• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
webtv
195 risultati
Tutti i risultati [195]
Medicina [132]
Chirurgia [39]
Botanica [9]
Anatomia [8]
Biologia [8]
Zoologia [5]
Chimica [4]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Veterinaria [3]
Anatomia comparata [2]

timectomìa

Vocabolario on line

timectomia timectomìa s. f. [comp. di timo2 e ectomia]. – Intervento chirurgico di asportazione del timo, che attualmente trova indicazione prevalentemente nei tumori della ghiandola. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

immunoterapìa

Vocabolario on line

immunoterapia immunoterapìa (o immunterapìa) s. f. [comp. di immun(o)- e terapia]. – La cura di alcune malattie infettive (per es., tetano, difterite) o anche di natura diversa (tumori, condizioni di [...] immunodeficienza in genere) mediante la somministrazione di farmaci o prodotti biologici (come colture di microrganismi non patogeni, lisozima, interferone, interleuchine, ecc.) allo scopo di stimolare ... Leggi Tutto

timòma

Vocabolario on line

timoma timòma s. m. [der. di timo2, col suff. -oma] (pl. -i). – In medicina, termine con cui vengono indicati i tumori del timo costituiti dalla proliferazione neoplastica delle cellule ghiandolari epiteliali [...] associata a un incremento dei timociti; sono generalmente caratterizzati da un ridotto grado di malignità e scarsamente aggressivi, spesso associati a miastenia grave e ad altre neoplasie non timiche (linfomi, ... Leggi Tutto

lipaṡemìa

Vocabolario on line

lipasemia lipaṡemìa s. f. [comp. di lipasi e -emia]. – In medicina, la concentrazione di lipasi nel siero, che aumenta nel corso di malattie del pancreas (pancreatiti acute, tumori). ... Leggi Tutto

agrobattèrio

Vocabolario on line

agrobatterio agrobattèrio s. m. [dal lat. scient. Agrobacterium, comp. del lat. ager agri «campo» e del lat. scient. Bacterium «batterio»]. – Genere di batterî eubatteriali della famiglia rizobiacee, [...] che producono tumori sulle piante superiori. Comprende parecchie specie, delle quali la più tipica, Agrobacterium tumefaciens, induce proliferazione nei meristemi, provocando su radici e fusti di piante erbacee e legnose ingrossamenti molli e duri, ... Leggi Tutto

lipomatóso

Vocabolario on line

lipomatoso lipomatóso agg. [der. di lipoma]. – Nel linguaggio medico, tessuto l., tessuto costituente i tumori benigni del tessuto adiposo (lipomi), istologicamente formato da cellule adipose riunite [...] in lobuli ... Leggi Tutto

bioscanner

Neologismi (2008)

bioscanner s. m. inv. Marchio di fabbrica di uno strumento elettronico che digitalizza la morfologia e la consistenza dei tessuti organici, descrivendone le diversità strutturali. ◆ La caccia ai tumori [...] si fa sempre più serrata. Un dispositivo che li scopre sul nascere è il «bioscanner» o sonda biologica inventato nel 1992 da un fisico ed ingegnere elettronico italiano, Clarbruno Vedruccio, messo a punto ... Leggi Tutto

angioblàstico

Vocabolario on line

angioblastico angioblàstico agg. [der. di angioblasto] (pl. m. -ci). – In medicina, che è in rapporto con gli angioblasti o si sviluppa dagli angioblasti: tumori a. (emangioma, cavernomi, ecc.). ... Leggi Tutto

tabagismo

Vocabolario on line

tabagismo s. m. [dal fr. tabagisme, der. di tabagie, locale dove si fumava il tabacco, fumeria, e anche abitudine a fumare molto]. – Uso abituale e prolungato di tabacco, in genere come tabacco da fumo, [...] disturbi digestivi varî) e nervosi (irritabilità, cefalea, tremori degli arti, ecc.); particolarmente grave è l’aumentato rischio di tumori, soprattutto di quelli polmonari e del cavo orofaringeo. Si chiama t. indiretto l’inalazione di fumo da parte ... Leggi Tutto

ipodermòṡi

Vocabolario on line

ipodermosi ipodermòṡi s. f. [der. del lat. scient. Hypoderma «ipoderma2», col suff. -osi]. – In veterinaria, malattia parassitaria dei bovini e di altri animali, prodotta dalle larve di alcuni insetti [...] , nel corpo dell’ospite fino a raggiungere il tessuto sottocutaneo del dorso, dove si accrescono e formano grossi tumori simili a foruncoli; fuoriescono quindi dal corpo della vittima forandone la pelle e determinando così un forte deprezzamento del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 20
Enciclopedia
tumori cerebrali
tumori cerebrali Tumori primitivi derivanti dalle diverse componenti cellulari che costituiscono il sistema nervoso. I t. c. sono relativamente rari, in quanto rappresentano il 2% di tutte le neoplasie maligne, ma nei bambini rappresentano...
TUMORE
TUMORE Alberto Fonnesu Lorenzo Magno (XXXIV, p. 474; App. II, 11, p. 1030; III, 11, p. 990). Agenti cancerogeni: Agenti cancerogeni chimici, p. 693; Agenti cancerogeni virali, p. 693. Immunologia dei tumori: Varietà di antigeni tumorali,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali