• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
110 risultati
Tutti i risultati [110]
Medicina [81]
Industria [8]
Chirurgia [7]
Anatomia [7]
Biologia [6]
Botanica [6]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Veterinaria [5]
Farmacologia e terapia [5]
Industria cosmetica e farmaceutica [5]

tubercolòṡi

Vocabolario on line

tubercolosi tubercolòṡi s. f. [der. di tubercolo]. – 1. Malattia infettiva e contagiosa dell’uomo e di alcuni animali (soprattutto bovini, e altri a sangue caldo), provocata da uno schizomicete parassita, [...] le vie naturali (bronchi, vie urinarie, ecc.), lasciando al proprio posto una cavità cui si dà il nome di caverna tubercolare; la disseminazione più o meno fitta in una parte dell’organismo di noduli tubercolari per via ematica o linfoematica dà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

tubercolare

Vocabolario on line

tubercolare agg. [der. di tubercolo]. – 1. Nelle scienze biologiche, del tubercolo, o caratterizzato dalla presenza di tubercoli: struttura t.; forma t. della lebbra. 2. Nell’uso com. e anche medico, [...] della tubercolosi, relativo alla tubercolosi, che è proprio della tubercolosi: bacillo t.; natura t. di un quadro morboso; malattia t.; lesione t.; contagio, infezione tubercolare. ... Leggi Tutto

streptomicina

Vocabolario on line

streptomicina s. f. [der. del nome del genere Streptomyces, comp. di strepto- e -myces «-micete»; ingl. streptomycin]. – Antibiotico elaborato da ceppi di streptomiceti della specie Streptomyces griseus, [...] grandissima importanza in quanto è stato, tra il 1947 e il 1952, l’unico agente altamente attivo nei confronti della tubercolosi, ma il suo impiego, anche sotto forma di derivati, si è sensibilmente ridotto con la scoperta di altri antibiotici e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

tubercoliżżare

Vocabolario on line

tubercolizzare tubercoliżżare v. tr. [der. di tubercol(osi)]. – Nel linguaggio medico, contagiare di tubercolosi (per lo più a scopo sperimentale). ◆ Part. pass. tubercoliżżato, di organismo che ha contratto [...] il contagio della tubercolosi. ... Leggi Tutto

tubèrcolo

Vocabolario on line

tubercolo tubèrcolo s. m. [dal lat. tubercŭlum «piccola escrescenza, piccolo tumore», dim. di tuber: v. tubero]. – Piccola protuberanza sulla superficie di un corpo organico o inorganico. Con particolari [...] ; si aggiungono spesso fenomeni degenerativi che talvolta determinano ulcerazioni. b. T. anatomico o degli anatomisti, varietà di tubercolosi cutanea di tipo verrucoso, localizzata di solito alle mani, dovuta a occasionale inoculazione, nel corso di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

tubercolòtico

Vocabolario on line

tubercolotico tubercolòtico agg. e s. m. (f. -a) [der. di tubercolosi] (pl. m. -ci). – Affetto da tubercolosi, tubercoloso, per lo più con riferimento a persone: un soggetto, un individuo t.; l’assistenza [...] ai tubercolotici ... Leggi Tutto

ftïòico

Vocabolario on line

ftioico ftïòico agg. [der. del gr. ϕϑίω «consumarsi», per allusione alla tubercolosi (gr. ϕϑίσις «tisi»)]. – In chimica organica, acido f., acido grasso saturo, isolato dai bacilli della tubercolosi [...] aviaria e umana, isomero dell’acido cerotico ... Leggi Tutto

affètto¹

Vocabolario on line

affetto1 affètto1 agg. [dal lat. affectus, part. pass. di afficĕre «impressionare»]. – 1. Attaccato, colpito: a. da stupore, da ammirazione; essere a. da tubercolosi, da un’ulcera gastrica (o di tubercolosi, [...] di ulcera gastrica); estens., in diritto, eredità a. da un’ipoteca, patrimonio a. da debiti, su cui grava un’ipoteca, gravato da debiti. Per estens., nell’uso matematico, lettera a. da indici, da esponenti, ... Leggi Tutto

postprimàrio

Vocabolario on line

postprimario postprimàrio agg. [comp. di post- e primario agg.]. – Propr., che segue a qualche cosa definita come primaria: tubercolosi p., forma clinica di tubercolosi propria dei soggetti che hanno [...] già subìto una prima infezione tubercolare e che pertanto presentano uno stato immunitario particolare. ... Leggi Tutto

silicotubercolòṡi

Vocabolario on line

silicotubercolosi silicotubercolòṡi s. f. [comp. di silico(si) e tubercolosi]. – Nel linguaggio medico, associazione morbosa della tubercolosi con la silicosi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
tubercolosi
(TBC) Malattia infettiva, contagiosa e ubiquitaria, che deve il nome alla caratteristica formazione anatomopatologica (tubercolo elementare) prodotta, nei tessuti dell’organismo umano e animale, dall’agente patogeno. Medicina Nota probabilmente...
tubercolosi farmacoresistente
tubercolosi farmacoresistente tubercolòsi farmacoresistènte locuz. sost. f. – Forma di tubercolosi causata da ceppi di micobatterio tubercolare resistente ai farmaci. La tubercolosi colpisce ogni anno 9 milioni di persone e circa 2 milioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali