alloppiamento
alloppiaménto s. m. [der. di alloppiare], letter. – Il fatto di alloppiare (nelle due accezioni del verbo), di alloppiarsi; stato di sonno profondo prodotto da sostanza oppiata: in una [...] ebbrietà letargica, in uno a., come quello de’ turchi (Leopardi). ...
Leggi Tutto
giaurro
s. m. [dall’ingl. giaour, adattam. del turco gâvur, pers. gaur, alteraz. dell’arabo kāfir «infedele»]. – Designazione spregiativa usata un tempo dai musulmani, spec. turchi, verso i cristiani; [...] la voce si è diffusa soprattutto con la pubblicazione del poemetto Il giaurro (ingl. The Giaour, 1813) di G. Byron, e con il dipinto di E. Delacroix ispirato a quella vicenda ...
Leggi Tutto
oriente
oriènte s. m. [dal lat. oriens -entis, part. pres. di oriri «nascere, sorgere» (sottint. sol «sole»)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali, quello dove il sole sorge (sinon. quindi di levante [...] lo scisma d’o., v. scisma. Storicamente fu chiamato questione d’o. il problema della liberazione dell’Europa dai Turchi e della nuova sistemazione della zona danubiano-balcanica, che travagliò le cancellerie delle potenze europee dal sec. 17°, quando ...
Leggi Tutto
franco1
franco1 agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo Francus, pl. Franci, nome di origine germanica che significava propr. «coraggiosi»] (pl. m. -chi). – 1. agg. Relativo o appartenente ai Franchi, antica [...] e il 1892); v. inoltre franco-provenzale e franco-veneto. b. All’epoca delle Crociate, appellativo usato dai Greci, Turchi, Arabi per indicare genericamente tutti i popoli cattolici dell’Occidente europeo, in quanto partecipanti alle Crociate; nelle ...
Leggi Tutto
pallicari
(o palicari) s. m. [dal gr. mod. παλ(λ)ηκάρι, s. neutro, prob. dim. di πάλληξ -ηκος «adolescente»]. – In età bizantina, lo scudiero che, a piedi, serviva il cavaliere; nella guerra d’indipendenza [...] della Grecia dal dominio ottomano, nel sec. 19°, nome dato ai soldati greci e albanesi che combattevano contro i Turchi. ...
Leggi Tutto
cologlio
colòġlio s. m. [adattam. del turco qūlōghlū «figlio di schiavo, di giannizzero», divenuto nel tripolino gōrūghlī e nell’algerino qorghlī]. – In Libia, Tunisia e Algeria, spec. al pl., sono così [...] chiamati i discendenti di giannizzeri qui trasferiti dai Turchi e unitisi a donne indigene, berbere o arabe, utilizzati per la difesa oppure come corpo di polizia, spec. durante la dominazione ottomana. ...
Leggi Tutto
eteria
eterìa s. f. [dal gr. ἐταιρεία «associazione di compagni», der. di ἐταῖρος «compagno, associato»]. – 1. Nell’antica Grecia, associazione di persone, famiglie, o gruppi gentilizî della stessa città, [...] (comandato dall’eteriarca) che dal sec. 9° in poi costituì la guardia personale del basilèus. 3. Società segreta di patrioti greci, fondata a Vienna alla fine del 18° sec., e ricostituitasi nel 1814, con lo scopo di liberare la Grecia dai Turchi. ...
Leggi Tutto
manicheo
manichèo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo Manichaeus, che si rifà al nome del fondatore di questa dottrina, Mani (216-277 d. C.) o, come fu chiamato in Occidente, Manicheo (prob. dal siriaco [...] e ingiusto, tra buoni e cattivi. 3. Scrittura m., tipo di scrittura corsiva usata in testi medievali persiani, sogdiani e turchi, di contenuto manicheo, rinvenuti tra le rovine della cittadina di Tūrfān, nel Turkestan cinese, all’inizio del sec. 20°. ...
Leggi Tutto
etnarca
s. m. [dal gr. ἐϑνάρχης, comp. di ἔϑνος «popolo» e -άρχης: v. -arca] (pl. -chi). – 1. In età ellenistico-romana, capo di un popolo orientale, di rango inferiore a quello di re e superiore a quello [...] di tetrarca. 2. Presso i cristiani ortodossi soggetti a dominazione straniera (Turchi, Inglesi a Cipro, ecc.), il patriarca o metropolita cui erano riconosciute anche funzioni di capo civile della popolazione ortodossa. ...
Leggi Tutto
sommessa
somméssa s. f. [femm. sostantivato di sommesso1], ant. – Nome con cui Dante (Inf. XVII, 16) indica la parte che in un tessuto o ricamo o altro lavoro analogo è costituita dai fili orizzontali [...] che formano il fondo sopra cui sono disposti i fili verticali del disegno (o sovraposte): Con più color, sommesse e sovraposte Non fer mai drappi Tartari né Turchi. ...
Leggi Tutto
TURCHI.
Ettore ROSSI
Carlo TAGLIAVINI
Ernst KUHNEL
Egon WELLESZ
Sommario: Etnologia e storia (p. 519); Le lingue turche (p. 523); La lingua 'osmānlï (p. 526); Letterature (p. 527); Arte (p. 533); Musica (p. 533).
Etnologia e storia.
I...
TURCHI, Marino
Agostino Palmerini
Medico igienista, nato a Gessopalena (Chieti) il 31 maggio 1808, morto a Napoli il 3 marzo 1890.
Studiò a Napoli scienze naturali e medicina, conseguì presto fama di medico eccellente; nel 1848 fu eletto...