• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Botanica [27]
Medicina [7]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Anatomia [3]
Anatomia morfologia citologia [2]
Biologia [1]
Lingua [1]
Geologia [1]
Anatomia comparata [1]

trìfola

Vocabolario on line

trifola trìfola s. f. [alteraz. del lat. tardo tūfera, class. tūbĕra pl. di tūber: v. tubero]. – Nome settentr. del tartufo. ... Leggi Tutto

èrba

Vocabolario on line

erba èrba s. f. [lat. hĕrba]. – 1. a. Nome generico di ogni pianta bassa che, nella parte aerea, abbia consistenza molle e non faccia fusto legnoso; le erbe, dette anche, in botanica, piante erbacee, [...] ; e. astrologa, erba delle aristolochiacee (Aristolochia rotunda), comune in Italia nei campi erbosi e nelle vigne, con tubero rotondo, velenoso come le altre parti, usato nella medicina popolare come emmenagogo e antigottoso; e. benedetta, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

ipocòtile

Vocabolario on line

ipocotile ipocòtile s. m. [comp. di ipo- e cotile]. – In botanica, parte assile dell’embrione e della piantina germinata, posta al di sotto dei cotiledoni; ha varia lunghezza, e talora è ingrossata a [...] tubero (per es., nel ravanello). ... Leggi Tutto

trinciatùberi

Vocabolario on line

trinciatuberi trinciatùberi s. m. [comp. di trinciare e tubero]. – Macchina agricola per il taglio delle barbabietole, delle patate, e in genere dei tuberi e delle radici carnose destinate al bestiame [...] come mangime; detta anche trinciabietole ... Leggi Tutto

tàmaro

Vocabolario on line

tamaro tàmaro (o tamàro; tosc. anche tamarro) s. m. [affine al lat. tamnus, nome di un vitigno selvatico]. – Erba perenne della famiglia dioscoreacee (Tamus communis), detta anche vite nera, che cresce [...] fusti sottili, volubili, con foglie cordate alla base e acuminate, piccoli fiori in racemi e frutti a bacca rossi, velenosi, con 3-6 semi globosi. Nella medicina popolare si usa il tubero fresco, schiacciato, su contusioni e altre lesioni simili. ... Leggi Tutto

trifolao

Neologismi (2020)

trifolao (trifolau) s. m. Cercatore e raccoglitore di tartufi. ♦ Alcuni cercatori hanno spedito ieri diversi begli esemplari del ghiotto fungo sotterraneo a personalità molto in vista: ad Eisenhower [...] .it, 23 ottobre 2013, News) • Quasi mezzo chilo di profumo, bontà e delizia di sua maestà il "Tuber Magnatum Pico" o volgarmente "rapone". Il tubero perfetto è stato trovato lunedì da un cavatore locale nelle campagne di Urbino grazie al fiuto dei ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
tubero
tubero In botanica, organo vegetale ingrossato per abbondante sviluppo di parenchimi di riserva. La tuberizzazione può riguardare tutti e tre i membri fondamentali del corpo delle Fanerogame erbacee, e consiste in un ingrossamento che ha per...
patata
Nome comune della pianta erbacea (Solanum tuberosum; v. fig.) delle Solanacee, largamente coltivata, e dei suoi tuberi, ricchi di amido, molto usati nell’alimentazione umana. Caratteristiche La pianta della p. ha fusti alti fino a 1 m, ramosi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali