• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
39 risultati
Tutti i risultati [39]
Medicina [22]
Anatomia [8]
Zoologia [7]
Botanica [6]
Biologia [5]
Industria [5]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Matematica [3]
Geografia [2]

urinìfero

Vocabolario on line

urinifero urinìfero agg. [comp. di urina e -fero]. – In anatomia, che contiene urina, riferito per lo più ai tubuli renali, detti anche tubuli u. (o tubuli urinarî). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

réte

Vocabolario on line

rete réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, [...] una vena o in un’arteria; rete testis, espressione latina che indica la rete dei sottili tubuli che, nel testicolo dei mammiferi, s’interpone fra i tubuli seminiferi e i condotti afferenti da cui lo sperma è convogliato nel dotto dell’epididimo. Per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

tubulare

Vocabolario on line

tubulare agg. [der. di tubulo]. – 1. Variante di tubolare (anche come s. m.). 2. Con usi e sign. proprî nel linguaggio della medicina e della biologia: a. In anatomia, di ghiandola esocrina o di tessuto [...] ) e il sangue capillare, di sostanze contenute nel filtrato glomerulare, col quale, in associazione a processi di secrezione tubulare, il rene è in grado di modificare la composizione dell’urina al fine di mantenere la condizione omeostatica dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

sarcotubulare

Vocabolario on line

sarcotubulare agg. [comp. di sarco- e tubulare]. – In istologia, sistema s., complessa rete di tubuli e cisterne che, nella fibra muscolare striata, circonda le miofibrille: è costituito da una componente [...] reticolare, reticolo sarcoplasmatico, in continuità con la membrana nucleare, e da una componente tubulare rappresentata da tubuli invaginati dal sarcolemma. ... Leggi Tutto

nefròṡi

Vocabolario on line

nefrosi nefròṡi (raro nèfroṡi) s. f. [der. di nefro-, col suff. medico -osi]. – Denominazione di malattie bilaterali del rene caratterizzate da lesioni degenerative dei glomeruli e dei tubuli; si manifestano [...] affezioni febbrili; n. da avvelenamento (da mercurio, arsenico, bismuto, cantaride, ecc.); n. da ostruzione, dovute ad accumulo, nei tubuli, di sostanze in via di eliminazione; n. luetica, frequente soprattutto nel periodo secondario della sifilide. ... Leggi Tutto

ossalòṡi

Vocabolario on line

ossalosi ossalòṡi s. f. [der. di ossal(ico), col suff. medico -osi]. – In medicina, rara condizione morbosa, la cui genesi è riferibile ad alterazioni metaboliche, caratterizzata dalla presenza di depositi [...] di ossalato di calcio nei reni (prevalentemente nell’interno dei tubuli) e talora, in minore quantità, in altri organi (cuore, vasi, tiroide, ossa, ecc.). ... Leggi Tutto

venulazióne

Vocabolario on line

venulazione venulazióne s. f. [der. del lat. venŭla «venetta, piccola vena»]. – In entomologia, l’insieme delle venature delle ali degli insetti, cioè dei tubuli sclerificati che contengono trachee, [...] nervi e (all’inizio della vita imaginale) emolinfa, detto anche venatura o nervatura ... Leggi Tutto

tubolare

Vocabolario on line

tubolare (o tubulare) agg. e s. m. [der. di tubo, con influenza della forma del dim. lat. tubŭlus]. – 1. agg. a. Che ha forma di tubo, o comunque cilindrica e internamente cava: lampade t. al neon; in [...] botanica, sinon. di tuboloso. Anche, costituito di tubi o tubuli: impalcatura metallica a struttura t.; caldaia t., caldaia nella quale la circolazione del fluido caldo (per es., caldaia a tubi di fumo) o dell’acqua (caldaia a tubi di acqua) avviene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

tubolatura

Vocabolario on line

tubolatura (o tubulatura) s. f. [der. di tubolo, tubulo]. – Complesso di tubuli. In partic., nell’allestimento navale, la rete delle tubazioni e dei condotti, con tutte le relative apparecchiature, di [...] ogni determinato servizio di bordo (acqua, aria, vapore, ecc.): t. di sentina, t. dei doppî fondi, t. di igiene, t. di ventilazione, t. d’incendio, ecc ... Leggi Tutto

tùbulo

Vocabolario on line

tubulo tùbulo (meno com. tùbolo) s. m. [dal lat. tubŭlus, dim. di tubus «tubo»]. – 1. Piccolo tubo; tubo molto sottile: un t. di plastica; aveva nascosti i suoi libri e la penna e un tubolo di canna [...] insieme ai glomeruli di Malpighi, costituiscono i nefroni del rene, il cui segmento convoluto nella porzione prossimale, detta tubulo contorto di primo ordine, è rivestito da cellule epiteliali provviste di microvilli chiamate nefrociti. Per i t. del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2 3 4
Enciclopedia
seminiferi, canali
seminiferi, canali (o tubuli) Lunghi e sottili canalicoli, ripetutamente e irregolarmente avvolti su sé stessi, che costituiscono la maggior parte della sostanza propria del testicolo e sono destinati alla produzione e all’escrezione degli spermatozoi....
sarcotubulare, sistema
sarcotubulare, sistema Complessa rete di tubuli e cisterne che, nella fibra muscolare striata, circonda le miofibrille: è costituito da una componente reticolare, il reticolo sarcoplasmatico, in continuità con la membrana nucleare, e da una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali