Sinonimi e Contrari (2003)

menestrello /mene'strɛl:o/ s. m. [dal fr. ant. menestrel, mod. ménestrel, lat. ministerialis "incaricato di un servizio" (ministerium)]. - (stor.) [nel medioevo, persona di corte che recitava e cantava [...] le poesie composte dai trovatori o da lui stesso] ≈ cantastorie, giullare. ‖ trovatore. ... Leggi Tutto

letteratura. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi letteratura. Finestra di approfondimento Correnti, indirizzi e periodi - Acmeismo; alessandrinismo o ellenismo; arcadia; asianesimo; atticismo; avanguardia; barocco; classicismo; concettismo, [...] ; menestrello; mitografo; novelliere o novellista; poeta; poligrafo; prosatore; rapsodo; romanziere; saggista; satirista; scrittore; sonettista; traduttore; tragediografo; trovatore; troviere; versificatore; volgarizzatore (v. anche la scheda teatro). ... Leggi Tutto
Enciclopedia
trovatore
(o trovadore) Il poeta-musicista provenzale. Troviere è invece il poeta in lingua d’oil della Francia settentrionale. I due termini derivano dal verbo ‘trovare’ (trobar), d’etimo discusso; l’opinione prevalente riconnette la voce all’ambiente...
trovatore
trovatore Alessandro Niccoli In Cv IV IX, dopo aver ricordato che solo quelle sono nostre operazioni che subiacciono a la ragione e a la volontade (§ 4), D. distingue tra operazioni che la nostra [ragione] considera ne l'atto de la volontade...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali