• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
39 risultati
Tutti i risultati [39]
Medicina [22]
Anatomia [8]
Zoologia [7]
Botanica [6]
Biologia [5]
Industria [5]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Matematica [3]
Geografia [2]

tubulodisplaṡìa

Vocabolario on line

tubulodisplasia tubulodisplaṡìa s. f. [comp. di tubulo (renale) e displasia]. – In patologia, nome dato ad alcuni quadri morbosi caratterizzati da alterazioni displasiche dei tubuli renali. T. policistica, [...] altra denominazione del rene policistico (v. rène) ... Leggi Tutto

tubulopatìa

Vocabolario on line

tubulopatia tubulopatìa s. f. [comp. di tubulo (renale) e -patia]. – In medicina, nefropatia sostenuta da alterata funzione dei tubuli renali, primitiva (t. disfunzionale) o secondaria a una condizione [...] extrarenale, per es., in corso di mieloma, da tossici endogeni o esogeni, ecc ... Leggi Tutto

odontoblàstico

Vocabolario on line

odontoblastico odontoblàstico agg. [der. di odontoblasto] (pl. m. -ci). – Che si riferisce agli odontoblasti: processi o., prolungamenti degli odontoblasti che penetrano nei tubuli della dentina. ... Leggi Tutto

spèrma

Vocabolario on line

sperma spèrma s. m. [dal lat. tardo sperma, gr. σπέρμα -ατος «seme» (der. di σπείρω «seminare»)] (pl. -i). – In biologia, liquido organico, veicolo degli elementi fecondanti maschili (spermatozoi), che [...] e dalle altre piccole formazioni ghiandolari annesse alle vie spermatiche, e contiene in sospensione gli spermatozoi (prodotti nei tubuli seminiferi dei testicoli) e filamenti viscosi. Normalmente, in 1 cm3 di sperma umano sono contenuti da 100 a ... Leggi Tutto

riassorbiménto

Vocabolario on line

riassorbimento riassorbiménto s. m. [der. di riassorbire]. – L’azione di riassorbire, il fatto di riassorbirsi o di venire riassorbito: r. dell’umidità, dell’acqua; in senso fig.: r. della mano d’opera [...] organica o patologica, viene assorbita nelle vie sanguigne o linfatiche. b. In fisiologia, r. tubulare, processo di riassorbimento, a livello dei tubuli renali, di acqua, zuccheri e sali già filtrati attraverso i glomeruli: fa parte del meccanismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

nefrocito

Vocabolario on line

nefrocito (o nefrocita) s. m. [comp. di nefro- e -cito (o -cita)]. – 1. In istologia, elemento cellulare del rene, di natura epiteliale, che riveste i tubuli contorti di primo ordine (v. tubulo). 2. [...] In zoologia, ciascuna delle cellule a funzione secretoria, caratteristiche degli artropodi, sparse nel tessuto adiposo, o raggruppate ai lati del cuore (in tal caso sono più propriam. denominate cellule ... Leggi Tutto

nefropatìa

Vocabolario on line

nefropatia nefropatìa s. f. [comp. di nefro- e -patia]. – Nel linguaggio medico, qualunque malattia a carico di uno o entrambi i reni: n. chirurgiche, quelle in cui è generalmente possibile una cura [...] soltanto di terapia medicamentosa; n. gravidica, malattia renale che si manifesta in gestanti (spec. primipare) dopo il quinto mese, con alterazioni a carico dei glomeruli e dei tubuli, spesso accompagnate da lesioni anche in altri organi. ... Leggi Tutto

antidiurètico

Vocabolario on line

antidiuretico antidiurètico agg. e s. m. [comp. di anti-1 e diuretico] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, di sostanza che inibisce la diuresi; in partic., ormone a. (detto anche vasopressina per [...] ’ipotalamo, che si accumula nel lobo posteriore dell’ipofisi, per passare poi nel sangue; aumenta la permeabilità dei tubuli renali all’acqua, della quale favorisce quindi il riassorbimento e il parziale recupero da parte dell’organismo. Come sost ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

ovarìolo

Vocabolario on line

ovariolo ovarìolo s. m. [dim. di ovario]. – In zoologia, nome dei tubuli cilindrici costituenti l’ovario degli insetti, che, in numero da uno a qualche centinaio a seconda delle specie, sboccano direttamente [...] o indirettamente nel rispettivo ovidutto ... Leggi Tutto

spiràcolo

Vocabolario on line

spiracolo spiràcolo s. m. [dal lat. spiracŭlum: cfr. spiraglio]. – 1. ant. o letter. Spiraglio: se tu poni un poco lo intelletto al parlare di Davit, tu puoi come per uno s. intendare quello che e’ vuole [...] , l’apertura che mette in comunicazione le camere branchiali con l’esterno. c. Nei tunicati larvacei, ciascuna delle aperture dei due tubuli branchiali. d. Nei cetacei, sinon. di sfiatatoio. e. Negli insetti, sinon. di stigma (v. stigma1, n. 2). ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
seminiferi, canali
seminiferi, canali (o tubuli) Lunghi e sottili canalicoli, ripetutamente e irregolarmente avvolti su sé stessi, che costituiscono la maggior parte della sostanza propria del testicolo e sono destinati alla produzione e all’escrezione degli spermatozoi....
sarcotubulare, sistema
sarcotubulare, sistema Complessa rete di tubuli e cisterne che, nella fibra muscolare striata, circonda le miofibrille: è costituito da una componente reticolare, il reticolo sarcoplasmatico, in continuità con la membrana nucleare, e da una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali