tubercolosi /tuberko'lɔzi/ s. f. [der. di tubercolo]. - (med.) [malattia infettiva e contagiosa, spec. polmonare, provocata dal bacillo di Koch] ≈ Ⓖ (fam.) consunzione, (non com.) etisia, Ⓖ (disus.) mal [...] sottile, tbc, Ⓖ (fam.) tisi ...
Leggi Tutto
tubercoloso /tuberko'lozo/ [der. di tubercolo]. - ■ agg. (med.) [affetto da tubercolosi] ≈ [→ TUBERCOLOTICO]. ■ s. m. (f. -a) (med.) [persona affetta da tubercolosi] ≈ [→ TUBERCOLOTICO]. ...
Leggi Tutto
tubercolotico /tuberko'lɔtiko/ agg. [der. di tubercolosi] (pl. m. -ci). - (med.) [affetto da tubercolosi] ≈ Ⓖ (fam.) tisico, tubercoloso. ...
Leggi Tutto
tbc /tib:i'tʃ:i/ (o t.b.c.) s. f. [abbrev. di tubercolosi]. - (med.) [malattia infettiva e contagiosa, spec. polmonare, provocata dal bacillo di Koch] ≈ Ⓖ (fam.) consunzione, (non com.) etisia, Ⓖ (disus.) [...] mal sottile, tisi, tubercolosi. ...
Leggi Tutto
cancro s. m. [dal lat. cancer -cri]. - 1. (med.) [formazione patologica che si produce in un tessuto in seguito a una proliferazione cellulare] ≈ neoplasia, Ⓖ tumore (maligno). ⇑ neoformazione. 2. (bot.) [...] [processo necrotico dei tessuti della pianta] ≈ ⇓ rogna, tubercolosi. 3. (fig.) a. [vizio morale: il c. della gelosia] ≈ tarlo. b. (non com.) [idea fissa, ossessiva] ≈ fissazione, mania, ossessione, tormento. ↓ fisima. ...
Leggi Tutto
etisia /eti'zia/ s. f. [dal fr. hectisie (der. di hectique "etico²")], non com. - (med.) [patologia polmonare dovuta al bacillo di Koch] ≈ Ⓖ (pop.) consunzione, Ⓖ mal sottile, TBC, tisi, tubercolosi. ...
Leggi Tutto
sottile agg. [lat. subtīlis, der. della locuz. sŭb tela, termine dei tessitori, propr. "che passa sotto l'ordito"]. - 1. [di oggetto, disegno e sim., che presenta uno spessore ridotto rispetto al normale: [...] ] ≈ [→ SOTTILIZZARE]. □ mal sottile [infezione batterica ad azione necrotizzante sui tessuti che può colpire vari organi di uomini e animali, spec. i polmoni] ≈ Ⓣ (med.) etisia, mal di petto, Ⓣ (med.) tbc, Ⓣ (med.) tisi, Ⓣ (med.) tubercolosi. ...
Leggi Tutto
tisi /'tizi/ s. f. [dal lat. phthisis, gr. phthísis, propriam. "deperimento, consunzione"]. - (med.) [patologia a carico dei polmoni, dovuta al bacillo di Koch] ≈ Ⓖ (pop.) consunzione, (non com.) etisia, [...] Ⓖ (pop.) mal di petto, Ⓖ mal sottile, tbc, tubercolosi. ...
Leggi Tutto
sanatorio /sana'tɔrjo/ s. m. [dal lat. tardo sanatorius, sull'es. dell'ingl. sanatorium]. - (med.) [istituto ospedaliero ubicato in zone climatiche e attrezzato per offrire cure particolari, spec. a pazienti [...] affetti da tubercolosi] ≈ (non com.) tubercolosario. ⇑ casa di cura. ...
Leggi Tutto
(TBC) Malattia infettiva, contagiosa e ubiquitaria, che deve il nome alla caratteristica formazione anatomopatologica (tubercolo elementare) prodotta, nei tessuti dell’organismo umano e animale, dall’agente patogeno.
Medicina
Nota probabilmente...
tubercolosi farmacoresistente
tubercolòsi farmacoresistènte locuz. sost. f. – Forma di tubercolosi causata da ceppi di micobatterio tubercolare resistente ai farmaci. La tubercolosi colpisce ogni anno 9 milioni di persone e circa 2 milioni...