• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
219 risultati
Tutti i risultati [219]
Storia [27]
Militaria [24]
Arti visive [22]
Industria [17]
Arredamento e design [15]
Vita quotidiana [12]
Alimentazione [12]
Alta moda [11]
Moda [11]
Zoologia [10]

turkmèno

Vocabolario on line

turkmeno turkmèno (o turcmèno) agg. e s. m. (f. -a) [adattam. del turco Türkmen]. – Del Turkmenistàn, già repubblica federata dell’URSS e dal 1991 repubblica autonoma: i dialetti t., la lingua t. o, [...] come s. m., il turkmeno. Come sost., abitante o nativo del Turkmenistan. V. anche turcomanno ... Leggi Tutto

palà

Vocabolario on line

pala palà s. m. [dal turco pala]. – Sciabola turca ricurva verso la punta, che è a doppio taglio, mentre il rimanente della lama è a un solo filo; ha elsa a croce diritta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – STORIA DELLE RELIGIONI – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

ottomana

Vocabolario on line

ottomana s. f. [dall’agg. ottomano; cfr. i nomi divano e sofà, che sono voci di origine araba]. – 1. Tipo di divano all’uso turco, di forma rettangolare e di dimensioni analoghe a quelle di un letto, [...] sul sedile per formare il materasso del giaciglio in cui l’ottomana può essere rapidamente trasformata. È detto anche letto alla turca o, con termine fr., sommier. 2. Nell’industria tessile, tipo di reps in cui le righe o cannette sono molto larghe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

bagno

Vocabolario on line

bagno s. m. [lat. balneum, balĭneum, che è dal gr. βαλανεῖον]. – 1. Immersione in un liquido: mettere i ceci a b. nell’acqua; tenere a b. la biancheria; b. di sviluppo di una lastra fotografica, ecc. [...] azione termica o chimica: b. di fango, di sabbia, di fieno, d’aria calda, di vapore, di luce; b. russo, b. turco. Fig., fare il b. in qualche cosa, immergervisi; in partic., nel linguaggio giornalistico, fare il b. nella folla, con riferimento a capi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

smoccolare

Vocabolario on line

smoccolare v. tr. e intr. [der. di moccolo, col pref. s- (nei sign. 4 e 5)] (io smòccolo, ecc.; negli usi intr., aus. avere). – 1. a. intr., region. Del naso, o della persona, colare moccoli, cioè moccio, [...] la parte carbonizzata (moccolaia o fungo) sulla cima del lucignolo: s. un lume, una candela. 3. intr. Lasciare cadere scolature di cera: la candela smoccola. 4. intr., pop. Tirare moccoli, cioè imprecare, bestemmiare: smoccolava come un turco. ... Leggi Tutto

rósso

Vocabolario on line

rosso rósso agg. e s. m. [lat. rŭssus]. – 1. Uno dei colori dello spettro della luce visibile, precisamente quello corrispondente alla regione di lunghezze d’onda maggiori, approssimativamente comprese [...] sesquiossido di ferro e di argilla, calcinata; r. di Saturno, varietà di minio ottenuta calcinando il carbonato di piombo; r. turco (o r. di alizarina), nome generico di varietà commerciali di alizarina, usate per tingere il cotone. c. Nome di alcune ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

bailamme

Vocabolario on line

bailamme s. m. [dal turco bayram, propr. «festa»: v. bayram]. – Confusione e grida di gente che va e viene, baraonda: è impossibile lavorare in mezzo a questo b.; è un vero bailamme. ... Leggi Tutto

burundùk

Vocabolario on line

burunduk burundùk (o borundùk) s. m. [da una voce turco-tatara, attrav. il russo]. – Mammifero roditore (Eutamias asiaticus o sibiricus), detto anche tamia comune, della famiglia sciuridi; vive nell’Asia [...] nord-orientale e in un’area limitata dell’Europa orientale ... Leggi Tutto

ghiordès

Vocabolario on line

ghiordes ghiordès s. m. [dal nome della località di Gördes a NE di Smirne]. – Tipo di tappeto da preghiera molto pregiato, prodotto nella regione di Smirne, lavorato in lana e seta o tutto in seta, con [...] di solito una nicchia con anfore o lampade pendenti. Nodo ghiordes (o nodo turco), il tipo di nodo con cui sono confezionati, oltre ai tappeti ghiordes, i tappeti turchi e caucasici, talvolta anche quelli persiani (di solito tessuti col nodo senneh ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

colbacco

Vocabolario on line

colbacco (anche colbàc o còlbac) s. m. [dal fr. colback, copricapo dei cacciatori a cavallo della guardia di Napoleone primo console: voce appresa in Egitto dai mammalucchi (dal turco kalpak «berretto [...] di pelliccia»)] (pl. -chi). – 1. Copricapo rivestito di pelo di foca (o anche di pelo di lupo, d’orso, o di feltro), a forma di berrettone a cono tronco, con tondino superiore di pelle nera; adottato per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Enciclopedia
turco
turco Con la locuzione popoli t. si intende un vasto complesso di popoli, le cui sedi primitive erano nell’Asia centrale e orientale, e che da quelle sedi hanno sciamato in età storica, con flusso ininterrotto, verso Occidente; le notizie a...
Turco-tatari
Turco-tatari Popoli turchi del medio e basso Volga, del Kama, della Crimea ecc., comunemente noti come Tatari (➔).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali