• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
70 risultati
Tutti i risultati [70]
Industria [15]
Arti visive [10]
Architettura e urbanistica [10]
Geografia [7]
Matematica [6]
Chimica [5]
Fisica [5]
Industria aeronautica [4]
Trasporti terrestri [4]
Trasporti [4]

ventare

Vocabolario on line

ventare v. intr. [der. di vento] (io vènto, ecc.; aus. avere), ant. o poet. – 1. Soffiare, tirare vento, con costruzione pers. o impers.: la parte da dove venta l’Africo; ventava forte; Rincalza su la [...] un muover d’ala E ventarmi nel viso (Dante); le fiaccole ... turbano il sonno dei grandi pipistrelli-vampiro ed è un turbinare di ali silenziose che ci ventano in volto (Gozzano); riferito all’aria stessa: va come beandosi dell’aria che gli venta ... Leggi Tutto

coassiale

Vocabolario on line

coassiale agg. [comp. di co-1 e asse3, formato sul modello dell’agg. assiale]. – Detto di enti, oggetti, dispositivi che hanno in comune un asse. In partic.: in geometria, di figure (per es. cilindri) [...] dotate di un comune asse di simmetria o di rotazione; nella tecnica, di macchine rotanti (alternatori, turbine) i cui rotori hanno l’asse di rotazione in comune; in elettrotecnica, cavo c., costituito da un conduttore filiforme posto sull’asse di un ... Leggi Tutto

tripala

Vocabolario on line

tripala agg. [comp. di tri- e pala1], invar. – In aeronautica e in altre tecnologie, che è costituito da tre pale: elica t., turbine t.; anche come s. f.: una tripala. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

elettronave

Vocabolario on line

elettronave s. f. [comp. di elettro- e nave]. – Nave con propulsori, impianti ausiliarî e servizî azionati esclusivam. dall’energia elettrica prodotta da generatori termoelettrici rotanti (alternatori [...] o dinamo azionati da turbine a vapore). ... Leggi Tutto

arruffare

Vocabolario on line

arruffare v. tr. [forse dal longob. rauffen «agitarsi»]. – Scompigliare, disordinare: il vento gli arruffava i capelli; a. la matassa, scompigliarne i fili, e fig. imbrogliare una faccenda, complicare [...] o perché infuriati (fig., di persona, irritarsi, andare in furia, minacciare). Raro con sign. più ampio: come un turbine vasto, incalzante, vagabondo, scoscendendo e sbarbando alberi, arruffando tetti (Manzoni). Fig., confondere: a. le questioni, le ... Leggi Tutto

bufèra

Vocabolario on line

bufera bufèra s. f. [der. di bufare, buffare]. – 1. Turbine di vento con pioggia, neve, grandine: La b. infernal, che mai non resta (Dante); il cipresso nella notte nera Scagliasi al vento, piange alla [...] b. (Pascoli). 2. fig. Sconvolgimento grave, periodo denso di avvenimenti disastrosi: la b. della guerra, delle lotte civili, della rivoluzione; o più semplicem. situazione di contrasti, di tensione, urto ... Leggi Tutto

vèrno²

Vocabolario on line

verno2 vèrno2 s. m. [accorciamento di inverno], poet. – Inverno: Passa la nave mia colma d’oblio Per aspro mare, a mezza notte, il v. (Petrarca); tra gli antichi amici in caro loco Viver, temprando il [...] sign. di freddo, gelo invernale: che sempre riman tra ’l sole e ’l v. (Dante), dell’equatore; esce un’Erinne A gioir delle terre arse dal v. (Foscolo). Col sign. di tempesta, turbine, burrasca: giunse un nuvol denso Che portò notte e v. (T. Tasso). ... Leggi Tutto

tombacco

Vocabolario on line

tombacco s. m. [voce di origine orient., attraverso il fr. tombac e il ted. Tombak] (pl. -chi). – Lega di rame e zinco, contenente spesso anche stagno e talora piombo, di colore dal giallo chiaro al [...] rosso, malleabile e duttile, usata per parti di turbine e pompe, per strumenti musicali, ecc.; per trafilatura se ne ottengono anche fili per ricamo, e per laminatura fogli sottilissimi che, scossi, danno suono metallico (oro canterino), usati per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

turbinàggio

Vocabolario on line

turbinaggio turbinàggio s. m. [der. di turbina]. – Con riferimento a macchine idrauliche reversibili (pompe-turbine), termine usato, in contrapp. a pompaggio, per indicare il funzionamento della macchina [...] come turbomotore ... Leggi Tutto

turbinare

Vocabolario on line

turbinare v. intr. e tr. [der. di turbine] (io tùrbino, ecc.). – 1. intr. (aus. avere) Girare, aggirarsi vorticosamente: le foglie, sollevate dalla bufera, turbinavano nell’aria; una spronata, uno sfaglio, [...] e si allontanò a capo basso nel buio, tra la neve e il vento che turbinava (Fucini). In usi fig.: mille pensieri turbinavano nella sua mente in delirio; le pareva di t. negli angosciosi sogni di una febbre mortale (Fogazzaro). 2. tr. Separare (per es ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
turbine
turbine tùrbine [Der. del lat. turbo -inis "vortice"] [GFS] Nella meteorologia, vortice di vento, vento impetuoso che gira vorticosamente.
risurriscaldamento
Negli impianti di turbine a vapore, ripetizione del surriscaldamento del vapore stesso. Il r. viene effettuato a pressione costante dopo che il vapore, una volta surriscaldato, si è parzialmente espanso nella turbina ad alta pressione. Con il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali