• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
110 risultati
Tutti i risultati [110]
Medicina [81]
Industria [8]
Chirurgia [7]
Anatomia [7]
Biologia [6]
Botanica [6]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Veterinaria [5]
Farmacologia e terapia [5]
Industria cosmetica e farmaceutica [5]

tabe

Vocabolario on line

tabe s. f. [dal lat. tabes «putrefazione, consunzione, pus», affine a tabere «liquefarsi, imputridire»]. – 1. letter. a. Pus, materia putrida che cola da ferite e piaghe. b. Consunzione, malattia che [...] caratterizzate da grave e progressivo decadimento generale: t. meseraica, espressione con cui si designava in passato la tubercolosi dei linfonodi mesenterici; t. dorsale e assol. tabe, grave malattia del sistema nervoso di natura luetica, chiamata ... Leggi Tutto

osteoarticolare

Vocabolario on line

osteoarticolare agg. [comp. di osteo- e articolare1]. – Nel linguaggio medico, relativo alle ossa e alle articolazioni: tubercolosi osteoarticolare. ... Leggi Tutto

anoressìa

Vocabolario on line

anoressia anoressìa s. f. [dal lat. tardo e mediev. anorexia, gr. ἀνορεξία, comp. di ἀν- priv. e ὄρεξις «appetito»]. – 1. Mancanza d’appetito, che può giungere fino al disgusto per il cibo; è di solito [...] , o tenace, in affezioni del tubo digerente (gastriti, tumori dello stomaco) o in malattie generali croniche tossinfettive (tubercolosi). 2. In psichiatria, a. mentale, forma di nevrosi caratterizzata da rifiuto del cibo, accompagnato o seguito da ... Leggi Tutto

pneumoliṡi

Vocabolario on line

pneumolisi pneumoliṡi s. f. [comp. di pneumo-2 e -lisi]. – In medicina, eliminazione chirurgica delle aderenze pleuriche (dovute a empiemi, tubercolosi, traumi toracici, ecc.) che disturbano la funzione [...] respiratoria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

pneumorragìa

Vocabolario on line

pneumorragia pneumorragìa s. f. [comp. di pneumo-2 e -ragia]. – Emorragia che ha origine nel polmone, in genere conseguente a una ferita o a processi patologici di varia natura (tubercolosi, tumori, [...] cisti, ecc.) ... Leggi Tutto

spermatocistite

Vocabolario on line

spermatocistite s. f. [der. di spermatocisti, col suff. medico -ite]. – In medicina, infiammazione acuta o cronica delle vescicole seminali (detta anche vescicolite), dovuta per lo più a infezione blenorragica, [...] raramente ad altri germi (importanti i bacilli della tubercolosi) che pervengono per via uretrale, sanguigna o linfatica. ... Leggi Tutto

cróce

Vocabolario on line

croce cróce s. f. [lat. crux crŭcis]. – 1. a. Strumento di pena in uso presso gli antichi, in partic. presso i Romani, costituito da un palo infisso nel suolo o, nella forma più tradizionale (ma non [...] orizzontali, di cui uno più corto dell’altro (☨), già usata, tra l’altro, come insegna della lotta contro la tubercolosi, e in Francia come simbolo del movimento gollista; c. di Malta, formata da quattro bracci triangolari con i vertici riuniti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – STORIA DELLA MEDICINA – STORIA DELLE RELIGIONI – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

crociata¹

Vocabolario on line

crociata1 crociata1 s. f. [der. di crociato]. – 1. a. Ciascuna delle guerre (contraddistinte dagli storici in sette, otto o nove imprese) combattute dai popoli cristiani d’Europa contro i musulmani nei [...] situazione considerati un male sociale: c. contro l’analfabetismo, contro l’alcolismo, contro la bestemmia, contro la tubercolosi, ecc. Nel linguaggio politico e giornalistico, il termine è usato per indicare un atteggiamento più o meno dichiarato ... Leggi Tutto

preventòrio

Vocabolario on line

preventorio preventòrio s. m. [der. di prevenire, sul modello di sanatorio e per influenza del fr. préventorium]. – In passato, istituto destinato a ospitare soggetti predisposti o particolarmente esposti [...] alla tubercolosi, al fine di sottrarli al contagio e di sottoporli a trattamenti preventivi (vaccinazione antitubercolare, alimentazione adeguata, climatoterapia, ecc.). ... Leggi Tutto

guarire

Vocabolario on line

guarire (ant. guerire) v. tr. e intr. [dal germ. *warjan] (io guarisco, tu guarisci, ecc.). – 1. tr. a. Rimettere in salute un malato: il medico, le cure, la dieta, il riposo, il letto lo guarirono del [...] (Boccaccio). b. Provocare la regressione di una malattia fino a guarigione più o meno completa dell’ammalato: g. una polmonite, la tubercolosi, il cancro. c. In senso fig., liberare da un difetto, da un male morale: g. qualcuno di (o da) un vizio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
tubercolosi
(TBC) Malattia infettiva, contagiosa e ubiquitaria, che deve il nome alla caratteristica formazione anatomopatologica (tubercolo elementare) prodotta, nei tessuti dell’organismo umano e animale, dall’agente patogeno. Medicina Nota probabilmente...
tubercolosi farmacoresistente
tubercolosi farmacoresistente tubercolòsi farmacoresistènte locuz. sost. f. – Forma di tubercolosi causata da ceppi di micobatterio tubercolare resistente ai farmaci. La tubercolosi colpisce ogni anno 9 milioni di persone e circa 2 milioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali