• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
331 risultati
Tutti i risultati [331]
Industria [60]
Medicina [42]
Arti visive [37]
Fisica [35]
Zoologia [34]
Architettura e urbanistica [33]
Storia [26]
Chimica [24]
Botanica [22]
Militaria [22]

mandrinare

Vocabolario on line

mandrinare v. tr. [der. di mandrino]. – In tecnologia, fissare i tubi degli scambiatori di calore, in partic. i tubi bollitori delle caldaie, nelle sedi coniche della piastra tubolare, mediante l’allargamento [...] dell’estremità dei tubi realizzato col mandrino allargatubi. ... Leggi Tutto

subverticale

Vocabolario on line

subverticale agg. [comp. di sub- e verticale]. – Quasi verticale, non perfettamente verticale; in partic., nelle caldaie a tubi d’acqua degli apparati motori marini, tubi s., i tubi che sono fissati [...] in posizione leggermente inclinata rispetto alla verticale ... Leggi Tutto

schérmo

Vocabolario on line

schermo schérmo s. m. [der. di schermire]. – 1. letter. a. Riparo; protezione, difesa: Urlar li fa la pioggia come cani: De l’un de’ lati fanno a l’altro schermo (Dante); schiavi e schiave che facevano [...] di protezione che riflettono i raggi del sole, usato per prevenire le scottature al mare, in montagna, ecc. b. Nei tubi elettronici, lo stesso che griglia schermo: v. griglia, n. 2. c. S. acustico, ogni superficie atta a impedire, per riflessione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

Riunito

Neologismi (2024)

riunito s. m. In uno studio dentistico, l’insieme costituito dalla poltrona reclinabile e dall’unità che raccoglie gli strumenti odontoiatrici, la lampada scialitica per illuminare il campo operatorio, [...] Russi, Repubblica, 17 settembre 2010, Bari, p. 11) • Ogni riunito odontoiatrico contiene circa 6 metri fra tubi flessibili in poliuretano o PVC e tubi rigidi in altro materiale plastico con un rapporto superficie:volume di 6:1, tale da favorire il ... Leggi Tutto

tuberìa

Vocabolario on line

tuberia tuberìa s. f. [der. di tubo]. – Genericam., insieme di tubi, assortimento di tubi. In partic., nei motori a scoppio, l’insieme delle tubazioni sia di adduzione della miscela ai cilindri del motore, [...] sia di scarico dei gas combusti ... Leggi Tutto

tubìcolo

Vocabolario on line

tubicolo tubìcolo agg. e s. m. [comp. di tubo e -colo]. – In zoologia, di animale che vive dentro tubi; in partic., nella classificazione zoologica, sono chiamati tubicoli (sinon. di criptocefali) un [...] gruppo di anellidi policheti che costruiscono tubi dentro i quali vivono. ... Leggi Tutto

tubista

Vocabolario on line

tubista s. m. e f. [der. di tubo] (pl. m. -i). – Operaio addetto, in varî settori industriali, alla fabbricazione di tubi; anche, operaio aggiustatore incaricato della riparazione e del rinnovo di tubazioni [...] d’acqua, aria compressa, ecc. (per es. nelle miniere). Nel Corpo equipaggi marittimi, militare della categoria fochisti specializzato per la riparazione di tubi, spec. delle caldaie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

coassiale

Vocabolario on line

coassiale agg. [comp. di co-1 e asse3, formato sul modello dell’agg. assiale]. – Detto di enti, oggetti, dispositivi che hanno in comune un asse. In partic.: in geometria, di figure (per es. cilindri) [...] ; in elettrotecnica, cavo c., costituito da un conduttore filiforme posto sull’asse di un altro conduttore cilindrico cavo; in elettronica, tubi c., tubi termoelettronici costruiti in modo da poter essere direttamente adattati a un cavo coassiale. ... Leggi Tutto

elettronografìa

Vocabolario on line

elettronografia elettronografìa s. f. [comp. di elettron(ico) e -grafia]. – In astronomia, tecnica basata sull’utilizzazione di tubi convertitori e intensificatori di immagini disposti con il fotocatodo [...] nel piano focale di un telescopio; lo schermo di tali tubi (chiamati elettronografi), fotografato che sia, fornisce immagini telescopiche più brillanti e dettagliate di quelle ottenibili normalmente. ... Leggi Tutto

mitràglia

Vocabolario on line

mitraglia mitràglia s. f. [dal fr. mitraille «monetina; insieme di monetine» e, per estens., «frammenti di metallo, mitraglia», alterazione di mitaille, der. di mite «monetina di rame»]. – 1. a. Quantità [...] che ne faccio di tutta questa m.? 3. In funzione appositiva, effetto mitraglia (o effetto granulare), nei tubi termoelettronici, fenomeno consistente in piccolissime fluttuazioni della corrente anodica dovuto alla natura discontinua, granulare della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34
Enciclopedia
TUBI
TUBI (XXXIV, p. 455) Roberto COLOSIMO Dal 1932 ad oggi sono stati studiati in Italia varî progetti di norme e unificazioni riguardanti tubi di ghisa e di acciaio per acquedotti; notevole quello dell'Associazione Nazionale Ingegneri che stabilisce...
TUBI
TUBI Gilberto Bernardini Fisica. - Tubi di forza. - Come è noto, una regione di spazio, finita o infinita, vuota o occupata in tutto o in parte da materia, nella quale in ogni punto sia definita una grandezza vettoriale (per es. una forza,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali