• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
39 risultati
Tutti i risultati [39]
Medicina [22]
Anatomia [8]
Zoologia [7]
Botanica [6]
Biologia [5]
Industria [5]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Matematica [3]
Geografia [2]

cilindro

Vocabolario on line

cilindro s. m. [dal lat. cylindrus, gr. κύλινδρος, der. di κυλίνδω «avvolgere, rotolare»]. – 1. Superficie geometrica elementare che si genera facendo ruotare di 360° un rettangolo intorno a uno dei [...] . 4. In medicina, nome di formazioni cilindriche microscopiche (c. ialini, granulosi, cerei, epiteliali, ematici, ecc.) che hanno origine nei tubuli renali e si trovano nel sedimento delle urine in condizioni morbose varie. 5. In fisica, c. coniugati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – ALTA MODA – MODA

uricoṡùrico

Vocabolario on line

uricosurico uricoṡùrico agg. e s. m. [comp. di urico- e -uria, con inserzione di -s- per influenza di glicosuria e sim.] (pl. m. -ci). – Di farmaco che induce un aumento dell’eliminazione urinaria di [...] acido urico; lo stesso che uricurico e uricoeliminatore. Gli uricosurici agiscono a livello dei tubuli urinarî, inibendo il riassorbimento dell’acido urico contenuto nella preurina e quindi favorendone l’eliminazione; sono usati soprattutto nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

urinìgeno

Vocabolario on line

urinigeno urinìgeno agg. [comp. di urina e -geno]. – In fisiologia, termine scarsamente usato per indicare un organo che provvede alla secrezione di componenti dell’urina: canalicoli u., i segmenti prossimali [...] dei tubuli renali. ... Leggi Tutto

glomerulare

Vocabolario on line

glomerulare agg. [der. di glomerulo]. – Relativo a glomeruli, e in partic. al glomerulo renale: filtrato g., il liquido plasmatico (preurina) che filtra attraverso il glomerulo renale e che in gran parte [...] viene riassorbito a livello dei tubuli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

piràmide

Vocabolario on line

piramide piràmide s. f. [dal lat. pyrămis -ĭdis, e questo dal gr. πυραμίς -ίδος, nome d’origine incerta, connesso in età ellenistica col greco πῦρ «fuoco», e considerato come allusivo alla forma delle [...] sostanza corticale del rene, in prolungamento delle piramidi di Malpighi, costituiti da un complesso di 50-100 tubuli uriniferi a decorso rettilineo e strettamente addossati; p. anteriori, o semplicem. piramidi, formazioni del midollo allungato poste ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

agaricali

Vocabolario on line

agaricali s. f. pl. [lat. scient. Agaricales, der. del lat. class. agarĭcum «agarico2»]. – Ordine di funghi basidiomiceti, che comprende funghi a cappello, con imenoforo costituito da lamelle disposte [...] a raggiera intorno al gambo, cui possono o no aderire, oppure da tubuli. Ne fanno parte quasi tutti i funghi imenomiceti. ... Leggi Tutto

lipoidèo

Vocabolario on line

lipoideo lipoidèo agg. [der. di lipoide]. – Di lipoidi, relativo ai lipoidi: sostanza l.; che contiene lipoidi: nefrosi l., tipo di nefrosi caratterizzata da abbondante reperto di vacuoli contenenti [...] lipidi nelle cellule di rivestimento dei tubuli renali e di sostanze grasse nel sedimento urinario (lipiduria). ... Leggi Tutto

penicillina

Vocabolario on line

penicillina s. f. [dall’ingl. penicillin, der. del nome del genere Penicillium «penicillio»]. – 1. Nome generico di antibiotici elaborati da funghi microscopici del genere Penicillium; in partic., sostanza [...] comunemente usati in terapia, contenenti sostanze in grado di ostacolare la rapida eliminazione della penicillina da parte dei tubuli renali o di ritardarne l’assorbimento rendendola meno solubile. 2. Verde p., colore verde-grigiastro pallido tipico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

salurètico

Vocabolario on line

saluretico salurètico agg. e s. m. [der. di saluresi] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, detto di diuretico che esplica la sua azione inibendo il riassorbimento del sodio a livello dei tubuli renali [...] e aumentandone pertanto l’eliminazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2 3 4
Enciclopedia
seminiferi, canali
seminiferi, canali (o tubuli) Lunghi e sottili canalicoli, ripetutamente e irregolarmente avvolti su sé stessi, che costituiscono la maggior parte della sostanza propria del testicolo e sono destinati alla produzione e all’escrezione degli spermatozoi....
sarcotubulare, sistema
sarcotubulare, sistema Complessa rete di tubuli e cisterne che, nella fibra muscolare striata, circonda le miofibrille: è costituito da una componente reticolare, il reticolo sarcoplasmatico, in continuità con la membrana nucleare, e da una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali